BISCOTTINI SFOGLINI

Buongiorno!

Ricettina dolce, veloce veloce, per un sfizioso dopo-cena.

Serve della pasta sfoglia, zucchero a velo e della marmellata.

Pronti, attenti, viaaa!🥰

Ammalgamare bene bene un albume a 150 gr di zucchero a velo (ho usato quello dei Pandori!#riciclocreativoancheincucina 😊).

Stendere uniformemente la bianca-crema sulla pasta sfoglia e con la marmellata di albicocche messa in una siringa o nella Sac a Poche, fare delle righine parallele.

Tagliare a rettangolo i biscotti e … via in forno a 180° per 15′circa.

Come dite? Non sono dei rettangoli? E bravi i miei osservatori!👏👏

Ho fatto delle mini-sfogliatine rotonde … perchè avevo una confezione di pasta sfoglia … rotonda!🥰

E biscotti rettangolari non sarebbero venuti molto bene, invece rotondi … dei piccoli bocconcini uno tira l’altro!😍

Buona Merenda!

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BISCOTTI LIEVITOSI

Buongiorno!

In casa abbiamo diversi ricettari , tra cui quello in cui trascriviamo a mano le ricette che troviamo sulle bustine del lievito.🥰

E una di queste mi permette di preparare i biscotti.

Per la “base” occorrono 2 uova da lavorare bene con 200 gr di zucchero, un pizzico di sale e 200 gr di burro ammorbidito. Come sempre, dopo aver ben ammalgamato gli ingredienti, si aggiunge il lievito per dolci e 500 gr di farina (l’ampia scelta di farine ci permette di variare) lavorando bene il tutto per ottenere un panetto morbido, facile da stendere e lavorare. Un’oretta a riposare in frigo e poi via con gli stampini!🥰

Ho scritto “base” perchè io aggiungo una volta la scorza di un limone e/o arancia, una volta dei pezzetti di cioccolata, una volta dell’uvetta, una volta della frutta secca tritata, … insomma largo alla fantasia e a ciò che c’è in casa!

In forno a 180° per 20′ circa.

Dopo aver “tagliato” la pasta a rettangoli, ho usato, per “decorarli” un pò, uno stampo di legno (creato dal mio caro papà) ma probabilmente a causa della lievitazione, il disegno non si vede molto bene!🙄

Non importa, sono buoni lo stesso.😋

Buona colazione!

Beta

_______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BETA BISCOTTI BRIOCHES

134

Buongiorno!

Iniziamo la giornata con i Beta Biscotti Brioches.🥰

In rete ho trovato la ricetta per le brioches handmade!

Della serie “OGGI CUCINO UN BLOG – n.31”

Ecco qua la lista degli ingredienti:

550 gr di farina 00 (in una versione ho preparato i biscotti con un mix di f. integrale e f. 00)

150 gr di zucchero

100 ml di latte

due vasetti di yogurt naturale (fatto in casa!)

80 ml di olio di girasole

15 gr di lievito di birra

1 cucchiaio di miele

pizzico di sale

buccia grattugiata di limone non trattato

(spezie varie a vostro gradimento)

Dopo la dovuta lievitazione, in forno a 180° per una quindicina di minuti.

Occhio anzi … naso al profumo! 😃

BISCOTTI allo YOGURT

Una versione l’ho rivisitata nella presentazione … creando dei biscottoni.

Speziati sono ottimi  inzuppati nel latte o sono altrettanto buoni per dei mini panini alla marmellata/miele/cioccolata tritata grossolanamente.😋

Grazie a Maria e Giorgio per la ricetta delle Brioches. 😘😘 e a voi …

… Buona dolce colazione!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BISCOTTI di VALE

134

Buongiorno tutto il giorno.🥰🌞

Una delle mie “ amiche del web ” ha pubblicato una bell’articolo  fai da te sugli stampi per biscotti e …

… su un mattarello davvero speciale!

Lo cercavo da tempo fino a quando Valentina ha consigliato …

Valentina Scuteri e COCORO HOME

… il MATTARELLO DEL BOSCO!

Gufo, cerbiatto, volpe, scoiattolo, riccio, cinghiale … sono diventati miei amici.

Navigando nel  sito   ce ne sono altri molto graziosi, con disegni giusti giusti per la Beta 😉 🙂 … la bicicletta, il miele, il motivo  pied de poule, l’Alceeeee, …  😍😍

Intanto con il “Bosco” ho preparato dei biscotti per la colazione.

Sfogliando una rivista, ho provato la ricetta dei “Biscotti della Nonna”.

Ingredienti:

3 uova

150 gr di zucchero

125 gr di burro ammorbidito

un pizzico di sale

50 ml di latte

1 bustina di lievito per dolci

500 gr di farina 00 *

(* questa volta ho utilizzato 100 gr di farina integrale e 400 gr di farina 00)

Non serve il mixer, gli ingredienti si impastano bene a mano.

Come sempre largo … ai gusti! Cambiare il tipo di farina … al posto del limone usare l’arancia … aggiungere un pò di cacao per biscotti multi-color  … oppure delle noci e/o nocciole tritate … polvere di profumata cannella … largo alla fantasia!👍

A riposo in frigorifero per una mezz’ora e poi in forno a 180°  per 15/20 minuti … quando si sente il profumo, sono prontiiii! 👌

BISCOTTI della NONNA
i BISCOTTI di VALE

L’articolo è corredato da una conversazione tra nonna e nipote sull’Arte del Cucinare … e non solo!

“Margherita, la vita è come i dolci. Puoi avere tutti gli ingredienti e le istruzioni della ricetta, ma non basta perchè siano buoni”

“Cioè ?(…) Cosa avevi sbagliato?”

“Niente”

“Come niente”

“Nella procedura niente” (…) “Non ci avevo messo il cuore” (…)

“Se non ci metti u sangu e u cori nelle cose che hai di fronte, la vita non riesce. Devi amare quello che fai. Ogni dolce ha la sua storia: la persona per cui la prepari, i sentimenti che provi mentre lo prepari … ogni cosa entra nelle mani e mentre impasti pensi con le mani, ami con le mani e crei con le mani. (…)

Margherita ascoltava la sapienza della madre di sua madre.

Nonna Teresa era sicura che non bastasse conoscere le cose per riuscirre a farle, bisogna invece sapere chi è e chi si ama. 

cuocetta
La mia cuochetta! 🥰

Grazie Valentina.😘

Buona colazione e buon 💖 in Cucina e non solo! 😃

Alla prossima ricetta!👋👋

Beta

P.S.: Variante in corso d’opera!👩‍🍳Ieri sfornati biscotti con 1/2 farina integrale, 1/4 farina di riso e 1/4 farina 00 e al posto del burro ho usato l’olio di semi di girasole. Ottimi!😍

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista “A TAVOLA”  n.2- febbraio 2014 – Milano – Ho visto che esiste anche sul web … ma io preferisco la carta!

Sito dell’autrice Loredana Carrieri

Libro “COSE CHE NESSUNO SA” di Alessandro D’Avenia – ed.Mondadori-Milano 2011

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BISCOTTI POLENTOSI!

134

Buongiorno!

Siorre e siorri con questa fotografia ho vintoooo! 🙂

9-#cookandstitch

A fine marzo, durante il periodo pasquale, ho partecipato ad un contest Instagram, promosso da una Pasticceria udinese e da un Ricamificio di Forni di Sopra.

Con #cookandstitch la mia composizione rappresenta: il ricamo (uno delle mie passioni) , un libro sulla mia amata Regione (è un Almanacco per le Scuole Elementari scritto da Lea D’Orlandi), la farina gialla di mais sopra ad un tagliere rotondo (creato dal mio caro papà) che rappresenta la P … ?

“A è une robe su pa brèe che a ten dongje dute la famèe” (Indovinello friulano)

C’è una cosa sulla tavoletta di legno che riunisce tutta la famiglia .

Indovinato cos’è?  La P… Po…Polentaaa! Bravi! 🙂 🙂 🙂

Ecco, tutte cose (la cucina, il ricamo, lo scrivere) che si creano con le mani. Quanto è bello creare dal nulla con le mani! 🙂

E così ho vinto una splendida serata passata in compagnia dei promotori di questa bella iniziativa e delle altre vincitrici.

Abbiamo creato, ricamando e tagliuzzando, un bel sacchetto Coniglietto – porta Biscotti.

Biscotti realizzati nel laboratorio del Panificio, dandoci delle piccole “dritte” per la loro riuscita.

A casa li ho preparati e poi regalati ad amici e parenti durante le giornate Pasquali.

Ed ecco il risultato!

9-BISCOTTINI
Sacchetto-Coniglietto in dooolce compagnia!

Volete provare anche voi? Ecco la ricetta:

Riscrivo la Ricetta che ci ha gentilmente donato il signor Enzo.

::::::::::::::::::::::::::::::::

Ingredienti: 265 gr di burro, 115 gr di zucchero a velo, 6,5 gr di sale, 55 gr di uova, 115 gr di farina di mais, 80 gr di farina intera, 260 gr di farina intera, una stecca di Vaniglia.

Tostare il mais a fiamma viva, fino a colore bruno. (questa è una dritta! sentirete che profumo e che bontà! 🙂 ).

Ammorbidire il burro.

In planetaria con la foglia amalgamare il burro (un Buon Burro!), lo zucchero e il sale.

Unire infine l’uovo e lavorare al minimo della velocità per qualche minuto.

Aggiungervi la prima parte di farina (una Buona Farina!).

Unire la seconda parte di farina setacciata e unirla alla farina di mais.

Formare un panetto regolare e metterlo in frigo.

Stendere a piacere (6 mm) e stampare. (La maglia “tiene” e si stende facilmente).

Cottura 160°/170° per circa 22/25 min.

::::::::::::::::::::::::::::::::

Quando i biscotti sono cotti? Prova stecchino? No, Prova-profumo! 🙂 Un buon profumo di mais tostato.

Lo stampo-Sole dei miei biscotti? Il tappo di una bottiglia di vino, regalo del mio caro papà. 🙂 #riciclocreativo !

 

Grazie a Enzo e Signora, a  Molli, alle altre compagne di cuci-cucina 😉  e …

… Buon Appetito!

Mandi mandi

Beta

P.S. Le note tra parentesi della ricetta le ho aggiunte io.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

BISCOTTI DI CIOCCOLATO

142   134

Buongiorno! Oggi cucino un BLOG! -27

Dal mio libro delle RICETTE/BLOG ecco un buonissimo dolcetto!

1-ricettario-sito

Avete finito ieri sera i biscotti? Bhè! Questa è una ricetta veloce, si impasta alla mattina (durante il momento della colazione) e dopo una giornata di riposo in frigo, mentre si prepara la cena, si infornano questi buonissimi Biscotti Gocce Cioccolato ! 🙂

Su 220 gr di farina, io ho usato 110 gr di farina integrale, giusto per variare un po’! 🙂

BISCOTTI CIOCCOLATOSI

Buon Appetito e … un Grazie a Daniela!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è posssibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie mille

 

BISCOTTI CASTAGNOSI

134

Buongiorno! Oggi Cucino un Blog – 22!

Dopo aver preparato delle Tagliatelle, mi è avanzata della farina di castagne.

Cosa farne? Ho “interpretato” la ricetta base della Pasta  Frolla di Marco Bianchi.

Su 250 gr di farina 2, per un terzo ho utilizzato la mia farina di castagne.

Et voila’ il risultato!

6-BISCOTTI di CASTAGNE

“VMV” che vedete sul biscotto sono le iniziali di Marco e della sua bella famiglia!

Grazie Marco e a Babbo Natale che mi ha regalato il tuo libro! 🙂

Buon Appetito!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

OGGI CUCINO UN BLOG! … 8

142

 

Durante i mercati rionali o manifestazioni culinarie uno degli acquisti che prediligo sono per le farine speciali (leggete il link:informazioni utili!Grazie! a questo nuovo blogger).

Ve ne sarete accorti quando vi propongo le ricette … aggiungo sempre qualche farina particolare (rispetto alla ricetta originale), una parte del mio armadio è totalmente “infarinato”! 🙂

Navigando fra i blog che seguo, ho trovato la ricetta per questi  biscotti di farro davvero … speciali! Non ci sono le uova.

Questa volta la ricetta seguita alla lettera! … perchè mi cresce il naso??? … va bene, non avevo le gocce di cioccolato, ho sminuzzato a mano del cioccolato fondente … 😉

Grazie “Fausasi”! alla prossima settimana.

biscotti-farro

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

Questo post lo dedico (per i link di rimando oggi vale il “non c’è due senza tre”) a Roberta per i suoi report in giro per il mondo!

 

BISCOTTI INTEGRALI

134

Per la cottura di questi biscotti ho utilizzato la piastra (diam.28 cm.) per le Neole.

Niente forno! 🙂

Dopo aver frullato molto bene 5 uova intere con 300 gr di zucchero , amalgamare 250 gr di burro fuso freddo, un pizzico di sale e di bicarbonato, e un mixer di farine (200 gr di farina di riso, 200 gr di farina bianca di mais, 100 gr di farina integrale ) e, a piacere, un cucchiaino di cacao o zenzero o cannella.

Il composto deve risultare morbido, sarà più facile dosarlo (un cucchiaio per 5 biscotti a forma di cuore) per la cottura sulla piastra.

Con questa quantità di farina si realizzano circa 60 biscotti.

NEOLE INTEGRALI

Buon appetito !

Mandi Mandi

Beta

_______________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BISCOTTI “SAVOIA”

134

Biscotti per la colazione molto profumati!

Li chiamo “salva-colazione” perchè quando mi accorgo la sera di non averne abbastanza per la mattina dopo, come in una catena di montaggio…l’impasto lo preparo quando “accendo i fuochi”, durante la cena c’è il riposo in frigo e tra un piatto da lavare e un’occhiata alla tv, via con la cottura in forno!

…come dice Beta “Chi ha tempo non aspetti tempo!” 😉

Veniamo alla ricetta:

L’impasto è composto da:

  • 3 uova intere frullate “a crema” con 300 gr di zucchero
  • si unisce 150 gr di burro (ottimi anche con l’olio di semi di girasole)
  • pizzico di sale
  • 500 gr di farina 00 (200 gr si possono sostituire con con farina di riso o anche integrale, quello che avete in dispensa o che più  vi aggrada )
  • una bustina per lievito per dolci

Per il “profumo” scorza di limone o arancia  non trattata/cannella/cacao/…

Lasciare l’impasto per 1 h. in frigorifero.

Stendere velocemente su una spianatoia infarinata e con gli stampini formare i biscotti che andranno poi su una placca con carta forno.

Un consiglio: lievitano, quindi distanziate i biscotti di almeno 2 cm. (fate la prova con la prima infornata)

Cuocere a 170° per 15′ c. … quando sono cotti sentirete che profumo!

Per dare un’idea hanno la consistenza, una volta raffreddati, dei savoiardi.

Ed ecco il risultato:

biscotti FROLLINI

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.