Eccomi! Siamo in pieno Agosto!
Passato il gran caldo afoso di Luglio (…almeno qui),sono iniziati i temporali estivi …
anticipati dal vento proveniente da Sud, dai monti si vedono arrivare dei nuvoloni carichi di pioggia … in contrasto con il cielo terso della pianura … immancabile poi l’arcobaleno!
Sono solo di passaggio:come sono arrivati, velocemente se ne vanno, benedetti dai contadini per l’acqua che disseta i loro campi …
Se al pluf di avost, al pluf gran e most
trad.dal friulano :Se ad agosto piove, “piove”(porterà) grano (quindi farina,pane,…alimenti) e mosto (si preannuncia una buona vendemmia, quindi un buon vino…commercio) come anche …
Cuant che al ven avost prepare i barii pal gruf most
Quando arriva Agosto inizia a preparare i barili per il mosto nuovo…iniziano i preparativi per l’imminente vendemmia…attendendo anche il tempo del 24 perchè…
Come che al è il timp a Sant Bartolomio, cussì al sarà di vendemis
Il tempo che farà il giorno di S.Bartolomeo, così sarà il tempo durante la vendemmia…
Così come il giorno di Ferragosto, giorno di Feste in molti paesi …
La ploie pe Madone e je buine se nol tone
E’ buona la pioggia per il raccolto,durante la festività Mariana del 15 agosto, solo se non ci sono i tuoni

e le pannocchie? vi ricordate nei mesi precedenti le abbiamo viste crescere, fino al giorno di S.Rocco (16) quando saranno pronte! … A S.Roc la panole pal poc !
Feste , Feste, Feste,ce ne sono tante in ogni paese, per festeggiare i primi raccolti, le primizie dei campi! Profumo di griglie dei pic nic durante queste domeniche soleggiate!
Ae Madone di Avost angurie e polecs arost
Durante la Festa dell’Assunzione di Maria si fa festa con anguria e pollo arrosto
Leggendo il libro di Lea D’Orlandi si scopre che gli scolari portavano al maestro un pollo … “e colui che fosse entrato in quel giorno in una scuola di campagna, avrebbe veduto dietro la porta una fila di 15 o 20 capi di pollame, tra grandi e piccoli” ! Altri tempi!
Profumi,profumi,profumi,…il mio preferito? Quello dei ciclamini!

La prime ploie di avost e rinfrescje il bosc La prima pioggia di Agosto rinfresca il bosco!
Golfino nello zaino! 🙂 finalmente!!! … e dire che sono nata in Luglio, dovrei amare il caldo…dovrei…invece…Alaska arrivooooo!!! 🙂
Durante le camminate, nel bosco, profumo di ciclamini, di muschio, di resina degli abeti, di sottobosco, di aghi, di funghi,…

lungo i sentieri di fondo valle, costeggiando i prati, il profumo zuccherino di susine, nespole, more, uva,…
il profumo dell’erba appena tagliata o meglio ancora (lo adoro!) del fieno!
Questa è la mia aroma-terapia a costo zero!

Dopo tanto parlare di terra … non dimentichiamoci di guardare il cielo notturno con le varie costellazioni, le Pleiadi,le mie preferite, ed i pianeti Marte e Saturno.
Un regalo spettacolare ce lo faranno a fine mese Venere e Giove … inizio a fare la danza della “non-pioggia” !!! 😉
Al prossimo mese!
Mandi Mandi
Beta
______________________________________________________
Consiglio la lettura di :
“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”
a cura di Mario Martinis – Editoriale FVG Spa (2008)
“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Visto che condividiamo la passione per la lettura, ti consiglio caldamente questo splendido libro: https://wwayne.wordpress.com/2016/03/20/un-viaggio-memorabile/. L’hai già letto?
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto la tua recensione.Grazie per il suggerimento.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: MERAVIGLIE dal CIELO – 1 – Storie di Beta
Pingback: AGOSTO RICCO, MI CI FICCO! – Storie di Beta