DECORAZIONE DI NATALE – 21

Buongiorno e buoni preparativi natalizi!

Nella scatola dei materiali erano rimaste in un angolino delle sfere di polistirolo.

Le avevo decorate con la tecnica del decoupage: pezzettini colorati di carta velina incollati con la colla vinilica.

Maaaa … non mi convincevano (come lavoretto) l’anno scorso e non mi convincono quest’anno.

Non è scattata l’idea per una decorazione particolare, come si dice …💡 non mi si è accesa la lampadina.

Maaaa … come dice il proverbio? “Occhio non vede, cuore non duole”?

Detto, fatto! Le ho rivestite con un motivo rotondo all’uncinetto!

Dei bei nastri colorati che richiamano i colori della carta velina … che si intravede attraverso gli spazi vuoti del tricot … ed ecco pronte delle palline per l’Albero di Natale oppure per decorare un pacchetto regalo.

Buoni preparativi handmade e buon Attesa! 🎄

Beta 👋👋

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … per Natale … e non solo?Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 20

Un buongiorno creativo.

Dopo la decorazione di Natale n.19 eccomi con la ventesima idea, all’insegna del riciclo, del lavoro manuale, del creare un pensiero natalizio da regalare ai propri cari.

E’ un’idea carina per addobbare l’Albero di Natale … per decorare un pacco regalo … da usare come segnaposto colorato, aggiungendo un biglietto con il nome dell’ospite.

Con le forbici zig-zag ho tagliato dei triangoli bianchi e rossi e li ho uniti insieme con un sottopunto a mano, avendo l’accortezza di inserire all’interno un nastrino bianco e rosso in cotone (per appendere all’Albero di Natale) e un “pendaglio” che richiama il colore della decorazione.

Il nastrino bianco e rosso non è altro che un punto catenella all’uncinetto.

Il “pendaglio”: io avevo a disposizione una serie di cordoncini, ma va bene anche del nastro colorato, dei fili di cotone attorcigliati insieme … largo alla fantasia!

Al centro dell’Albero ho cucito un motivo triangolare all’uncinetto.

Nel cerchietto iniziale :

1° giro : 3 maglie alte – 3 catenelle da ripetere per 3 volte

2° giro : in ogni “archetto” di tre catenelle : 3 maglie alte – 3 catenelle – 3 maglie alte – 3 catenelle

3° giro : per rifinire, su ogni punto alto e su ogni catenella, 1 punto basso.

Come dicevo all’inizio, sono degli alberi colorati che andranno bene anche come segnaposti per una tavola colorata.

Buona creatività natalizia!😍🎄

Alla prossima idea handmade!

Beta 👋👋

P.S. L’idea di base è l’Albero poi il colore del feltro ed il colore del lavoretto all’uncinetto lo si decide in base alla propria creatività ed al proprio gusto: trovo molto elegante l’uso del bianco e del beige.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … all’uncinetto … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COLLANA a CATENELLA

Buongiorno e buon Autunno!

Curiosando nelle mercerie, mi sono imbattuta in un filato particolare: una rete morbidissima nelle tonalità del grigio.

A 🏡 ho provato con i ferri grossi ma … filato grande, difficile da lavorare, poca resa (con un gomitolo solo non potevo certo farne un maglione!😅) ho archiviato il lavoro a maglia.

E allora? Uncinettone-one-one e via a punto catenella!

Una luuunga e grosssa catenella alla quale ho cucito, per bellezza, dei bottoni.

Ed ecco la mia “Collana a catenella” per l’autunno. 🍁🍂🍁

Riesco ad avvolgerla, con più giri, intorno al collo … un calduccio!😁

Buon caldo Autunno e buon uncinetto creativo!

Beta

______________________________________________________

Altre idee all’uncinetto e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra.

Oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

CAPPELLINO cerca testolina! ;)

Buongiorno tutto il giorno!😃

Giornate creative all’insegna dell’uncinetto!

Per la prima volta, mi sono cimentata nella realizzazione di un cappellino di cotone.🤠👏👏

Sul web ho trovato la spiegazione per la lavorazione: come si inizia, i progressivi aumenti, come fare la tesa, … (***)

Ho usato del filo di cotone a due colori e il punto basso come lavorazione.

Una volta capita “l’esecuzione/la regola” poi, si può variare le tonalità, i punti impiegati, … come sempre, largo alla fantasia!

Prima di arrivare al risultato finale ho provato diverse volte, perchè le misure della testa sono molto personali … 😊 e poi perchè è “una prima volta per Beta” e ci sta!

“Sbagliando si impara” dice il Saggio! … e io ho imparato e ne sono felice🥰 come anche la testolina per la quale ho realizzato il cappellino. 😀

Buon Lavoro! 👋👋

Beta

P.S. (***) Ho riscritto lo schema nel mio Quaderno dei Lavori , per una prossima volta! #ioamolacarta!😉

______________________________________________________

Altre idee all’uncinetto e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco, nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto 🤿 … #fantasianoncimanca #sorrideresempre 😁

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PORTA-TOVAGLIOLI con PERLINE

Buongiorno.

Ho un cerchio alla testa! 🤦‍♀️Nooo, niente di grave! 😉

Nella mia cassetta dei materiali, dopo aver realizzato i sotto-pentola, di cerchi me ne sono avanzati alcuni e allora …

… intorno intorno ho fatto un giro a punto basso con l’uncinetto inserendo, ogni due punti, una piccola perlina bicono di una stessa tonalità di colore.

Attenzione: le perline vanno infilate precedentemente nel filo di cotone (v.foto sopra), magari con l’aiuto di un ago sottile.

Ogni commensale sceglierà il suo colore preferito (io il verde!💚) e … buon appetito!

Con lo stesso procedimento ho “colorato” dei cuori realizzati all’uncinetto.

Ogni cuore l’ho cucito al centro di un rettangolo di stoffa, ricamando a punto catenella il perimetro (1 cm. dal margine) in modo che la trama e l’ordito non si sfilaccino; dei piccoli bottoni a pressione faranno da chiusura.

Io sempre il verde!!!💚🙋‍♀️😍 e ancora … buon appetito!!!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

🤔Idea regalo per Natale? Perchè no!👍🥰🎄🎅

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

PORTA OCCHIALI multifilo!

Buongiorno creativo!🥰

Nel mio armadietto dei lavori, ho una bella scatola (Sempre all’insegna del riciclo! Era una confezione di ottimi cioccolatini!😋), dicevo, ho una bella scatola piena di filo per cucire multicolor.

All’insegna del … non si sà mai che un domani serva dare un punto ad una colorato capo ... ma di colori ce ne sono tantissimi ed allora?

Li utilizzo in un altro modo: per creare all’uncinetto un punto catenella doppio, unendo quattro fili per volta.

Ottenuta la lunghezza desiderata, con l’ago, termino il lavoro con …

… un gommino ferma-stanghette degli occhiali unito ad un chiodino con occhiello, “decorato” con delle piccole pietre, che riprendono il colore dei fili usati.

Et voilà … dei cordoncini colorati ferma-occhiali!😍

Sarà bello regalarne uno alla propria amica, conoscendo il colore preferito!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione

BORSA “FLOREALE” 2

Buongiorno!

Passeggiata all’aria aperta tra i fiori … con i fiori?

Ormai mi conoscete: non sto con le mani in mano, nemmeno alla sera, davanti alla tv.

E allora via con l’uncinetto! Piccole creazioni floreali che vengono messe da parte all’insegna del “o prima o poi mi torneranno utili”.

Ho utilizzato del cotone beige ma se ne avete di colorato … no problem!

Questo è il bello della creatività!🥰

Con uno scampolo di una bella stoffa “rigida”, ho realizzato una borsa rettangolare, molto semplice, prendendo a modello una, sempre in stoffa, che tengo in borsa per gli acquisti giornalieri di “pane e latte” come dico io.😃

Su di un lato ho inserito, per abbellirla, alcuni “FIORI” …

… e dei bottoni in legno.

Non sapete cucire a macchina? No problem.

Si può personalizzare, con le creazioni all’uncinetto, una qualsiasi borsa in tela.

Verrà stupenda e unica, ne sono sicura.

E come sempre … largo alla fantasia!😍

Buona passeggiata floreale!😍

Alla prossima idea!👋👋

Beta

____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

SottoPentola LEGNOSI!

Buongiorno.

Dopo i sottopentola “lacciosi” oggi vi insegno come fare quelli “legnosi”.

Ho usato dei cerchi di legno del diamentro di 5/6 cm. che “giravano” nel mio cassetto fai da te, reduci da una prova non riuscita per delle tendine. #ancheBetasbaglia !😊👏😅

Li ho rivestiti con filo di cotone doppio (uno bianco ed uno beige) lavorando all’uncinetto a punto basso molto fitto, in modo da coprire totalmente il legno.

Al termine del lavoro, con il filo “terminale”, li ho uniti a due a due, a formare un fiore esagonale.

Ecco qua i miei SOTTOPENTOLA LEGNOSI.

Questa è la “base” : al momento della preparazione per un regalo, li abbellirò facendo un giro tutto intorno sempre a punto basso, utilizzando del filato colorato (conoscendo i gusti del destinatario 🎁) oppure (e non si sbaglia mai) punterò sul bianco e/o sul beige!🎁

Alla prossima idea riciclosa!👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PRESINE RICICLOSE

141

Buongiorno tutto il giorno.

Uno dei classici regali natalizi sono le presine.

E volete che la vostra Beta non proponga alcune idee handmade? 🙂

Sempre all’insegna del Riciclo mi raccomando.

Si utilizzano pezzi di stoffa avanzati da precedenti lavori.

Bastano pochi centimetri , 15-17 cm. di lato, per ogni quadrato.

Si sovrappongono diversi strati e, con la macchina da cucire, si uniscono facendo alcuni giri … avete presente i cardi e i decumani? 😉 😉 Insomma si “trapunta” !!!  🙂

I bordi rimangono “vivi” anche per non ispessirli troppo.

Verranno coperti da un “nastro” realizzato all’uncinetto (punto basso, punto alto incrociato … quello che più vi piace!) e cucito in giro in giro alla presina, metà da una parte, metà dall’altra.

Alcune presine hanno gli orli bi-colors perchè ho impiegato (finalmente!) quelle piccole matasse di cotone inutilizzabili per lavori più complessi e lunghi. #darevaloreallecose 🙂

TESSUTO

Io ho preferito cucire a mano a punto erba ma va bene anche a macchina.

Per rendere il lavoro originale … un semplice e fantasioso ricamo a punto catenella.

Al momento opportuno, basterà ricamare l’iniziale del nome della persona a cui si vuol regalare la presina, oppure qualche altro decoro a punto croce e/o punto pieno (fiori, farfalle, tazzine, piattini, …) ed il gioco è fatto!

PRESINE

Buon lavoro e … buon appetito in compagnia! 😉

Beta

___________________________________________

P.S. “Trapuntando”, mi sono rivista vicino alla mia nonna carnica che, seduta sulla panca in cortile, realizzava le suole dei “SCARPETZ” con pezzi di stoffa bianca.

10 luglio 2016

Mi ricordo il grosso ago “unto” con il sapone di Marsiglia, per scivolare meglio tra i filati … il rumore del ditale che cozzava contro la pinza dal beccuccio ricurvo … ed il suo dolce sorriso. Mandi none Marie.

MUSEO CARNICO

Quante punte ho sfasciato! Da piccola volevo fare la ballerina! 🙂

___________________________________________

Per saperne di più:

Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo    : le ultime due immagini (sui Scarpèz) le ho fotografate proprio in Museo, durante una mia visita. E’ un gioiello di Museo! 🙂

___________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione

DECORAZIONE DI NATALE – 15

141

Buongiorno.🎄

Un’idea … un’altra idea 🙂 riciclosa per Natale del 2020?

Lo so, lo so che festeggiamo fra poco quello del 2019 ma …

… per questo tutorial dobbiamo ricordarci il giorno di Natale di NON gettare il porta-cioccolatini del Calendario dell’Avvento o quello della bellissima confezione di deliziose praline di cacao! 🙂

…oppure (da brave riciclose) ne avete già pronti all’uso, dell’anno scorso.

1

Con la pasta modellabile bianca si preparano i vari stampiti, lasciandoli ben bene asciugare.

5

Perchè si stacchino facilmente, senza rovinare la plastica (utile per un prossimo lavoretto)si può dare una spennellata con poche gocce di olio di oliva.

2

Con del filo bianco in cotone (durante l’estate) ho realizzato all’uncinetto, delle stelline a cinque punte.

Sono i primi giri di uno schema di un centrotavola. Niente di più.

Con la colla vinilica ho incollato sopra le formine natalizie e sul retro ho cucito un fiocchetto con un nastrino a quadretti, fermato da una perlina bianca (e/o un bottone … avete presente quelli piccoli delle camicie?).

Vanno bene (riciclosa fino alla fine!) anche i nastrini recuperati dai regali ricevuti nei mesi precedenti. Oppure i cordini/manici delle shoppers-bag dei negozi…che ne dite? 🙂

Et voilà!

Da appendere sull’Albero … oppure come uno dei decori in un centro tavola …

… oppure come segnaposto … oppure al posto del fiocco in un pacco regalo.

… oppure … oppure … Laaaaargo alla fantasia! 🙂

E, se ci sono “manine sante” di bimbi con voi 🙂 che ne dite di farvi aiutare a decorare le formine con le tempera? O con una spugnetta (quella della cucina va benissimo!) imbevuta di colore e picchiettata qua e là, per “un’ombra” di colore? 🙂

6

Alla prossima idea! … e Buon San Nicolò! 🙂

Beta

P.S. Volete provare subito questo tutorial ? Un contenitore di vetro per i cioccolatini ed ecco subito pronto lo stampo … senza aspettare Natale 2020! 😉 🙂

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.