Nuovo Anno, Nuovo GENNAIO!

Buongiorno e ancora tanti auguri di Buon Anno!

Non so voi ma … la Vita la vedo come una montagna, dove anno dopo anno faccio un bel passo avanti.

Davanti a me, come guida, ho i genitori, i nonni, gli zii … salendo la cima la vedo sempre più vicina mentre piano piano, anzi, passo dopo passo, le persone davanti a me, non le vedo più, sono già nell’altro versante della montagna, verso un altro interessante sentiero.

Anche la “percezione” dell’Anno nuovo è una nuova montagna da scalare. Si parte dal Rifugio-Gennaio, si arriva in cima-Giugno per scendere dal versante-Luglio fino al Rifugio-Dicembre.

Gennaio è una ripartenza: tolgo dallo zaino quello che ho “raccolto” durante la camminata-2022 e lo ripongo nell’armadio per non dimenticare; scrivo sul libretto le tappe, per la loro bellezza, per i momenti/persone conosciute, ma anche per ricordarmi di non rifare certi errori e quindi porre rimedio.

Mi auguro di arrivare al Rifugio-Dicembre con un zaino pieno di fotografie di posti meravigliosi (dove bisogna solo Meravigliarsi) … di tanti momenti sereni scritti sul libretto … di “avvistamenti” di persone belle, rare, che mi trasmettano esperienze coinvolgenti … di trovare nei rifugi libri che mi arricchiscano … di incrociare lungo il sentiero tante persone che con uno sguardo, una stretta di mano, un “Buongiorno” mi aiutino a salire fin lassù!🥰

Nadâl un pît di giâl, Prindalan un pît di cjan, Pefanie un pît di strie

A Natale (il Sole “crescerà” come) un piede di gallo, a Capodanno un piede di un cane e all’Epifania come un piede di strega.

Come me, anche il Sole riprende la sua “salita” … lo intravedo appena tra le nuvole basse di questi giorni. La nebbia non è il massimo, anche per l’osservazione del Cielo e della Stazione Spaziale 😕ma se …

La fumate di zenâr e puarte nêf in març

La nebbia di Gennaio porta la neve in Marzo

Speriamo, speriamo vivamente, per la Natura, per le falde acquifere, per noi tutti .

Buona “camminata” in questo 2023.

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”a cura di Mario Martinis  – Editoriale FVG Spa (2008)

“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

7 pensieri su “Nuovo Anno, Nuovo GENNAIO!

  1. Pingback: CALENDARIO D’ARTE – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...