TAPPETINO ANTI-SCIVOLO

Buongiorno!

In mezzo agli scampoli di tessuto, trovo un pezzo di “sottotappeto” o rete sintetica anti-scivolo.

Non ho altri tappeti da “bloccare” e allora … pensa 🤔 che ti ripensa 🤔 … idea!

Ritaglio la rete in tanti rettangoli più o meno grandi: la massima grandezza è quella di un foglio A4.

Con il MiniTelaio rotondo realizzo dei fiori con la rafia.

Utilizzo il filo di rafia anche intorno al perimetro delle reti rettangolari, per creare una cornice.

Nell’angolo di “inizio e fine lavoro” cucio il fiore, abbellito con del feltro colorato ed un bel bottone.🥰

Et voilà …

… un tappetino anti-scivolo da appoggiare sul tavolino all’ingresso per le chiavi di casa, oppure sul comò per i nostri preziosi, oppure … bhè ognuno sà qual’è il “punto” più sssSSSssscivoloso della propria casa!😅😉😃

Buona ricerca e … alla prossima idea regalo!👋👋

Beta

P.S. e N.B. : Dato la natura “gommosa” della rete, NON UTILIZZARE come sottopentola! 😅🔥❌

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista ” CON LE MANI- Tante idee creative per te e la tua casa” Bimestrale – n.14 – Edizioni G.E.S.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

SCATOLE RI-ILLUSTRATE

Buongiorno!🥰

Per le occasioni speciali mi vengono regalate delle belle scatole piene di cosmetici e creme per il corpo.

Non resisto, come sempre, a gettarle via … parlo delle scatole … è più forte di me .

Pensando anche al Natale, è un modo per riutilizzarle, con qualche cambiamento, per ottenere delle personali scatole porta-regalo!

Utilizzo il decoupage, per incollare qualche disegno e/o foto con diversi strati di colla vinilica …

… et voila’!

Delle scatoline a chi ama i cani e i gatti … 😍

… ed una bella “cassettiera” per chi ama raccogliere biglietti, pensieri, ricordi, … delle proprie giornate!🥰

Buon riciclo e buon inpacchettamento!

Sarà senz’altro una bella sorpresa!🤩

Alla prossima idea!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

ETICHETTE fai da te!

Buongiorno! 🌞

Non perdo occasione per ribadire che bisogna riciclare, facendo bene la raccolta differenziata e avendo qualche ideuzza utile per ri-creare qualcosa di ri-utile!😍

Per esempio … un cartoncino, come quello finale di un quadernone ad anelli …

… lo si ritaglia per benino a rettangoli con il temperino, eliminando i margini stropicciati.

Poi (FACENDO MOLTA ATTENZIONE!) con un punteruolo, a mezzo centimetro dal bordo, si praticano dei forellini.

Va bene anche un ago grosso, la punta delle forbicine, lo stuzzicadenti per le torte …

Mi raccomando, premere piano, anche per non allargare troppo il foro.

Sotto il cartone, è meglio sistemare una tavoletta di legno, per proteggere il tavolo da eventuali graffiature.😄#sbagliandosimpara

E poi, via con il bordo all’uncinetto!

1° giro: Punto basso in ogni foro, intervallato da due-tre catenelle (a seconda della distanza e della grossezza del filo).

2° giro: Punto basso sopra il p.basso del giro precedente. Nell’archetto di catenelle: 1 punto mezzo-alto, 1 punto alto, 1 punto mezzo-alto, creando così delle piccole ondine.🥰

Ma, come sempre “Fate vobis” e largo alla fantasia ed alla creatività!

E’ un modo, dato la “brevità” del lavoro, anche per ultimare i piccoli gomitoli di cotone.

Si ottengono colorate etichette per addobbare un pacco regalo oppure da usare come segnaposto in una allegra e conviviale tavolata!

Lo STARE INSIEME con “Un sorso, un canto, una risata”😄

Alla prossima idea!👋👋

Beta

P.S. Ho provato anche con il cartoncino “a onda” ma lavorando con l’uncinetto si strappa e si piega. Secondo me non va bene. Meglio il cartone “fisso”, bello resistente!💪😍

E poi … mentre lo si buca, si fà anche un pò di ginnastica alle braccia!😉

_____________________________________________________

Per saperne di più:

Rivista UNCINETTO GIO’ – n.25 – Maggio-Giugno 2021 – ed.SPREA S.p.A.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SACCHETTI PORTA-LAVANDA

Buongiorno!

Sole, sole, sole! 🌞 Aria profumata!🌼🌷🌻 Ma quanto mi piace il profumo di Lavanda! 🥰

Idea, ideuzza per “trattenere” il profumo all’interno della nostra casa, o meglio, dei nostri armadi.

Mi sono avanzati (“rimanenze” di festeggiamenti familiari) dei sacchetti in tessuto non tessuto e del tulle.

Uso i miei “fiori” all’uncinetto …

… scegliendo i più grandi e cucendoli sulla tela .

Faccio un pò di fatica perchè il sacchetto è piccolino ma … mai mollareeeee!!!💪

Basta un nastrino, un cordoncino o del semplice spago per chiudere il nostro sacchetto, dopo aver inserito la profumata lavanda!🥰

Altri sacchetti li ho realizzati sempre all’uncinetto: sono dei quadrati (10 cm. circa di lato) cuciti a due a due, lasciando un lato aperto.

Intorno all’apertura faccio passare un nastrino colorato ed all’interno inserisco il sacchettino di tulle con il profumato fiore!😍

Buona raccolta e buon lavoro!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

PORTA-CANDELE da ESTERNO

Buongiorno!

Con avanzi di lana all’uncinetto, ho creato dei fiorellini. #riciclaresempre #nonsispreca

Con il filato bianco:

1° giro 4 catenelle

2° giro: 6 maglie a punto basso

3° giro: 3 catenelle e 1 punto basso nel sottostante punto basso. Ripetere per altre 5 volte

Con il filo colorato:

Dentro all”arco” di catenelle: 1 m.bassa, 1 m.1/2 alta, 3 m.alte 1 m. 1/2alta, 1 m.bassa. Ripetere per altre 5 volte.

Ed ecco tanti fiorelli pronti per … pensa🤔 che ti ripensa 🤔… con l’ago da maglia ho unito i vari fiorelli, creando prima la base (formata da un fiore centrale e 6 fiori laterali) e poi ho cucito un “giro” di fiori tutto intorno, “chiudendo” con una bordura a punto basso col filato bianco …

Mi è difficile spiegare … Please guardare le figure/foto che è meglio!😅

Su tre punti del bordo bianco, ho inserito degli anellini, una catenella argentata e poi ho unito il tutto con un anello grande, adatto ad un ramo, ad un paletto, … et voilà … il Porta-Candele per esterno è pronto!

Ho riciclato i vasetti di vetro grandi della marmellata, per poter contenere meglio le candele da esterno … ho dato qualche giro di lana bianca intorno all’estremità dei vasetti, così non si vedono “gli avvitamenti”: precisa sono!😁

I vasetti piccoli (quelli delle creme viso per intenderci 😃) li uso in casa, con le candeline profumate.

Buone serate all’aperto ✨✨🌕✨✨ augurando (finalmente) cieli sereni e stellati.

Alla prossima idea!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

BIGLIETTI PASQUALI

Buongiorno!

Se Beta non può andare da parenti ed amici …

Biglietti Pasquali riciclosi in arrivo!📯📬💌

Ricordi “fiorosi”📸

Prima idea riciclosa:

Facendo le pulizie di Primavera mi è capitata sottomano la scatola con tutte le fotografie di Natura scattate in tutti questi anni. Adesso con il digitale ci viene in aiuto la memoria del pc, che le salva decidendo di volta in volta cosa stampare. Ma una volta, con il rullino, si stampava tutto quanto, belle e brutte!

Le migliori sono archiviate in bell’ordine negli album di famiglia ma molte le abbiamo archiviate in buste con la dicitura “Mare” “Montagna” “Fiori” “Panorami” “Città”… ed eccole qua … cosa fare? Come dare un valore a queste immagini?

altre Uova con la carta!😍

Seconda idea riciclosa:

Avete presente le confezioni triple di quei golosi ovetti di cioccolata con sorpresa?

Aprendo la confezione … toh! Cosa vedo? Una, anzi tre belle “mascherine” ovali 🥚🥚🥚 giuste giuste per dei lavoretti Pasquali! 😍

“Du” ricicli sono meglio “che uan”!😉😁

Ed allora iniziamo!

Su un cartoncino colorato disegno e ritaglio la sagola ovale.

La “cornice” la incollo sulla foto scelta ritagliando l’eccedenza.

Io ho usato le forbici a zig zag!

Su metà cartoncino bianco incollo le immagini e poi … via con la scritta “Buona Pasqua”, qualche decorazione a mano libera, inserendo i nomi dei nostri cari, magari con pennarelli dello stesso colore del cartoncino colorato, qualche fiocchetto, cuoricino, fate vobis … largo alla fantasia come sempre!

Sono proprio contenta (per le foto) : oltre a Pasqua, le potrò usare (cambiando “Mascherina”) per un Compleanno, una ricorrenza particolare, per Nataleeee!!!😍

Alla prossima idea riciclosa … e buona merenda!😋😁

Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SCUOLA DI RICAMO – 3

Buongiorno !

Ago, filo e ditale pronti? Via che iniziamo.

Dopo l’uno ed il due … c’è il tre! Terza lezione-web di ricamo.😍

PUNTO MARGHERITA: riscrivo qui la spiegazione, poco chiara nella foto:

“”Puntare l’ago al centro della corolla, eseguendo un punto “Catenella” semplice, fermato poi con un piccolo punto indietro uscendo con l’ago dove deve aver inizio il punto seguente. Si può completare il punto “Margherita” eseguendo un punto “Lungo” al centro di ogni petalo. “”

Punto Lungo? 🤔 Eccolo qua!👇👇👇

Consiglio di zia Beta 😊: la lunghezza dei punti deve essere uguale, in tal modo il lavoro risulterà “pulito” e ordinato.

E poi per completare il ricamo fiorito …

PUNTO FRASCA: Un bel punto per creare delle fresche e verdi frasche!🌿🌿🌿

Un’idea primaverile:🌸🌺🌷ricamare delle belle margherite su una maglietta oppure un decoro fiorito sui jeans, per rinnovarli un pò. Largo alla fantasia!😍

Buon ricamo e alla prossima lezione!👋👋

zia Beta

___________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

a.a.a. DECORAZIONI DI NATALE cercasi!?!

Buongiorno!

Siete a corto di idee per gli addobbi dell’albero o per un “pensiero” ai vostri cari ? Vi lascio una carrellata di idee proposte in questi anni .

Siete pronti? Ago, filo, ditale (usate il ditale!), forbici, filo colorato, colla, gesso, cartoncino riciclato, barattoli, feltro, tessuto, … … … e si parteeeee!🚂

Alberi di feltro porta bigliettino! …

… lustrini colorati su sfera di polistirolo … è un buon anti-stress!😉…

… “girelle” con il cartoncino ondulato (quello delle merendine) fissate sulla sfera di polistirolo con uno spillo e paillettes colorate …

… tessuto riciclato di qualche vecchia t-shirt (meglio ancora un maglione), un fiocco che tiene ben saldo il tutto ed un motivo a punto croce per ravvivare una sfera di polistirolo …

… all’interno di una sfera trasparente di plastica, piccole sagome di legno, un motivo ritagliato da carte per i pacchi natalizi, come sfondo e uno spruzzo di neve creata con carta bianca “passata” nel trita-tutto …

… non abbiamo sagome di legno? No problem! Un bel tappo in sughero “sbiancato” 😉 rallegra sempre! …

… alberi di Natale in pasta modellabile sagomati con la formina dei biscotti, con impresso un motivo di un vecchio pizzo …

… porta candele con vasetti di creme, cremine, decorati con spago, “formine” di carta/panno/gesso/… che trattengono un foglietto di carta forno, che crea l’atmosfera! 🎇🎇🎇🎇

… se usiamo i barattoli, vuoi non usare/riciclare anche i coperchi! 🥰Punto croce arrivoooo!…

… stelle stelline 🎵 all’uncinetto ben infiochettate …

… infiochettati sono pure questi abeti 🎄 in feltro …

E queste (e le altre vostre meravigliose creazioni) verranno accompagnate da un biglietto, anche questo all’insegna del riciclo,del “cosa abbiamo a casa?”, “cartoncini ne abbiamo?”, del #faidateconme assieme ai nostri bimbi! 🥰

Stella stellina 🎵 di tessuto, fili di cotone, una decorazione di feltro, …

… formine di gesso realizzate con lo stampo di plastica del Calendario dell’Avvento 🐟🐇🌸 e pezzetti di nastro …

… alberi di Natale luccicanti, utilizzando il coperchio argentato dei vassoi di alluminio 🎄 …

… triangolini di feltro attaccati al cartoncino, che diventano dei sorridenti folletti 😄…

… cartoncino ondulato delle merendine 😋, una pagina vecchia di spartito e … musica maestro!🎵…

… piccoli colorati bottoni che diventano per magia delle bellissime sfere di Natale!🥰

Bene. Vi ho dato abbastanza spunti per un “pensiero” ? Mi raccomando, la mia è solo un’idea: cambiate, modificate, aggiungete, togliete, … insomma fatela vostra!

Io, quest’anno ho utilizzato della lana, ma non posso svelare di più 😅 😉: devo avere l’ok 🎄 da parte dei folletti di Babbo Natale 🎅!

il mio Folletto curioso!😍

Buone Feste amici vicini e lontani! 😘

Alla prossima idea!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

LEGNO … RICAMATO! ;)

Buongiorno creativo!

Qualche articolo fa, ho proposto un nuovo (almeno per me) lavoro creativo.

Una decorazione a punto croce da applicare ad un oggetto in legno.

Come avevo già accennato, ho provato ad usare il pirografo per “scrivere” i nomi delle persone che riceverenno questi doni fai-da-te.

undefined

Una decorazione qua e là (non sono brava in Disegno: preferisco di gran lunga ammirare estasiata le opere di Raffaello, Michelangelo, Leonardo, … 🥰) , colla vinilica a volontà … eeeet voilà!!!

undefined

Scatoline porta-gioielli 💗💗

undefined

Appendi-porta come augurio per la nuova casa 🏠

undefined

Una targa per il miglior Ortolano in Terrazza 👏👏

Mi sono proprio divertita! Grazie ancora a Rita di Rosso_Cardinale su Instagram.👍😘

E adesso? Continuo a ricamare piccoli oggetti, geometrici, floreali, animali … sfoglio le riviste di ricamo e a caso scelgo, senza pensarci troppo. Preparo e metto da parte.

“Domani” basterà un pò di pazienza, una sagoma di legno, colla vinilica, e … il pensiero sarà pronto per un’altra persona speciale nel mio 💗.

E poi … Natale è alle porte vero Francesca? 🥰

undefined

All’insegna del #davantiallatvsiricamaesisferruzza e #chihatempononaspettitempo 😊.

Alla prossima idea!😘👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

FIOR FIORE PRIMAVERILE!

142

Buongiorno tutto il giorno.

In queste giornate “casalinghe” svolazzando tra un fiore e l’altro 😉 mi sono fermata sulle belle creazioni di Lucia.

Ve l’avevo già presentata tempo fa, per un altro lavoretto floreale con la carta.

Da uno dei suoi tutorial sono sbocciati fiori in carta velina, per rallegrare e colorare il centro tavola primaverile in cucina … et voilà le mie Beta-peonie!

FIOR-FIORIGAMI

In nome del #riciclocreativo di Beta …

Il foglio bianco è la busta di spedizione di una rivista naturalistica mentre per i gambi ho usato i ferretti chiudi-sacchetti (ma quanti ce ne sono in casa?!?!🤣😊)

Meravigliosa idea!😍 Grazie dolce Lucia. 😘

OSSER ...
Peonie profumate!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.