RICETTE … QUIZZOSE 😉 !

Buongiorno tutto il giorno!

Oggi cucino con i bimbi.

Siamo in vacanza e, tra un gioco 🎁 e l’altro 🎁, cosa c’è di meglio che “spignattare”😉 insieme in cucina?👩‍🍳👨‍🍳#sorrideresempre

Quest’anno a due piccoli amici ho regalato delle formine e la ricetta per preparare i biscotti.

Per rendere interessante la cosa, altrimenti non mi chiamerei zia Beta 😅😁, ho scritto la ricetta *** inserendo al posto degli ingredienti, alcune definizioni.

Si usa l’olio di semi di … “un fiore che guarda sempre il nostro Astro“.

O … “te la prepara il mugnaio“… magari ricordandogli del Mulino con la ruotona grande, che gira, gira, visto durante la camminata con i nonni … osservare, imparare, curiosare, fare, ricordare. #curiosasempre

Oppure … “ne beve molto il vitellino” 😋 #impararegiocando

Il foglio l’ho plastificato … contro le infarinate e pasticciate “manine sante”!🥰

Buon divertimento.

zia Beta

** La ricetta è quella dei “BISCOTTI BENEDETTI” che ho pubblicato tempo fa. L’ultima variante? Ho aggiunto noci e nocciole tritate fini fini, dono della mia cara vicina di casa. Morbidissssssimi!😋

______________________________________________________

Altre storie per i Bimbi 👦👧? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei BAMBINI”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

Altre ricette-Betaaifornelli 👩‍🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

FOTO RICORDI e non solo.

141

Buongiorno.

Giorni fa ho letto un interessante articolo di Daniela sull’importanza delle fotografie, delle fotografie STAMPATE.

Condivido il suo pensiero: ormai la possibilità di memorizzarle sui dispositivi digitali ci permette di scattare foto ogni nano-secondo per poi rivederle ed eventualmente correggerle (cosa che io personalmente non faccio mai).

Ma avere fra le mani una foto stampata è un’altra cosa. E’ una felicità impagabile e, come ho scritto a Daniela, fa affiorare diverse emozioni, sempre con un sorriso. 🙂

Ho sempre con me la macchina fotografica, una piccolina, me la porto in borsa anche nei miei spostamenti quotidiani in giro per la città e/o Regione. Non si sa mai cosa posso vedere, incrociare, conoscere. 🙂

ACQUA
… strade ! 🙂

Ed è qua che mi è “scattata” 😉 l’idea di dare un consiglio alle giovani mamme.

Stampate, stampate e stampate le foto dei vostri tesori! Non lasciatele dietro uno schermo … bastano alcune  e poi …

… Bisogna procurarsi degli album di fotografie : vanno bene quelli semplici, con i fogli in plastica, da quattro,sei scomparti per pagina e dei pezzetti di carta (largo al riciclo! 🙂 ) per scrivere la data e il luogo da inserire nella “bustina” assieme alla foto.

Per renderli ancora più personali, sul cartoncino rigido della copertina (facilmente estraibile) si può, con un pò di colla, inserire una etichetta con il nome del bimbo, qualche nostro disegno, ricamo, … , oppure una immagine ritagliata da qualche rivista, … giusto per personalizzarlo un pò. Largo alla fantasia!

Cartoncini, fili colorati e fantasia!

In questi anni ne ho creati per i miei figli:

… per le GITE FUORI PORTA:

la foto in cima alla montagna, o fuori di un Rifugio o vicino ad una tabellonistica che indica il sentiero/ciclovia percorsi, o in uno dei tanti luoghi che andremo a visitare!

… per i COMPLEANNI:

qua è facile: foto del bimbo con la Torta e foto di gruppo con gli invitati!

1-FAMIGLIA

… per la SCUOLA:

la prima cartella, il primo giorno di Asilo, la fine della Scuola con i saluti dei compagni di classe e poi le meritate Vacanze con “l’atterraggio” in corridoio con tutte le cartelle, cartellette,… sparse sul pavimento! 😉

FOSSILI
foto-esempio 😉 🙂 🙂

… per tutti i MOMENTI PARTICOLARI successi giorno dopo giorno in famiglia:

Tutti i nostri e solo nostri, sorrisi insieme. 🙂

porta FOTO

Questi sono i nostri primi porta-foto. Raccoglitori ad anelli, divisi anno per anno,  in azzurro ed in rosa , dalla nascita ai primi anni. Avevamo scattato giusto un paio di foto … all’ora! 🙂 😉 🙂

BIGLIETTO

E poi con i quaderni, dei normalissimi quaderni (non si deve spendere un occhio, mi raccomando!) si può creare il LIBRO …

… per la CUCINA:

ve lo ricordate? Il Libro Cucina Baby :ve ne avevo già parlato tempo fa e qui vi consiglio di riciclare le vecchie Agende non utilizzate! 🙂 oppure …

cuocetta
la mia Cuochetta! 🙂

… lo “SPECIAL-ALBUM” :

Per incollare la foto dell’animale visto durante la gita, per annotare il meteo (una nuvola a forma di … 🙂 ), per ricopiare una scritta misteriosa sopra una torre, … insomma tutte le curiosità che li hanno reso felici. E poi … incollare il biglietto d’entrata al Museo, al Parco Giochi, lo scontrino per quel super stra-buonissimisssssimo gelato, la foto-tessera scattata assieme a mamma e papà facendo facce buffissime, … ed ecco creato il super colorato e personalissimo Quaderno delle Vacanze 2018! 🙂

LIBRO DELLE VACANZE
Quaderno delle Vacanze di qualche Estate fa! 🙂

E album dopo album abbiamo collezionato un bel pò di ricordi, di bellissimi ricordi! 🙂

7-FAMIGLIA

A casa nostra, sono già tutti ben sistemati, in ordine, dentro a degli scatoloni, è il loro  “Corredo” moderno! Servirà un T.I.R. quando traslocheranno! 😉

Allora … Buon Divertimento  e … Viva la Fotografia ! 🙂

Mandi mandi

Beta

Per delle belle dritte sulla fotografia “contattate” Riccardo    ed i suoi preziosi consigli. Basta un “click”! 🙂

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

TORTA di PANE/BISCOTTI/CORNS

134

Buongiorno!

Anche voi in fondo alle scatole di latta trovate sempre i rimasugli dei biscotti o dei corn flakes troppo piccoli per inzupparli nel latte?

Ecco qua una torta (SENZA lievito) per “riciclarli”.

Ho cercato la ricetta della Torta di Pane (per riciclare il pane “vecchio”) e al posto del pane ho utilizzato questi “rimasugli”!

Dopo aver amalgamato 4 uova con 200 gr di zucchero, 50 gr di uvetta e la scorza di un limone non trattato,aggiungere 120 gr di burro ammorbidito,un pizzico di sale e …

300 gr di “farina” di biscotti e/o corn flakes (in pratica li frulliamo con il mixer)

La ricetta originale prevede pane ammorbidito nel latte.

Versiamo il composto in una teglia imburrata ed infarinata e lo mettiamo in forno a cuocere a 180° per 40° circa e … voilà!

torta-pan-biscotti

Buon Appetito! 🙂

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

Per saperne di più:

“FRIULI IN CUCINA” di Adriano Del Fabro -Ed.Libreria DEMETRA-GIUNTI -dicembre 1997

Per scaricare la ricetta cliccate qui! 🙂

 

RICETTARIO BABY

132

Guardando le mie raccolte di ricette, ho trovato questa foto.

Bei ricordi!

Ne ho parlato in un precedente articolo ma lo ripropongo volentieri aggiungendo qualcosina.

Riciclando una vecchia agenda (ne ho diverse nel mio armadio, messe da parte con un “se serve, come quaderno”…alcune le ho usate, senza guardare logicamente le date, come diario personale) dicevamo … riciclando una vecchia agenda, ho realizzato un Ricettario per la mia bimba, trascrivendo le ricette con la prima data di esecuzione e sulla pagina accanto incollando la foto che ritrae il piatto finito!

E’ un bel modo per valorizzare sia la creatività della persona che la preparazione di una pietanza.

cuocetta
qualche “giorno” fa impastando impastando!

Questo post lo dedico a Silvia , il suo blog lo seguo perchè … semplicemente perchè sono MAMMA! semplicemente.

 

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

LIBRO DI CUCINA “BABY”

BIBA

Un’idea carina per ricordare le ricette create da e con il vostro bambino?

Basta un quaderno o anche un agenda annuale non utilizzata totalmente, all’insegna del #riciclocreativo !

La copertina rigida può essere personalizzata scrivendo,su un cartoncino colorato,”RICETTARIO DI…” oppure ” LE RICETTE DI …” (nome del bimbo)!

Magari aggiungendo un disegno fatto dal baby-chef!

Dato che verrà sfogliata in cucina, con le manine del nostro baby un pò unte o infarinate, consiglio di ricopertinarla con un foglio di carta adesiva trasparente: sarà più comoda e più facile da pulire! 😉

All’interno, sulla pagina di sinistra si scrive il titolo della ricetta, gli ingredienti utilizzati, la preparazione e la data di esecuzione e sulla pagina di destra si incolla la foto del baby-chef con il piatto finito!

La prima ricetta della mia chef sono dei Panzerotti ripieni del 22 settembre 2003!

22 sett 2003

Buon lavoretto insieme!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.