SEGNA … FOTO!

132

Buongiorno!

Un’idea carina per un Segnalibro particolare e unico?

Ve ne ho già fatti vedere alcuni tempo fa, per riciclare la carta o altro materiale che abbiamo in casa.

Per questo serve una fotografia.  Una bella fotografia, “legata” a chi si vuol regalare il Segnalibro.

FOTOGRAFIA

Questa volta ho preso una fotografia della mia famiglia di origine, una bella fotografia in bianco e nero, ne ho fatto una fotocopia e l’ho incollata su un foglio A4 colorato e con il taglierino ho creato tanti rettangoli quanti sono i destinatari (ve ne parlo a fondo pagina) …

RITAGLIO

… ho scritto i loro nomi, qualche disegno colorato, qualche motivo con la perforatrice (qua largo alla vostra creatività, manualità e fantasia: mi raccomando all’insegna del riciclo, dell’usare quello che si ha in casa di cancelleria, merceria, …) , una “passata” con la plastificatrice e …

… voilà …

SEGNALIBRO

Ognuno avrà il suo personale Segnalibro e quando si ritroveranno insieme, giocheranno a ricomporre il segnalibro-puzzle ricordando i nomi di questo o quest’altro parente! 🙂

Buon lavoro e … Buona Lettura!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

P.S. E’ la foto della famiglia del mio caro papà. Nonna, nonno, zii, zie … una grande famiglia (all’appello mancano due zie, arriveranno anni dopo! 🙂 ) .

E’ un regalo per uno di loro che, come ogni estate, ritorna nella sua casa natale, dalla Nazione dove, anni fa, è arrivato da emigrante “a cercar fortuna” come si diceva: ha trovato lavoro, formato una famiglia e ogni estate ritorna, con il suo sorriso. Ecco i segnalibri sono per lo zio, la zia e per tutti i cugini, grandi e … piccoli. 🙂

#sorrideresempre  #ilovebooks  #jaimelire  #ioamoleggere 🙂

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

Story, Histoire, Racconto di CLARISSA!

132

Buongiorno!
Tempo fa ho condiviso una mia creazione floreale grazie alla creatività di Lucia e Clarissa con l’iniziativa FLORA.

PREPARATIVI

Di Lucia ve ne ho già parlato nel suddetto post e di Clarissa? .. eccola!

La conosco tramite INSTAGRAM ma mi piace di più stare davanti al mega-schermo del PC per leggere in tranquillità, le sue deliziose storie.

Per me sono …

Pensieri immersi in immagini fotografiche a colori con un’idea in bianco e nero.

Non vi svelo niente, andate a curiosare nel suo sito. Anche perchè le storie, appena lette, diventano personali, quindi ognuno ci appiccica un pò della propria e unica vita. 🙂

Grazie Clarissa. E buona lettura “appiccicosa” 😉 a tutti voi!

 

Ma torniamo a noi, anzi alla sottoscritta. 😉

Terminato il bellissimo e colorato lavoro floreale di Fiorigami, mi sono trovata con la storia di Clarissa (la conservo nel mio Diario) e poi carte, cartine, petali, disegni in bianco e nero,… li butto? Naaaa! 🙂

Ho colorato le roselline, su cartoncini di carta ho incollato i petali trovati nella loro scatola magica, ho tagliuzzato di qua e di là, qualche frase (un accenno di storie di Clarissa) , plastificatrice in azione e voilà …

 

segnalibri

All’insegna del #riciclocreativo , del #nonsibuttavianiente  e del #ioamoleggere ecco a voi i Segnalibri floreali! 🙂

Buona lettura e buone creazioni con Clarissa e Lucia e “Grazie” a voi due.

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

____________________________________________________

FIORI TELAIOSI

132

Partendo dai Fiori PETALOSI (vi ricordate Matteo e la sua parola entrata nel Vocabolario Treccani?) oggi ho creato dei Fiori TELAIOSI. 🙂

Con un telaio rotondo in plastica, facilmente reperibile nelle mercerie, ho creato i “Fiori Telaiosi”! 🙂

Per utilizzare quei deliziosi gomitoli, tanto carini “peccato lasciarli in negozio soli soletti “, 🙂  ma che, solo a casa, ragionando un pò, ti accorgi che con loro non riuscirai a sferruzzare un colorato maglione! 😉

GOMITOLI

Un modo facile, veloce, carino, per riciclare anche gli avanzi di filati (bastano veramente pochi metri, che dico, centimetri per un fiore!) .

Decorazioni floreali da “attaccare” poi su maglie, sciarpe, cuffie, borse in tela, o dove vuoi tu! 🙂 Provaci anche tu! 🙂

Buon lavoro!

Alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

 

 

COMPOSIZIONE in VETRO

132

“Navigando” di qua e di là sui Socials, Pinterest e Instagram in primis, ho trovato questa idea per riciclare le bocce di vetro.

Acquistate per i fiori, le ho utilizzate, soprattutto in autunno e inverno, per composizioni di “Natura morta” : i miei adorati sassi, foglie, muschio, licheni, … raccolti nelle camminate fuori porta.

Per Natale ne ho utilizzate tre, di diverso diametro, per un originale Presepe, “riciclando” statuine doppie, una Sacra Famiglia piccolina, ricevuta in regalo da un’amica, gusci di pistacchi, noci,… … …  un pò di muschio, lavanda, ritagli di cartoncino come base (COSI’ NESSUNO CADE! 😉 ) e voilà il risultato in bella vista nell’ingresso di casa! 🙂

NATALE
scusate se è un pò sfocata! 😉

Ho da poco tolto tutte le decorazioni natalizie, che tristezza! 😉

Con le tre bocce ho pensato ad una Decorazione Stagionale! 🙂

Siamo in Inverno e allora … inizio utilizzando gli elementi naturali, i sassi colorati africani (ricordo dell’EXPO 2015, che bella esperienza!), gli animaletti in ceramica (così non ho paura di romperli mentre li spolvero sulle mensole! 😉 ed ecco qua … il mio Winter-Decor ! 🙂

INVERNO
ci sono anch’io! Mi avete trovato? 🙂 che fotografa!!!

Al prossimo lavoro creativo!

Mandi Mandi

Beta

______________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PENSIERI di FINE ANNO

142

Eccomi qui, questo ultimo periodo l’ho dedicato ad una persona.

Feste Natalizie un pò così, sottotono ma grata per la mia Beta-famiglia e i grandi sorrisi INSIEME … nonostante tutto.

Grata per le strette di mano, gli sguardi tristi ma presenti, C’ERANO.

Grata per le BELLE persone che conosco.

La Luna che ha tenuto compagnia a me e a papà.

 Dietro di noi la Basilica di Aquileia da cui è partito tutto … … … mandi  papa’… … … mi mancherà il salutarti la sera, stringendoti la mano, quella grande mano … … …

Pensieri in testa, foschia, nebbia … … … ma cosa dico io sempre? #vederepositivo, #sempreconilsorriso … guai se non MI SEGUO ! 😉

La vita va avanti! Perchè questa è LA VITA!

… Come canta Jovanotti, album favoloso! Lo sto ascoltando adesso mentre scrivo questo articolo … canzoni con parole che toccano il cuore!

… Sono in ritardo con i miei regali, i miei piccoli pensieri per le persone a cui voglio bene …

… Vabbè!Ci vediamo il prossimo anno, con laaaaaargo anticipo … appena vedo al supermercato il panettone (verso ottobre!) inizierò a spiegarvi meglio cosa ho preparato per la casa e per i regali 🙂

ALBERO

Ho terminato (come è passato veloce quest’anno!) il ricamo #yearofstitching2017 lasciando in queste ultime settimane, alcuni “vuoti” …

… ma sono o non sono Beta #sempreconilsorriso e Beta che non fa mai una cosa “normale”? 😉

2017

Incorniciando il ricamo ho visto non un telaio rotondo riempito di ricordi ma la Terra, il mio amato pianeta.

Incollato qualche ritaglio-figura colorata ed ecco il mio “Giro-mondo”: fatto di tante avventure, di tante amicizie conosciute di persona o sui Socials, come te che stai leggendo,

ci sonoLIBRI da leggere per conoscere, per sognare, …

LIBRI REGALO
regali di Babbo Natale! 🙂

c’è una barca per tanti VIAGGI  : scoprire ancora di più l’arte, la storia, la geologia, la natura, insomma … le meraviglie (come dice A.A.) della Terra e dello Spazio, con i miei amati Pianeti, Stelle e l’osservazione della Stazione Spaziale ISS! 🙂 … sempre malata di #pieralbertangelaite acuta e sempre curiosa come una scimmia. 🙂

L’altro giorno,guardando un documentario con Alessandro Barbero (ho anche la #albarberite acuta! 😉 )ho detto che voglio imparare ad usare il Sestante. Non sono mai stata in mare, non sono di famiglia marinara, ma non importa, voglio capire come si fa’.

e poi … ci sono i BAMBINI  perchè voglio fare tante cose per i  bambinie non solo per i miei, ormai grandi ma per gli altri vicini e lontani .

… c’è una donna con un GREMBIULE pieno di doni: conoscete la storia di S.Elisabetta d’Ungheria? Nascondeva il pane sotto le sue bellissime vesti e lo regalava ai poveri del suo villaggio. Un giorno suo marito la vide e le chiese “Cosa porti con te? Fammi vedere?” Lei, desolata, aprì il grembiule e … al posto del pane, c’erano tantissime rose!

ROSE

Ecco il prossimo anno lo dedico ancora di più al DONARE, con un CUORE grande così .

Donare non solo moneta ma anche, a fin di bene, tempo, sorrisi, abbracci, una corsa, una pedalata, medicinali, ma anche sangue, midollo,piastrine, … #iorompo come ho promesso a Simone Mori … e grazie al mio amico Marco.

Donare per la ricerca, per la scienza, per sconfiggere malattie rare e non solo, per veder sorridere di gioia la mamma che in uno spot dice “Io non voglio perderlo” … un abbraccione, uno dei miei, forti forti.

Donare un libro #everychildismychild ad un bambino per un altro bambino.

LIBRI

Donare perchè non esista più la parola “Barriera Architettonica”, si deve costruire DA SUBITO con porte larghe, pedane, scivoli, maniglioni, bagni, … adatti a TUTTI, accessibili a TUTTI …  #solocosebelle, #voglioprendereiltreno  vero Iacopo?

Mi sà che scriverò una letterina ad uno speciale Babbo Natale … work in progress!

IOCISONO
e Giulio sarà sempre con me

DONARE questa sarà la mia parola.

Buon anno a tutti voi vecchi e nuovi amici del web e benvenuta a ViviDody l’ultima arrivata a “casa mia” . 🙂

Mandi Mandi

Beta

Quasi dimenticavo … un abbraccione a tutti con i miei amati alberi … e non solo! Trova l’intruso ! 🙂

 

 

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

#GOCCEGENTILI 7

132

Vado spesso in Biblioteca Comunale, come vi ho scritto parlandovi di Venzone.

Un giorno, per ringraziare questo servizio e le persone che ci lavorano, ho regalato dei Segnalibri molto speciali, le mie #GocceGentili , un’idea di Anna.

Conoscete la mia fissa del riciclare, del “non si butta via niente”.

Avevo un calendario dell’Azienda di Promozione Turistica della mia Regione, con delle belle immagini … pensa che ti ripensa … quei “quadretti colorati” … ideuzza! 🙂

calendario FVG

… Taglia di qua, incolla di là, 😉 assemblando il tutto su fogli colorati, aggiungendo frasi come #sorrideresempre #illovefvg #echimispostadafvg #aquileia #trieste #cividaledelfriuli etc etc …

AQUILEIA

ringraziando, per il Calendario, l‘Azienda del Turismo

creando  #riciclocalendarioturismofvg ! 🙂

RETRO AQUILEIA

… ecco a voi dei Segnalibri handmade in FVG! 😉

SEGNALIBRI

Qualcuno li ha ricevuti, bazzicando per le Biblioteche Comunali?

E gli altri #GOCCEGENTILI? Chi li ha trovati?

Le violette delle #GOCCEGENTILI1 

Il fiore rosso delle  #GOCCEGENTILI2 

La casetta delle  #GOCCEGENTILI3

Le note musicali delle #GOCCEGENTILI4 

Le farfalle delle   #GOCCEGENTILI5               

 Un frase di Rodari per le  #GOCCEGENTILI6

Buona lettura e #sorrideresempre mi raccomando!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

 

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

ECO-TAWASHI

132

Navigando “in mezzo al mare” dei SocialSSS    🙂 ho trovato questo bel lavoretto manuale.

Si chiama TAWASHI ed è una spugnetta multi-uso! Yesss!

In cucina per lavare le stoviglie o per pulire le piastrelle, il forno, … !

Stamane pensavo di farne una aggiungendo al filo di cotone dello spago! Sapete: quello grosso, “da pacchi”!Sempre cotone e’, ma è più “ruvido” quindi sarà più efficace per le incrostazioni. Proverò, provate anche voi! 🙂

In bagno è utile per i sanitari oppure per la nostra pulizia.

Uno piccolo lo uso per struccarmi e/o per la pulizia più “profonda” del viso e uno un pò più grande per un bel gommage sul corpo! E’ delicato sulla pelle e non provoca arrossamenti.

E’ giusto giusto per le mie corde ! 🙂

RICICLO CREATIVO:Per realizzarlo uso (finalmente!) quei filati – ne bastano veramente pochi metri – che rimangono sempre in fondo alla scatola dei lavori, all’insegna del #nonsibuttavianiente !

E’ FACILE e VELOCE da fare: punto basso a go go! Per il modello “grande” ho provato con qualche giro a punto alto, ma niente di più. All’insegna del #guardolatvconagouncinettoferriinmano ! 🙂

“ECO” perchè è di cotone e lo posso riutilizzare, previo lavaggio, più e più volte e poi non acquisto più le spugnette “commerciali” .

“MULTI-USO” per i molteplici usi in casa e per la persona! 🙂 … Mi raccomando: ogni uso avrà il suo tawashi! 😉 “ça va sans dire” come dice un noto attore!

“IDEA REGALO”! Un’idea carina creata con le nostre mani e perchè no, da tener presente per un “pensiero” natalizio! Manca poco, dai che ci siamo!

SET

In questi giorni provo a fare dei modelli quadrati o rettangolari , come le presine. Da utilizzare per asciugare il piano lavoro o i lavelli. Vi aggiornerò.

Buon lavoro creativo!

Mandi Mandi

Beta

P.S. Ecco qui chi mi ha spiegato bene come lo si realizza. Grazie WS!

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai  Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

OGGI RICICLO … un VASO! – 3

132

Dopo l’Estate …

Estate

… l’Autunno …

Autunno

… l’Inverno …

Inverno

… oggi (per essere pignosette… ieri! 😉 ) è arrivata la Primavera! Colori, profumi, sole!!!

Primavera

Notate qualcosa in comune? 😉 ma bravi!

In casa-Beta non manca mai questa famosisssssssima crema di nocciole e naturalmente, una volta vuoto (slurp!) il vasetto lo riciclo all’insegna del #buttaremai !

Porta-fiori, porta-candele, porta-caramelle, porta-penne, per ricordare Giulio, …

263-VPGR

E guardate cosa ha vinto la mia Beta-figlia? Visto Violeta?  La LAMPADA super colorata! 🙂

LAMPADA

Il cavallo di battaglia, anzi di cucina 🙂 di Beta-figlia sono i cupcakes con la crema cioccolatosa 😉  all’interno!

Vanno a ruba quando li prepara per le feste di compleanno! La mia cuochetta!

cuocetta
tesoro di mamma! 🙂

Alla prossima idea! e ancora buone giornate primaverili a tutti !

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

RICAMO … RICORDI 15-31

132

Eccomi al secondo appuntamento con il ricamo-ricordi! 

15-31

Spiegazione dal #15giorno al #30giorno :

15° giorno: Barca :per ricordare il film “I Fantasmi di Portopalo” con Beppe Fiorello #pernondimenticare

16° giorno: Porta rossa : magnifico film ambientato a Trieste! #ilovefvg #echimispostadafvg !

17° giorno:Coriandoli :Ultimo giorno di Carnevale!!!

18° giorno:Tartaruga: bellissimo “viaggio” alle Galapagos

19° giorno:Sole: giornata dedicata a M’illumino di meno

20° giorno:Torre del Castello: camminata a Montenars

21° giorno:Nastrino azzurro: messaggio durante gli Oscar 2017

22° giorno:Ombrello: piove piove la gatta non si muove… 😉

23° giorno:Sfera di cristallo: ormai sono tele-dipendente de “La Porta Rossa”

24° giorno:Fiori: Balcone fiorito di giallo e rosa!

25° giorno: K2: il film-documentario dei portatori del K2 #granderispetto

26° giorno: Dad: belle notizie riguardanti il mio papà! 🙂

27° giorno: Libro: full immersion nella lettura! #adoroleggere !

28° giorno: Erbe aromatiche: la terrazza profuma di origano, rosmarino, salvia, …

29° giorno: Punto croce: giornata dedicata al ricamo” #adororicamare!

30° giorno: Mimose gialle per ricordare (la Festa) della Donna  #nonhofesteggiato

31° giorno: ENE sono le iniziali mie e delle due sorelle #legameindissolubile

Buon week-end e … ci si vede su Istagram!

Un abbraccio!              abbraccio

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (per la loro visione cliccare sopra le parole rosse)di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE per NATALE – 10

132

Prima Domenica dell’Avvento, si iniziano a vedere le prime luci colorate sui terrazzi, nei giardini, qualcuno ha già addobbato l’Albero…manca meno di un mese a Natale!

Quest’anno mi sono imposta di non acquistare niente “Guardare ma non toccare” “Aprire le mie scatole magiche e aguzzare l’ingegno”! L’unica cosa che avrà uno scontrino datato 2016 saranno due nuove statuine per il Presepio:è una consuetudine, una statuina per Beta-figlio e una per Beta-figlia!Dovete sapere che siamo partiti novelli sposini con una decina di personaggi, poi con l’arrivo dei bimbi,anno dopo anno, diciamo che … abbiamo una folta rappresentanza di tutti i mestieri!

L’altro giorno in un negozio strapieno di addobbi natalizi, ho visto che va per la maggiore, al posto della carta-roccia per il Presepe, i Tappeti di neve sintetica…mumble mumble…idea! Nella mia scatola delle stoffe ho trovato dei fogli di imbottitura bianca ,o meglio, è il retro degli scampoli di stoffa trapuntata! E poi mi è avanzato qualche metro di “tessuto-non tessuto” bianco, quello per proteggere le piante dal freddo… ecco questa sarà la mia neve!

Pubblicherò la foto del risultato!

In attesa dell’addobbo dell’albero di Beta-casa,ho preparato per un’Associazione, dei piccoli pensierini.

Ho utilizzato diversi materiali all’insegna , come sempre, del riciclo.

BIGLIETTINI per i REGALI

I bottoncini delle camicie (quelli di “cortesia”:non si sà mai che perdiamo un bottone!e rimangono lì nel sacchetto, per mesi e mesi!) e poi cartoncino colorato, nastro di pizzo adesivo, colla glitterata , pennarello per disegnare il nastrino ed ecco pronti dei bei bigliettini!… manca solo il regalo! 😉

babbo-natale

PUPAZZO DI NEVE

Feltro verde e bianco,strass bianchi e piccole perline per gli occhi e i bottoncini.

Il pezzetto di legno che fissa il nodino del gancetto? E’ il salva-punta di un ombrello! 😉

Addobbo CUORE

Cuori di feltro con ricamati alcuni strass dorati e, nell’altro lato, incollato un cuore (usando lo stampo dei biscotti) di pasta bianca modellabile. Con il mattarello, piano piano ho impresso il motivo di un pizzo, prima che si asciughi bene. I colori? Ho usato…gli ombretti! Avete letto bene:nelle scatoline che a tutte noi vengono regalate, c’è sempre uno o più colori che non utilizziamo mai, vero?…ecco…buttarli?MAI! 🙂  Mistero risolto Francesca! 😉

Consiglio una mano di colla vinilica che fisserà e luciderà la polvere colorata!

alberi

Addobbo ALBERI

Triangoli di feltro verde e cartoncino bianco o fantasia, avvolti da metri e metri di filo da cucire colorato (avete presente quei rocchettini piccoli , tutti belli colorati? 🙂 ) con l’aggiunta di qualche strass e decorazione a forma di stella. Le palline bianche? Sono i fogli ondulati delle confezioni di biscotti, tagliati a striscioline e avvolti su se stessi.

Ne avevo parlato anche in un precedente lavoretto

Addobbo FIOCCO

Su un dischetto di cartoncino ho arrotolato del comune spago, spennellandolo con della colla vinilica, così si fisserà velocemente alla base cartonata. Ho “incorniciato” delle perline colorate ma va bene anche un nastrino o un cordino (in commercio ce ne sono di tantissime fantasie e forma), appeso un sonaglino e nell’altra estremità, prima del nodo ho cucito dei pezzetti di feltro (riciclo rimasugli di precedenti lavori).

segnalibri-1

segnalibri-2

segnalibri-3

colorati SEGNALIBRI

Sono dei cartoncini colorati e bianchi sui quali ho incollato vari disegni e una scritta di “Buona Lettura”!

Quest’anno va di moda i disegni Mandala. E allora eccomi qua a disegnare con i pennarelli di scuola dei miei due pargoli (è un riciclo anche questo perchè la scuola è finita da qualche anno e la casa straborda di pennarelli, matite colorate mezze consumate,compassiiiii….qualcuno ha bisogno di un compassoooo????  ma questa è un’altra storia!).

Cosa ho colorato? pronti? i disegni decalcabili, quelli che si trovano nelle riviste di ricamo! 😉 Ormai il tempo per ricami di camicine, lenzuolini, bavaglini è un pò passato…che dite? ne tengo alcuni per i nipotini? Mh! La vedo una possibilità molto in là con il tempo, ma “Mai dire mai”!#vederesemprepositivo #sorrideresempre. 🙂

Altre idee?

Vi rimando la lettura dei miei precedenti lavoretti, partendo dalla  Decorazione per Natale 1   fino ad arrivare alla numero 9.

Al prossimo lavoro.

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.