BLOCK NOTES FAIDATE 🌲🌍❤

Un buongiorno ricicloso!🌿💚🌿🌍

Chi ha alunni 👩‍🏫👨‍🏫 a casa, mi può capire: sono “circondata”😉 da fogli a quadretti, a righe, fogli da disegno, per non parlare di fogli A4 di vecchie fotocopie, … 📔📒📓

Soprattutto a fine anno scolastico quando si fa la cernita delle cose da tenere (per il prossimo anno) e quelle che non servono più … come i quaderni con in fondo pagine bianche non usate che è un peccato buttarle.

E poi mi frulla sempre in testa il discorso del Rispetto dell’Ambiente, del Riciclo, del Valore di un oggetto, del Creare qualcosa con le proprie mani, del Riuso creativo.

Con i fogli bianchi ed il retro delle fotocopie, ho realizzato, all’insegna del #riciclocreativo dei colorati block notes.

La cosa più semplice è ritagliarli (i fogli bianchi) in rettangoli, più o meno grandi, a seconda dell’uso e delle nostre esigenze: a casa Beta 🏡sono piccoli per la lista della spesa, per una “etichetta” su un barattolo e/o scatolina, un pò più grandi per appunti vari (io li uso per segnarmi link, date, nomi, … che mi serviranno per gli articoli sul mio sito).

E se voglio creare block notes un pò più “eleganti”, per un “pensiero” ad una persona cara … cartoncino colorato, foratrice, spago ed un pò di fantasia!😍

Dopo aver “raccolto” un pò di foglietti della stessa misura, ritaglio un cartoncino colorato (ma va bene anche il cartoncino “nature” delle confezioni di biscotti/pasta/…) un pò più grande del blocco di foglietti ed un pò più lungo in modo da piegarlo sopra per “fermarlo”.

Al centro (ved. foto) pratico con la foratrice, due buchi per far passare uno spago/un nastro.

Un bel fiocco ed un disegno sull’aletta (con i pennarelli/tempera oppure con la fustellatrice) decoreranno i nostri “Block Notes Faidate”.

Buon lavoretto e alla prossima idea riciclosa all’insegna del #riusocreativo.

Beta 👋💚👋

P.S. Le striscioline bordeaux e verde che vedete nella foto, non c’entrano con il blocchetto … sono “una prova” di abbinamento colore per un regalo.😊🥰

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PORTA-CANDELE da ESTERNO

Buongiorno!

Con avanzi di lana all’uncinetto, ho creato dei fiorellini. #riciclaresempre #nonsispreca

Con il filato bianco:

1° giro 4 catenelle

2° giro: 6 maglie a punto basso

3° giro: 3 catenelle e 1 punto basso nel sottostante punto basso. Ripetere per altre 5 volte

Con il filo colorato:

Dentro all”arco” di catenelle: 1 m.bassa, 1 m.1/2 alta, 3 m.alte 1 m. 1/2alta, 1 m.bassa. Ripetere per altre 5 volte.

Ed ecco tanti fiorelli pronti per … pensa🤔 che ti ripensa 🤔… con l’ago da maglia ho unito i vari fiorelli, creando prima la base (formata da un fiore centrale e 6 fiori laterali) e poi ho cucito un “giro” di fiori tutto intorno, “chiudendo” con una bordura a punto basso col filato bianco …

Mi è difficile spiegare … Please guardare le figure/foto che è meglio!😅

Su tre punti del bordo bianco, ho inserito degli anellini, una catenella argentata e poi ho unito il tutto con un anello grande, adatto ad un ramo, ad un paletto, … et voilà … il Porta-Candele per esterno è pronto!

Ho riciclato i vasetti di vetro grandi della marmellata, per poter contenere meglio le candele da esterno … ho dato qualche giro di lana bianca intorno all’estremità dei vasetti, così non si vedono “gli avvitamenti”: precisa sono!😁

I vasetti piccoli (quelli delle creme viso per intenderci 😃) li uso in casa, con le candeline profumate.

Buone serate all’aperto ✨✨🌕✨✨ augurando (finalmente) cieli sereni e stellati.

Alla prossima idea!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

GOMITOLI di LANA

Buongiorno!

Gomitoli di lana, mi trovo con tanti gomitoli di lana …

Ogni gomitolo è una storia.

E’ la storia di mamma Iris magliaia … in piedi, davanti alla macchina, un’occhiata al quaderno dove ha annotato le misure, il metro intorno al collo, la mano sulla manopola e via che si parte … avanti ed indietro, avanti ed indietro … il rumore degli aghi ha accompagnato i miei pomeriggi di studio … avanti ed indietro … i pesi, le barre di inizio lavoro, l’odore di olio per far scorrere bene i meccanismi … avanti ed indietro … pausa … cambio della bobina con la lana di un altro colore e via … avanti ed indietro … il “contagiri” che (ogni tanto) qualche piccola manina 😉toccava “clic, clic,clic” “Elisabetta non toccare, che si rovina”, come dire “RISPETTO dell’oggetto, RISPETTO del lavoro di una persona”, uno degli insegnamenti di mamma e papà.

E poi la sera, dopo cena, mamma seduta in cucina … profumo di legna nella stufa, profumo di ferro da stiro, per permettere ai vari pezzi del maglione di essere più “comodamente” cuciti insieme … il dolce suono dell’ago che batte sul ditale … tic tic … una borsa piena di gomitoli, “avanzi” di altri lavori, non si spreca, può tornare utile, per un rammendo, per un paio di caldi calzettoni “da lavoro” per papà …

E gli ultimi suoi gomitoli sono arrivati a casa mia … sono la sorella fai-da-te!😍

Ed all’insegna del #nonsipreca #riciclocreativo ho pensato un pò e …

… con la lana di colore chiaro ho creato le palle di Natale che ho spedito a parenti ed amici … un modo per stare vicini, anche se lontani purtroppo. *

C’era del filo argentato, sarà un caso, un aiuto dal cielo 🙏 non lo so, ma è arrivato giusto giusto per tutte le decorazioni.🥰

E poi … e poi con la lana più grossa ho realizzato, sempre all’uncinetto, i classici “quadrotti”, li ho rifiniti con altra lana e ho realizzato dei guanti senza dita, doni utili … per chi va a correre, per chi esce con il cane, … vero M & M ? 😘😘💖💖

DONARE altra bella parola che mamma e papà mi hanno insegnato.

E poi … e poi tanti gomitoli di lana a due fili, la lana preferita da mamma. Si accorgeva subito, al tatto, se era lana al 100% oppure no! L’ESPERIENZA dopo tanto FARE, FARE e RIFARE!

E mi sono creata, questa volta con i ferri, una coperta, una calda coperta per il mio lettone. Giro dopo giro, unendo filati più o meno lunghi, con nodi che testimoniano il lavoro di mamma, colori dei più svariati, non importa, bisogna imparare ad apprezzare quello che si ha!**

Grazie mamma!😘

E a voi piace sferruzzare?

Bello il gomitolo, vero? E’ un mosaico, un filo di un meraviglioso, particolare, unico, colorato, geniale, fantasioso mosaico a Tramonti di Sotto in provincia di Pordenone.

Bisogna aguzzare la vista per ammirare ogni centimetro quadrato lungo le vie del paese! E’ una sorpresa dietro l’altra!

Saluti ed un “Arrivederci” a presto * da parte della salamandra!😍🤗

Buon lavoro ed alla prossima idea!👋👋

Beta

* Dipende tutto da noi, da come ci comportiamo. Sono SOLO 3 regole,sempre quelle, ma se TUTTI le rispettiamo h24, ne usciremo. Pensando a TUTTE le persone che lavorano in prima linea. 3 regole. Rispettiamole per rispetto verso noi stesso e verso gli altri.

** Questo periodo “casalingo” mi insegna ad apprezzare quello che ho in casa: gli alimenti in cucina, i vestiti nell’armadio, i materiali nelle mie scatole 😊, … all’insegna del NON sprecare, dell’ACCONTENTARSI di quello che si ha e del DONARE alle persone.

_____________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SALE “PROFUMO dell’ORTO”

Buongiorno!

🎵 Sale profumo dell’orto🎵

Ricordando Little Tony con🎵“Mare profumo di mare!🎵

E rammentando che a San Simone bisogna aver racconto/pulito l’orto per il meritato riposo invernale … anche quest’estate ho provveduto alla raccolta delle piante aromatiche!

Macinate per bene con il sale grosso le conservo nei barattoli di vetro di marmellata 😋, all’insegna sempre del #riciclocreativo!😀

Adoro il loro profumo!

E come si legge sul cesto, Natale è alle porte 🎄e questa può essere una carina idea-regalo handmade!😍

Il mio regalo sarà speciale perchè le erbe aromatiche provengono dall’orto di mamma e papà … un modo per ricordarli, per non dimenticare il loro amore per la Cucina, la Natura e la Condivisione! 🤝🤝

Pezzetti di tela orlati con le forbici a zig zag, qualche nastrino , una decorazione … per questo lavoro sono una Ricamatrice pardon Bottonatrice seriale 😅!

Su pezzettini di feltro ho cucito dei bottoni (quelli belli grandi per i cappotti andranno super bene) , un fiocchetto e voilà, pronti per un bel gift ai nostri cari.

La decorazione può essere riciclata (cucendo sul retro una spilla grande da balia) come ferma foulard e/o sciarpa.

Oppure, usando anche il nastro, per infiocchettare un’anonimo moschettone e diventare un originale porta-chiavi.

O ancora, passando il nastro negli anelli di una catenella, per una particolare collana “invernale”.

Largo alla fantasia! 😍 Ed al Riciclo Creativo! 😍

Altri vasetti li ho “confezionati” in un porta-oggetti da usare poi come svuota-tasche nell’ingresso, come porta creme e cremine nella mensola in bagno, come porta gioielli sul comò, come … continuate voi …

Per il porta-oggetti serve un pezzo rettangolare di feltro : i quattro angoli li ho “pizzicati” con qualche punto di ago e filo e decorati con … bottoniiii! 😍

Un personale biglietto sarà la “ciliegina” sul … sale!😉🥰

I nostri amici Stefy-Andre ci hanno regalato un sale aromatizzato mescolando tutte le erbe aromatiche insieme. Da tener presente per la prossima volta. 👍😘😘

Buona aromatica giornata! 🌿🌿🌿

Beta

_____________________________________________________

P.S. Nella prima foto ci sono le belle Lanterne Rosse dell’Alchechengi con i loro rossi frutti. Non li utilizzo “sottosale”😊, ma li mangio perchè fanno beneee!💪

La “Salvia Russia” che si legge sulle etichette è una pianta di Salvia molto profumata e resistente, che papà aveva portato a casa da uno dei suoi viaggi di Volontariato. Mi sembra ancora di vederlo in tavola con le sue “modiche” quantità di pepe, peperoncino, salvia, … macinati sopra ai piatti!🥰

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

FIOR FIORE PRIMAVERILE!

142

Buongiorno tutto il giorno.

In queste giornate “casalinghe” svolazzando tra un fiore e l’altro 😉 mi sono fermata sulle belle creazioni di Lucia.

Ve l’avevo già presentata tempo fa, per un altro lavoretto floreale con la carta.

Da uno dei suoi tutorial sono sbocciati fiori in carta velina, per rallegrare e colorare il centro tavola primaverile in cucina … et voilà le mie Beta-peonie!

FIOR-FIORIGAMI

In nome del #riciclocreativo di Beta …

Il foglio bianco è la busta di spedizione di una rivista naturalistica mentre per i gambi ho usato i ferretti chiudi-sacchetti (ma quanti ce ne sono in casa?!?!🤣😊)

Meravigliosa idea!😍 Grazie dolce Lucia. 😘

OSSER ...
Peonie profumate!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

 

 

DECORAZIONI DI NATALE – 17

141

Buondì … buonasera … ovunque voi siate.

Siamo a pochi giorni dal Natale e “fervono i preparativi” .

Se guardo il nostro Albero … forse il primo anno è stato decorato con palline del negozio. Poi, piano piano, uno alla volta sono arrivati i miei colorati e riciclosi lavoretti manuali. Con l’arrivo dei bimbi poi … mi sono fantasiosamente scatenata! 🙂 🙂 🙂

albero

Mi raccomando: acquistare SOLO la mitica Colla Vinilica e … aprite i cassetti di casa! 🙂

Pronti per preparare i biglietti di auguri?

BIGLIETTI 6

Cartoncini colorati, ripiegati  e, sopra un foglio di velina, degli Abeti di cartoncino ondulato e … spartiti musicali!

Eh si! Ho riciclato le confezioni interne dei biscotti e … vecchi quaderni scolastici di Musica. 🙂

BIGLIETTI 4

Cartoncino ondulato “biscottoso” 😉 anche per questi Abeti chic con perline bianche e dorate, sempre ben fissate con la colla vinilica.

BIGLIETTI 5

Abeti dorati ed argentati … riciclando i vassoi per alimenti oppure parti di scatole porta-profumo e/o altro.

Questi sono le “basi”.

Poi “Largo alla fantasiaaa!”, aggiungendo il nome proprio, una frase, una decorazione per abbellire ancora di più e rendere ancora più personali e unici questi biglietti natalizi.

Buoni preparativi e alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Dolci BOMBONIERE

133

Buongiorno!🌞

Avete fatto una BUONA colazione? Una BUONA merenda?

E guarda un pò, avete finito la marmellata?

NON gettate il vasetto (giustamente) nel contenitore del Vetro.

RICICLARE fa BENE!

Il vasetto, anzi, i vasetti si possono riutilizzare per delle bomboniere speciali e … uniche.

Un consiglio: per questo scopo scegliete vetri con una “bocca” laaarga…come la rana della famosa barzelletta! 😉

Io ho fatto così :

VASETTI

“Armata” di colla vinilica, con della rafia ho nascosto la filettatura.

E per la decorazione ho cercato tra i miei libri alcuni schemi all’uncinetto.

Motivi di centrini, di tende, di sottobicchieri, … è stato utile tutto.

Ho preso qualche “giro” e l’ho ripetuto più volte, per creare dei Nastri particolari, unici, uno diverso dall’altro. 🙂

All’interno il sacchetto con i confetti.

Un sacchetto di carta (quelli del pane per intenderci) come packaging et … voilà.

BOMBONIERE

E i colorati coperchi?

COPERCHI

Tranquilli…Natale è alle porte!!! 🙂 🙂 🙂

Buona Festa e …

SEGNAPOSTI
i segnaposti “timbrati”

… alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Biglietti BOTTON FIORI!

133

Buongiorno!

Navigando sui Socials, su uno in particolare (adoro!!!! Anche voi? 🙂 ) …  ho trovato questa idea carina per realizzare dei biglietti d’auguri personalissimi.

E’ un mix di tecniche utilizzando pezzetti di cartoncino colorato, piccoli bottoni e fogli da disegno. Diamo VALORE agli “scarti” dei precedenti lavori manuali. Avete presente i bottoni “di scorta” che si trovano nei maglioni, nelle camicie, nelle giacche? 🙂

Riciclare è bello!

Iniziamo?

Su un cartoncino bianco rettangolare, facendo un pò di attenzione per la fragilità della carta, si cuciono alcuni bottoni di vari colori. Con un pennarello verde si disegnano i gambi ed ecco creato un bel mazzo di fiori, anzi di “BOTTON FIORI”! 🙂

Con una perforatrice si decora un pò il foglio, che verrà poi incollato su di un altro colorato di qualche centimetro più grande.

Serve ancora un pò di colla vinilica per assemblare il tutto su un foglio bianco rigido.

Io ho usato dei fogli A4 da disegno … ai miei “bimbi”  😉 non servono più ).

Ed ecco dei personali Biglietti d’Auguri molto floreali! 🙂

BOTTON FIORI

Quindi preparate colla, cartoncini, bottoni, ago, filo e ditale (mi raccomando) … e un sacco di Fantasia!

Alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

CUSCINI “NASTROSI”

133

Buongiorno!

Un’idea riciclosa, utilizzando nastri!

NASTRI

Dalla notte dei tempi 😉 riciclo nastri di ogni genere e natura: rimanenze di lavori manuali, infiocchettamenti dei regali ricevuti, manici di un bel packaging, … tutto può servire! 🙂 … ricordo che Natale è alle porteeee! 🙂

Scampoli di trapunte sono stati colorati con queste strisce di tessuto precedentemente stirate per togliere tutte le piccole pieghette .

CUCITURA

Per un tocco di colore in più ho utilizzato le piccole spolette di filo, tanto comode per un veloce lavoro o da portare in viaggio per ogni evenienza. 🙂

La cucitura a macchina è stata facile perchè seguivo l’impuntura del tessuto! 😉

Un pò di imbottitura e voilà …

 

… pronti i Cuscini Nastrosi!

Alla prossima idea riciclosa!

Mandi mandi

Beta

 

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

ASPETTANDO IL 2019 …

Buongiorno!

Aspettando il Capodanno che ne dite di giocare un pò con i nostri bimbi?

Io ho ideato un Gioco del Tris davvero speciale! 🙂 anzi due! 🙂

Per la base ho usato la scatolina dove c’erano le sagome di compensato usate per i miei pensierini natalizi. #riciclocreativo

32-TRIS

Ve li ricordate? Qua ci sono alcuni … il resto qui. e precedenti. 🙂

Per le pedine del gioco ho creato :

delle pedine di gesso bianco, create con le figure del Calendario dell’Avvento, ormai svuotato di tutti i buoooni cioccolatini !!! 😉

33-TRIS

E per l’altro ho fatto dei semplici dischetti di pasta modellabile bianca.

34-TRIS

Ho incollato delle etichette e/o dischetti colorati hai quali ho scritto: mamma, papà, zio,zia … così quando si gioca … “Adesso metto mamma Elisabetta!” …  “E io rilancio con zia Beta e faccio TRISSSS!” … 🙂 🙂 🙂

31-SEGNAPOSTO

Con “gli avanzi” del pannolenci, dei nastrini e con le ultime sagome di compensato, ecco a voi i Pacchetti-segnaposto 2018! 🙂

Buone vacanze/giochi/pranzi/incontri/gite natalizi! 🙂

Alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.