DECORAZIONE DI NATALE – 15

141

Buongiorno.🎄

Un’idea … un’altra idea 🙂 riciclosa per Natale del 2020?

Lo so, lo so che festeggiamo fra poco quello del 2019 ma …

… per questo tutorial dobbiamo ricordarci il giorno di Natale di NON gettare il porta-cioccolatini del Calendario dell’Avvento o quello della bellissima confezione di deliziose praline di cacao! 🙂

…oppure (da brave riciclose) ne avete già pronti all’uso, dell’anno scorso.

1

Con la pasta modellabile bianca si preparano i vari stampiti, lasciandoli ben bene asciugare.

5

Perchè si stacchino facilmente, senza rovinare la plastica (utile per un prossimo lavoretto)si può dare una spennellata con poche gocce di olio di oliva.

2

Con del filo bianco in cotone (durante l’estate) ho realizzato all’uncinetto, delle stelline a cinque punte.

Sono i primi giri di uno schema di un centrotavola. Niente di più.

Con la colla vinilica ho incollato sopra le formine natalizie e sul retro ho cucito un fiocchetto con un nastrino a quadretti, fermato da una perlina bianca (e/o un bottone … avete presente quelli piccoli delle camicie?).

Vanno bene (riciclosa fino alla fine!) anche i nastrini recuperati dai regali ricevuti nei mesi precedenti. Oppure i cordini/manici delle shoppers-bag dei negozi…che ne dite? 🙂

Et voilà!

Da appendere sull’Albero … oppure come uno dei decori in un centro tavola …

… oppure come segnaposto … oppure al posto del fiocco in un pacco regalo.

… oppure … oppure … Laaaaargo alla fantasia! 🙂

E, se ci sono “manine sante” di bimbi con voi 🙂 che ne dite di farvi aiutare a decorare le formine con le tempera? O con una spugnetta (quella della cucina va benissimo!) imbevuta di colore e picchiettata qua e là, per “un’ombra” di colore? 🙂

6

Alla prossima idea! … e Buon San Nicolò! 🙂

Beta

P.S. Volete provare subito questo tutorial ? Un contenitore di vetro per i cioccolatini ed ecco subito pronto lo stampo … senza aspettare Natale 2020! 😉 🙂

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE DI NATALE – 13

Buongiorno! 

Eccomi con la seconda parte delle mie decorazioni natalizie handmade. 🙂

Vi lascio un pò di sfere addobbate con la tecnica del decoupage e del taglia e incolla (colla vinilica a go go!) ricami a punto croce, nastri, nastrini, passamanerie natalizie, sagome in compensato, immagini tratte da riviste, cataloghi e/o carta pacchi, da … continuate voi! Largo alla fantasia! 🙂

Buona visione e … buon lavoro! 🙂 

Piaciuti? Per ringraziarvi della visita, brrrrindiamo 😉 tutti insieme! Vi ricordate lo zio Reginaldo ?  🙂 E naturalmente ricicliamo il tappo di sughero e lo strasformiamo …

… in un bel Pupazzo di Neve! 🙂

Buon lavoro!

Mandi mandi

Beta

___________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione

 

PENNE RIGATE con CAVOLFIORE

134

Ricettina invernale di origine siciliana:

Pasta integrale con condimento un pò particolare,saporito e salutare!

In Olio E.V.O. faccio “soffriggere” un cavolfiore tagliato a pezzetti(precedentemente lessato con una patata che assorbe l’odore non troppo invitante!)con una cipolla rossa, un pizzico di pepe, di curcuma e al posto del sale, un pezzetto di pomodoro secco.

Per il condimento uso solo i “fiori” mentre il gambo, meno morbido, lo taglio grossolanamente e lo condisco con olio E.V.O., aceto, sale e pepe per una gustosa insalata!

Scolata la pasta, la condisco con la verdura , una manciata di  uva passa, pecorino grattugiato e un filo d’olio E.V.O.

Visto la stagionalità della verdura, ne faccio una buona scorta:dopo aver lessato e cucinato i fiori della crucifera con la cipolla, sale e pepe, metto il “sugo”in congelatore, in contenitori singoli, pronti  per tanti pranzetti dell’ultim’ora! … formaggio e uvetta ci sono sempre in dispensa! Più facile di così! 🙂

2-PASTA CON CAVOLFIORE

 

Buon appetito.

Mandi Mandi

Beta

 

OGGI … RI-INVASO !

142

Buongiorno!

Il problema della Plastica è sulla bocca di tutti e ahimè anche sulla bocca (e non solo) di tante specie marine. 😦

Nel mio piccolo, oltre alla raccolta differenziata, mi impongo ad ogni acquisto di prediligere i prodotti incartati, o in lattina, o pluri-uso (detersivi per casa e per la lavatrice a peso – in parole povere quelli al supermercato erogati con il dispencer) e niente bottiglie di acqua … “l’acqua del Sindaco” è ottima.

Alle volte “ci scappa” qualche vassoio e allora che fare?

Quelli un pò più rigidi sapete cosa ne faccio? Li uso come sottovaso!!! 🙂

Con la bella stagione il mio terrazzo si riempie di verdi piante profumate, odorose, aromatiche, ma i sottovasi sono sempre pochi … … … diciamo che mi dimentico sempre di acquistarli! 🙂

Beta-famiglia avvisata per il regalo di compleanno !

No diamonds but Plastic” ! 🙂 😉 🙂 😉 🙂

Ecco pronti gli ultimi arrivati in casa di Beta!

VASSOI
No tartaruga, non è il tuo nuovo terrario! 🙂

Vogliamo renderli più graziosi? Materiali (anche qui di riciclo) ce n’è in casa vero?

Colla vinilica e poi un nastro, uno spago, dei legnetti, del colore acrilico e … via con la decorazione!

Buon bricolage e Buon giardinaggio!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

RI-UMIDIFICATORI SWEET HOME! :)

132

Buongiorno.

Oggi giornata di lavori Ri-ciclosi! 🙂

Dopo il bagno e la cucina, Beta-vostra non poteva lasciare le altre stanze con dei semplicissimi umidificatori in terracotta, vero? 😉

Ed ecco qua,riciclando contenitori di sapone,shampoo,… dei nuovi umidificatori fai da te!

Dopo la cucina,

68

e il bagno …

copri-vaschetta

ecco a voi …

l’umidificatore per la camera …

 

CAMERA

L’ho ricamato con i i colori scelti dal pittore Claude Monet per il quadro “I papaveri” : è il soggetto del puzzle creato da me e Beta-figlia che si trova in bella mostra sopra al termosifone…cosa dite?si nota la mia mania per l’ordine cromatico?naaaaa! 😉 🙂

e poi c’è l’umidificatore per la sala …

SALOTTO

Ho ricamato la Giraffa dato il mio amore per l’Africa!

Amo leggere articoli, libri

o guardare(e viaggiare insieme) foto dai siti web,

oppure film (emozione pura “Spiriti nelle tenebre”!!!),

documentari (di Piero e Alberto Angela in primis)

tutto su questo grande e meraviglioso Continente! #iloveAfrica!

1-14

Ma torniamo ( o arriviamo 😉 ) al punto croce con … l’ingressooo e l’ iniziale del Beta-famiglia-cognome!

INGRESSO

La farfalla per augurare #buonviaggio e #buonescoperte a chi mi saluta, a chi parte, sempre all’insegna dell’allegria (colori) e della curiosità (come una “simmia”!)  😉 .

P.S. Vi risparmio l’andar a cercare nei libri di Entomologia il nome di questa farfalla, non esiste … esiste sopra il termosifone una cassetta di legno con questi colori! 🙂  😉 v.sopra … #ioamolordine! 🙂

“naltro” P.S. 😉 : per la camera dei miei Beta-figli ho ricamato le loro iniziali, non mi convince molto, prima di pubblicarlo, devo aggiungere qualcosa … #ilovejudo #ilovevolley #ilovefriends … chi vivrà vedrà ! 🙂

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

OGGI RICICLO … UN VASETTO ! 2

132

Sapete ormai dai miei articoli che riduco ai minimi termini ogni oggetto prima di riciclarlo nei vari cassonetti e qualche volta …

Plastica, carta, vetro, … mh! lo guardo, lo giro e rigiro e mi parte la #bottadifantasia ! 😉

L’altro giorno,finita la crema viso, lavo bene il vasetto, tolgo l’etichetta di carta, … peccato buttarlo (scusate fabbriche del riciclo plasticaaaa! non avrete il mio grammo! 😉 ) … cosa può trasformarsi …

riciclo-vasetto

Un pò di feltro, qualche metro di comunissimo spago, dei cuoricini di tessuto, delle stelline di carta, colla vinilica, … indovinato? ho fotografato anche una candelina rossa? Fa tanto Natale! 🙂 adoro!

materiali

Ed ecco a voi … rullo di tamburi … 😉 … un porta-candela!!! 🙂  🙂  🙂

porta-candela

Ma rimane il coperchio e la parte interna del vasetto! Buttarlo? Non sia mai!

E’ diventato il primo vasetto per questa piantina. Il primo perchè … fra un pò sarà da rinvasare, credetemi!

Qualche anno fa la mia bimba si era invaghita di quei bei vasettini-ini-ini di piante grasse che si trovano ben allineate e invitanti nei negozi fai-da te!

ERANO piccine picciò, adesso, dopo tanto sole e tanta cura sono in una bella cassetta della frutta! Sono in GRAN forma, quest’estate hanno anche fiorito … e punto! 😉

vaso-fiori

Avete fatto un sorriso? Bene! #sempreconilsorriso !

Alla prossima idea! 🙂

Mandi Mandi

Beta

OGGI RICICLO … UN CIONDOLO!- 1

132

Leggendo un post di un’amica che chiedeva come riciclare alcuni materiali …

Ho terminato alcuni pennarelli e allora … via con l’idea-riciclo !

Divido tutto ai minimi minimi termini: tranne l’anima con l’inchiostro colorato (cassonetto indifferenziata)  la maggior parte è plastica (cassonetto apposito) … e le “punte” in metallo?

SAM_7282

L’ho ri-usate come “perline” speciali in un ciondolo!

Filo di metallo alluminio un pò modellato a “onda”, alcune perline azzurro “mare” e due “perline speciali” 😉 …trovate?

Ed ecco il risultato!

SAM_7277
ciondolo “M.A.re”

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

___________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COSA SARA’? 5

133

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Oggi ho acquistato le formine di carta per preparare i cupcake !

Un giorno scriverò la ricetta sul blog … mh! … fammi vedere…

che bella forma ha il contenitore di plastica !

,COS'E' 5

Buttarlo? Non sia mai ! 😉  si ricicla - 2

Bravo e allora …via con il Riciclo e costruiamo un SEMAFORO per la tua cameretta! 😉

Serve:

  • un cartoncino fantasia rigido che servirà come base del quadretto;
  • tre cerchi di cartone (della misura della base degli stampini): uno rosso, uno giallo e uno verde. Basta pochissima colla per fissarli sulla plastica.
  • una molletta da bucato in legno sopra la quale si incolla una freccia ritagliata sempre da un cartoncino colorato;

COS'E' 5 MAT

Su un lato del cartoncino fantasia, si attacca la sagoma di plastica ed ecco fatto un simpatico quadretto da appendere sulla porta della cameretta !

La freccia verrà posizionata vicino al colore più adatto del “semaforo”

… per poter entrare o no in cameretta tua! Messaggio in codice! occhiolino

COS'E' 5 LAVORO

Grazie alla molletta si possono attaccare biglietti con dei messaggi oppure decorare i tre dischetti con le faccine, con le emoticons …come sempre, largo alla fantasia !

Sorriso? Bene! 🙂

Baci Baci

zia Beta

________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

UMIDIFICATORE

143

Non gettate i flaconi di sapone liquido,shampoo…in plastica rigida!

ATTENZIONE: NON UTILIZZARE quelli contenenti sostanze TOSSICHE!

Dicevo, i flaconi possono tornare utili per altri usi (NON ALIMENTARI)come… per trasformarsi in un Umidificatore! 😉 in cucina ne avevo uno in ceramica scheggiato e allora…

65

Scegliete un flacone dalla forma “schiacciata”, con la base ovale, in modo che a lavoro finito, appeso, non dondolerà, rimarrà ben aderente alla parete del termosifone.

Dopo aver pulito MOLTO BENE l’interno e tolto le etichette pubblicitarie (nella maggior parte dei casi sono adesive quindi facili da staccare senza lasciare tracce di colla!) con un taglierino, facendo attenzione, si taglia il collo della bottiglietta in modo da ottenere un “bicchiere”!

Preso le misure della sua lunghezza e larghezza, aggiungendo qualche cm. per parte, tagliate un pezzo di feltro. Questa accortezza servirà per nascondere il flacone alla vista.

66

Al centro del feltro io ho cucito un motivo realizzato a punto croce, ma si può realizzare una decorazione con dei bottoni colorati, oppure un piccolo lavoretto all’uncinetto, con dei ritagli di nastri,passamaneria…largo alla fantasia!!!

Anche in base anche all’ambiente in cui verrà inserito (cucina,cameretta bimbi,bagno,…).

Rivestire, con il feltro decorato, il flacone di plastica utilizzando semplicemente un pò di colla vinilica.

Con un punteruolo(ma vanno bene le forbicine, un piccolo cacciavite) sul retro, create un foro per appenderlo al gancio del termosifone.

68

Ed ecco il nostro personalissimo Umidificatore!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

___________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COSA SARA’? 2

baule magico

Ciao bimbo! Ciao bimba!

Nel baule magico ho trovato… questa sagoma di plastica (era la confezione di un paio di forbici!).

248

Cosa può diventare? sorriso

Mi aiuti a ritagliare un pò di cartoncini colorati?

sii    Grazie! Gentilissssssima!

Disegnando,tagliando,incollando,…sorridendo 🙂
ecco a voi un AIRONE dal BECCO ARCOBALENO!!!!occhiolino

249

A te cosa sembra?

Hai avuto un’altra idea? sorriso Hai trovato un’altra sagoma? Fammi sapere!occhiolino

Baci baci

zia Beta

_______________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.