Buongiorno e buona Estate immersi nella Natura!
Immersi è il verbo giusto, perchè è un luogo incantato, in mezzo al bosco ed al silenzio.
Si parte da Ugovizza …
… ed attraverso il sentiero CAI n.504 si raggiunge Monte Stabet …
… intravedendo, prima della cima, deboli (ma pur sempre “vive”/ “memori”) tracce di trincee, austriache (?) pensando che nel vicino Monte Cucco erano collocate numerose loro batterie… chissà chi lo sa’?!?
E poi … memorie più recenti rivivono grazie alla tabellonistica del “PUANINA TOUR” …
… tabelle che spiegano la toponomastica dei vari prati/boschi.🥰 C’è sempre da imparare / scoprire.😍Manca un “locale” per ascoltare la pronuncia … sarà per la prossima volta.👍👏
L’inizio del sentiero è colorato da tabelle piccine piccio’(scusate ma il mio amore per i bambini è grande!🥰) …
Grazie bimbi per le vostre spiegazioni e per i bellissimi disegni! Braviiii ! 👏👏👏😘
Abbraccione da zia Beta! 😘😘😘
Mentre osservo la storia geologica della zona 🥰😍 …
… una foto-camera! 😅😬
Spero di non aver rovinato la ricerca sui Rilevamenti Faunistici! 😬📸😊 “Ursus Beta Beta” 🥰😅🤔🤨
E poi letteralmente ” tra i piedi” …
… l’Aleuria Aurantia o Peziza Aranciata .E’ un particolare fungo che vive lungo le strade boschive, non asfaltate, in gruppi numerosi, vicino ai margini dei fossati e/o a faggete.
E’ uno spettacolo vedere questa lunga chiazza arancione scuro!😍
E a proposito di faggete …
… incontro ( con abbraccio 🥰) un Faggio, un Grande Vecchio Saggio Faggio. MA-GNI-FI-CO!😍
Senz’altro farà delle lunghe chiacchierate con suo fratello, del bosco “dirimpettaio”😉 del Monte Nebria!🥰
Che ora è? Al rientro in paese, sotto al campanile della Chiesa di S.S.Filippo e Giacomo … #nasoall’insu’ #osservaresempre ! 😍
Ricordando i tragici momenti dell‘alluvione del 2003 … #maidimenticare
Non si finisce mai di conoscere. Grazie Sandra ed Ivo. 😘😘
Buona camminata a tutti.👋👋
Beta
P.S. Altro giro della PUANINA TOUR è lungo la Val Rauna e la Val di Ugovizza.
Storie di uomini, di famiglie, di lavoro …
Il bosco del mio abbraccione ai bimbi è in questi luoghi … in questi meravigliosi boschi …
… incontrando sculture capolavoro … (ricordando papà e la sua manualità)
Opera “Le note della Vita” di Roberto Filaferro
… in un paesaggio ricco di sorprese, di emozioni!
La Natura, in ogni stagione, sorprende sempre! 😍
Buone Meraviglie nella mia e/o vostra Regione! 👋👋
_____________________________________________________
Per saperne di più:
Libro “I Sentieri del Bosco” n.1 (collana Le Guide di Sentieri Natura) di Ivo Pecile e Sandra Tubaro – ed. CO.EL. Udine – 2007
Depliant “PUANINA TOUR-viaggio tra le malghe di Ugovizza alla scoperta dei sapori genuini della tradizione” del Comune di Malborghetto-Valbruna (Udine)
Cartina n.19 ALPI GIULIE OCCIDENTALI TARVISIANO 1:25000 Editrice TABACCO
Libro “LA GRANDE GUERRA 15/18” Storia e itinerari nelle località della Guerra- ALPI CARNICHE ORIENTALI-VAL CANALE-GRUPPO DEL JOF FUART E MONTASIO-MONTE CANIN – Ed. Ghedina & Tassotti -1988
Libro “GUIDA PRATICA AI FUNGHI IN ITALIA” ed. Selezione dal Reader’s Digest – Gennaio 1989
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Che belli questi tuoi post immersi nel verde…
Beato l albero che ti abbraccia😙
"Mi piace""Mi piace"
Non posso abbracciare nessuno (per rispetto delle regole Covid19) e allora abbraccio gli alberi. 🥰Ma quando mi/ci daranno il “libera tutti”…. abbraccio lui, lei, te, voi, bimbi grandi, bimbi piccoli, nonna, nonno, zia, zio, la commessa, il postino, … 😘💗👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: STORIE UN PO’ COSI’ … di UDINE – 23 – Storie di Beta
Pingback: UNA CAMMINATA A … UGOVIZZA! – 24 – Storie di Beta