Buongiorno!
Oggi un dolce particolare ( visto in tv) con una preparazione lenta, per via delle varie lievitazioni, ma dalla riuscita assicurata!
Si usa l’olio E.V.O. al posto del burro e poi bella l’idea di usare la frutta secca (ho già cambiato, in base a quello che avevo in dispensa, due volte i tipi usati! 😉 ).
Seguire scrupolosamente le dosi!
1° lievitazione: 100 gr di farina, 55 ml di acqua in cui si scioglie il lievito di birra.
A riposo.
2° lievitazione: aggiungere 100 gr di farina e 55 ml di acqua.
A riposo finchè triplica il volume, sempre coperto con pellicola trasparente.
A questo punto aggiungere 100 gr di farina, 1 uovo, 40 gr di olio E.V.O., 70 gr di zucchero, 18 ml di acqua, sale e 150 gr di frutta secca tritata (mandorle, noci, nocciole, quello che più vi piace e dell’uvetta).
Dopo 5′ a riposo, stendere l’impasto su carta da forno e coprire con mandorle intere e/o uvetta, schiacciando un pò in modo che “affondino” nella pasta.
Lasciare lievitare per 4 h., si gonfierà bene bene!
In forno per 180° per 10′ c. e poi, dopo averla capovolta, per altri 2′: prova stecchino !
E’ stato consigliato di spennellare la torta, ancora calda, con
uno sciroppo con 45 gr di zucchero sciolto,sul fuoco, in 50 gr di acqua, con una scorza di arancia grattugiata e un pò di semini di vaniglia.
Notare i CUORI di uvetta che ho creato per te che mi stai leggendo! Grazie di tutto e …
Buon appetito!
Mandi Mandi
Beta
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
No va beh, il cuore con l’ uvetta è una creazione d’arte pura….
"Mi piace""Mi piace"
Non ho fatto apposta!…guardando che foto scaricare….sorpresa!Oggi sono con le decorazioni per Natale:la prossima settimana posto qualcosa.Qua ho fatto apposta 🙂 ci sono i cuoriiii!!! 🙂 visto la luna? Meravigliosa! Bai bai e tenc iu de passag! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si dai ora non fare la modesta, lo so che sei così speciale da ottenere messaggi d’amore anche dall’ uvetta!!!
Curiosa curiosa per i decori di Natale 😉 e poi si ieri sera la luna era super ho provato a fare qualche foto ma nonostante l’impegno non sono venute bene come quelle di anni fa che feci praticamente per sbaglio con una impreparazione imbarazzante 😭
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un dolce tipico della mia zona (romagna) anch’io lo scorso anno ho postato la ricetta per la ricorrenza dei morti
Buon proseguimento di giornata
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara.Domani,con calma,sul pc vado a leggere la ricetta…e i tuoi nuovi articoli.Buona serata.
"Mi piace""Mi piace"