Buongiorno con il sole!🌞
Inizio d’anno, inizio di un nuovo percorso di vita familiare.
Fra le cose da fare in casa a Gennaio, una è quella di programmare le scadenze mensili e … di cambiare il calendario!
Mi è stato regalato uno a Natale, molto gradito ❤ e molto interessante.
Interessante perchè le foto mensili sono delle “rielaborazioni” di quadri con l’aggiunta di simpatici bambini.
Bambini che giocano a nascondino, bambini furbetti, bambini golosi, … bambini sorridenti.
Ed un sorriso si stampa anche sulla faccia di zia Beta 😊 mentre li guardo scorrendo 👆 martedì, mercoledì,… 20,21,22,…
Iniziare la settimana con un sorriso fa sempre bene.
E poi … amante dell’Arte, scopro nuove opere.
Come “LO SCUDIERO” di Van Der Hoop’s, banchiere olandese, collezionista d’Arte.
Una bimba, accucciata dentro ad un secchio di legno (dove si leggono le iniziali del collezionista), offre una golosa carota ad un cavallo nero, mentre lo stalliere lo barda per un giro in carrozza.
Vedo in quegli occhietti una complicità … quatti quatti (il cavallo ha una zampa alzata come per fare un passo avanti) … quatti quatti, escono dalla stalla per una corsa, tra il verde del prato ed i variopinti colori dei fiori.
“E lo stalliere?” Eh, lo stalliere è lì in piedi, con i finimenti in mano, davanti alla porta … sorride guardando quei due furbetti là fuori. “Brava la mia bimba” pensa fra sè e sè nonno Rino.
Che belli i cavalli! Non ho ancora provato a cavalcarne uno. Per il momento li guardo in tv durante le gare ippiche (con quella criniera e la coda tutte ben acconciate 🥰) e/o “partecipo”, sempre in tv, alle cavalcate in mezzo alla Maremma, o lungo i vari sentieri in campagna, su e giù per l’Italia, alla scoperto di un Borgo o un’area naturalistica.
Altri cavalli … 🤔 … mi ricordo quelli che ho potuto ammirare a Mantova, a Palazzo Te, dipinti nella magnifica Sala dei Cavalli.
Oppure, come non citare i fieri cavalli dei Corazzieri, ben bardati durante le sfilate alla presenza del Presidente della Repubblica.
E poi … e poi c’è “TRANQUILLA VITA DOMESTICA” di Edwin Harris.
Come non inserire qualcosa di 🏠?
In questo quadro sono dipinte due signore che leggono vicino ad una finestra (la mia adorata bow-window 😍) dalla quale si vede un limpido cielo, il mare, le vele di qualche imbarcazione e, dai riflessi sul muro, intuisco che c’è un luminoso e caldo sole.
Accanto a loro, si sono “intrufolati” due bimbi. Me li immagino fratelli, due fratellini complici. Complici nei giochi … stanno giocando con della lana, in silenzio, per non attirare l’attenzione … ridacchiando sotto i baffi, anzi sotto i fili 😅 perchè hanno srotolato tutto il gomitolo e se lo sono messo in testa!
Fili ricci che assomigliano alle alghe o (megliooo!💡) a dei luuuuuunghi tentacoli di due strane 😉 meduse bianche che nuotano nel mondo della fantasia, ssssss🤫ilenzioni (“Non facciamoci vedere da mamma e zia 😊“) avendo come sottofondo il rumore delle onde che si infrangono sul molo.
Termino con un bimbo goloso! Sta per gustare dei profumati chicchi d’uva bianca 😋e davanti a sè ha una ricca tavola imbandita! E’ “IL BANCHETTO DEL RE” di un artista sconosciuto.
Tavola imbandita a scuola dalla maestra Daniela per insegnare agli alunni i nomi della frutta ed il suo utilizzo per qualche dolce ricetta … c’è pure un magnifico stampo in ottone per le torte!
Tavola con la melagrana, l’uva bianca, l’uva nera, l’arancia, la castagna con il suo riccio, delle mandorle, chicci di ribes, … sembra quasi la tavola dell’Arcimboldo, un personalissimo ed originale catalogo per poi poter dipingere i suoi fantastici (è proprio il caso di dirlo) quadri.
Ma se si guarda bene … in un bel vassoio di peltro ci sono delle ostriche, “avvistate”😉 da una lumachina e poi delle ghiande, delle foglie di vite sulle quali stanno confabulando un ragno ed una farfallina.
Un magnifico orologio da taschino … tic tac 🕓tic tac … mi avvisa che è ora di merenda anche per me!🥰
Che bello leggere i quadri! Che bella l’Arte! 🥰
Tra realtà e fantasia, sempre con un sorriso, sempre con/per i bambini.
Buona giornata e ai prossimi mesi d’arte!👋👋
Beta
P.S. Scrivendo del Quirinale, mi sono ricordata che pochi giorni fà ricorreva (07 gennaio del 1897) l’anniversario della Bandiera Italiana : 💚Verde quale Speranza dell’Unione, ⚪Bianco quale Purezza delle Genti e ❤Rosso come la Passione Civica.
______________________________________________________
Per saperne di più:
Un calendario per stare vicino ai bambini ed alle loro Famiglie.
Scheda sulla Medusa “Polmone di mare – Rhizostoma pulmo”
Un’altra Medusa? Magnifica quella dipinta dal Caravaggio.
______________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Complimenti,hai scritto un bellissimo post.Mandi
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per la lettura di due quadri che non conosco, e ora vado a cercarli subito, sono curiosa! Buon fine settimana intanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima l’arte e bellissimi i cavalli. Buon Anno con tè/e 😉
"Mi piace""Mi piace"
Post delizioso! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: TRIMESTRE SCHERZOSO! – Storie di Beta