ECO-TAWASHI

132

Navigando “in mezzo al mare” dei SocialSSS    🙂 ho trovato questo bel lavoretto manuale.

Si chiama TAWASHI ed è una spugnetta multi-uso! Yesss!

In cucina per lavare le stoviglie o per pulire le piastrelle, il forno, … !

Stamane pensavo di farne una aggiungendo al filo di cotone dello spago! Sapete: quello grosso, “da pacchi”!Sempre cotone e’, ma è più “ruvido” quindi sarà più efficace per le incrostazioni. Proverò, provate anche voi! 🙂

In bagno è utile per i sanitari oppure per la nostra pulizia.

Uno piccolo lo uso per struccarmi e/o per la pulizia più “profonda” del viso e uno un pò più grande per un bel gommage sul corpo! E’ delicato sulla pelle e non provoca arrossamenti.

E’ giusto giusto per le mie corde ! 🙂

RICICLO CREATIVO:Per realizzarlo uso (finalmente!) quei filati – ne bastano veramente pochi metri – che rimangono sempre in fondo alla scatola dei lavori, all’insegna del #nonsibuttavianiente !

E’ FACILE e VELOCE da fare: punto basso a go go! Per il modello “grande” ho provato con qualche giro a punto alto, ma niente di più. All’insegna del #guardolatvconagouncinettoferriinmano ! 🙂

“ECO” perchè è di cotone e lo posso riutilizzare, previo lavaggio, più e più volte e poi non acquisto più le spugnette “commerciali” .

“MULTI-USO” per i molteplici usi in casa e per la persona! 🙂 … Mi raccomando: ogni uso avrà il suo tawashi! 😉 “ça va sans dire” come dice un noto attore!

“IDEA REGALO”! Un’idea carina creata con le nostre mani e perchè no, da tener presente per un “pensiero” natalizio! Manca poco, dai che ci siamo!

SET

In questi giorni provo a fare dei modelli quadrati o rettangolari , come le presine. Da utilizzare per asciugare il piano lavoro o i lavelli. Vi aggiornerò.

Buon lavoro creativo!

Mandi Mandi

Beta

P.S. Ecco qui chi mi ha spiegato bene come lo si realizza. Grazie WS!

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai  Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

4 pensieri su “ECO-TAWASHI

    1. No. Come per le spugnette commerciali, ne metti poco di prodotto (latte detergente, sapone, crema scrub o detersivo per i piatti). L’unica accortezza (soprattutto per la cosmesi) è lavarlo ed asciugarlo per bene, per un discorso di igiene. Ma questo lo si fa anche con le altre spugne. Grazie per il “proprio belline”. Appena terminato quella con lo spago 🙂 . Fra un pò modifico l’articolo. Buona giornata e grazie di essere passata a trovarmi.

      Piace a 1 persona

    1. Grazie. Non mi piace sprecare sia nel cibo che nei materiali. L’ultimo riciclo? I gancetti e gli anellini di un reggiseno. 🙂 Serviranno per… e chi lo sà. Intanto li ho lì belli pronti. 😉 Fin che posso, cerco di provare a fare con le mie mani. La soddisfazione finale mi dà la carica per altre “avventure”. “Chi vivrà…vivrà” 😉 come dicono i comici Luca e Paolo. Mandi mandi.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...