Buongiorno tutto il giorno.🥰🌞
Una delle mie “ amiche del web ” ha pubblicato una bell’articolo fai da te sugli stampi per biscotti e …
… su un mattarello davvero speciale!
Lo cercavo da tempo fino a quando Valentina ha consigliato …
… il MATTARELLO DEL BOSCO!
Gufo, cerbiatto, volpe, scoiattolo, riccio, cinghiale … sono diventati miei amici.
Navigando nel sito ce ne sono altri molto graziosi, con disegni giusti giusti per la Beta 😉 🙂 … la bicicletta, il miele, il motivo pied de poule, l’Alceeeee, … 😍😍
Intanto con il “Bosco” ho preparato dei biscotti per la colazione.
Sfogliando una rivista, ho provato la ricetta dei “Biscotti della Nonna”.
Ingredienti:
3 uova
150 gr di zucchero
125 gr di burro ammorbidito
un pizzico di sale
50 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
500 gr di farina 00 *
(* questa volta ho utilizzato 100 gr di farina integrale e 400 gr di farina 00)
Non serve il mixer, gli ingredienti si impastano bene a mano.
Come sempre largo … ai gusti! Cambiare il tipo di farina … al posto del limone usare l’arancia … aggiungere un pò di cacao per biscotti multi-color … oppure delle noci e/o nocciole tritate … polvere di profumata cannella … largo alla fantasia!👍
A riposo in frigorifero per una mezz’ora e poi in forno a 180° per 15/20 minuti … quando si sente il profumo, sono prontiiii! 👌

L’articolo è corredato da una conversazione tra nonna e nipote sull’Arte del Cucinare … e non solo!
“Margherita, la vita è come i dolci. Puoi avere tutti gli ingredienti e le istruzioni della ricetta, ma non basta perchè siano buoni”
“Cioè ?(…) Cosa avevi sbagliato?”
“Niente”
“Come niente”
“Nella procedura niente” (…) “Non ci avevo messo il cuore” (…)
“Se non ci metti u sangu e u cori nelle cose che hai di fronte, la vita non riesce. Devi amare quello che fai. Ogni dolce ha la sua storia: la persona per cui la prepari, i sentimenti che provi mentre lo prepari … ogni cosa entra nelle mani e mentre impasti pensi con le mani, ami con le mani e crei con le mani. (…)
Margherita ascoltava la sapienza della madre di sua madre.
Nonna Teresa era sicura che non bastasse conoscere le cose per riuscirre a farle, bisogna invece sapere chi è e chi si ama.

Grazie Valentina.😘
Buona colazione e buon 💖 in Cucina e non solo! 😃
Alla prossima ricetta!👋👋
Beta
P.S.: Variante in corso d’opera!👩🍳Ieri sfornati biscotti con 1/2 farina integrale, 1/4 farina di riso e 1/4 farina 00 e al posto del burro ho usato l’olio di semi di girasole. Ottimi!😍
_____________________________________________________
Per saperne di più:
Rivista “A TAVOLA” n.2- febbraio 2014 – Milano – Ho visto che esiste anche sul web … ma io preferisco la carta!
Sito dell’autrice Loredana Carrieri
Libro “COSE CHE NESSUNO SA” di Alessandro D’Avenia – ed.Mondadori-Milano 2011
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Il mattarello è bellissimo! Lo voglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? Ne trovi di tutti i decori, senz’altro c’è quello giusto per te. Buone preparazioni in cucina!👩🍳👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
La tua cuochetta è un amore!!!!
È che dire del mattarello!?te lo invidio!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: BISCOTTI “BENEDETTI” – Storie di Beta