FELTRO FERMA CAVO

132

Buongiorno! 😀

Con degli avanzi di feltro ho realizzato dei FermaCavo!!!  Ferma che?

CHIUSO

In cucina, ne sono sicura, avete dei piccoli elettrodomestici, vero? Non so voi, ma a me ha sempre dato fastidio il cavo arrotolato intorno al manico del frullatore, o attorno al ferro da stiro, che, immancabilmente, appena riposto nell’armadio, si srotola e si aggroviglia.

E allora … ricicliamo dei pezzi di feltro! 🙂

Il feltro è pronto all’uso, resistente e non si sfilaccia.

Ritagliato un rettangolo della misura più adatta (fare una prova con un cartoncino).

Sui lati minori (attenzione: una metà sopra e l’altra metà sotto) ho cucito un “automatico”. Per abbellire ho aggiunto un bottone riciclato e dei ghirigori a punto catenella. 🙂

APERTO

E così nell’armadio tutto … è fermoooo! 😉

ESEMPIO

Alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

PENSIERI di FINE ANNO

142

Eccomi qui, questo ultimo periodo l’ho dedicato ad una persona.

Feste Natalizie un pò così, sottotono ma grata per la mia Beta-famiglia e i grandi sorrisi INSIEME … nonostante tutto.

Grata per le strette di mano, gli sguardi tristi ma presenti, C’ERANO.

Grata per le BELLE persone che conosco.

La Luna che ha tenuto compagnia a me e a papà.

 Dietro di noi la Basilica di Aquileia da cui è partito tutto … … … mandi  papa’… … … mi mancherà il salutarti la sera, stringendoti la mano, quella grande mano … … …

Pensieri in testa, foschia, nebbia … … … ma cosa dico io sempre? #vederepositivo, #sempreconilsorriso … guai se non MI SEGUO ! 😉

La vita va avanti! Perchè questa è LA VITA!

… Come canta Jovanotti, album favoloso! Lo sto ascoltando adesso mentre scrivo questo articolo … canzoni con parole che toccano il cuore!

… Sono in ritardo con i miei regali, i miei piccoli pensieri per le persone a cui voglio bene …

… Vabbè!Ci vediamo il prossimo anno, con laaaaaargo anticipo … appena vedo al supermercato il panettone (verso ottobre!) inizierò a spiegarvi meglio cosa ho preparato per la casa e per i regali 🙂

ALBERO

Ho terminato (come è passato veloce quest’anno!) il ricamo #yearofstitching2017 lasciando in queste ultime settimane, alcuni “vuoti” …

… ma sono o non sono Beta #sempreconilsorriso e Beta che non fa mai una cosa “normale”? 😉

2017

Incorniciando il ricamo ho visto non un telaio rotondo riempito di ricordi ma la Terra, il mio amato pianeta.

Incollato qualche ritaglio-figura colorata ed ecco il mio “Giro-mondo”: fatto di tante avventure, di tante amicizie conosciute di persona o sui Socials, come te che stai leggendo,

ci sonoLIBRI da leggere per conoscere, per sognare, …

LIBRI REGALO
regali di Babbo Natale! 🙂

c’è una barca per tanti VIAGGI  : scoprire ancora di più l’arte, la storia, la geologia, la natura, insomma … le meraviglie (come dice A.A.) della Terra e dello Spazio, con i miei amati Pianeti, Stelle e l’osservazione della Stazione Spaziale ISS! 🙂 … sempre malata di #pieralbertangelaite acuta e sempre curiosa come una scimmia. 🙂

L’altro giorno,guardando un documentario con Alessandro Barbero (ho anche la #albarberite acuta! 😉 )ho detto che voglio imparare ad usare il Sestante. Non sono mai stata in mare, non sono di famiglia marinara, ma non importa, voglio capire come si fa’.

e poi … ci sono i BAMBINI  perchè voglio fare tante cose per i  bambinie non solo per i miei, ormai grandi ma per gli altri vicini e lontani .

… c’è una donna con un GREMBIULE pieno di doni: conoscete la storia di S.Elisabetta d’Ungheria? Nascondeva il pane sotto le sue bellissime vesti e lo regalava ai poveri del suo villaggio. Un giorno suo marito la vide e le chiese “Cosa porti con te? Fammi vedere?” Lei, desolata, aprì il grembiule e … al posto del pane, c’erano tantissime rose!

ROSE

Ecco il prossimo anno lo dedico ancora di più al DONARE, con un CUORE grande così .

Donare non solo moneta ma anche, a fin di bene, tempo, sorrisi, abbracci, una corsa, una pedalata, medicinali, ma anche sangue, midollo,piastrine, … #iorompo come ho promesso a Simone Mori … e grazie al mio amico Marco.

Donare per la ricerca, per la scienza, per sconfiggere malattie rare e non solo, per veder sorridere di gioia la mamma che in uno spot dice “Io non voglio perderlo” … un abbraccione, uno dei miei, forti forti.

Donare un libro #everychildismychild ad un bambino per un altro bambino.

LIBRI

Donare perchè non esista più la parola “Barriera Architettonica”, si deve costruire DA SUBITO con porte larghe, pedane, scivoli, maniglioni, bagni, … adatti a TUTTI, accessibili a TUTTI …  #solocosebelle, #voglioprendereiltreno  vero Iacopo?

Mi sà che scriverò una letterina ad uno speciale Babbo Natale … work in progress!

IOCISONO
e Giulio sarà sempre con me

DONARE questa sarà la mia parola.

Buon anno a tutti voi vecchi e nuovi amici del web e benvenuta a ViviDody l’ultima arrivata a “casa mia” . 🙂

Mandi Mandi

Beta

Quasi dimenticavo … un abbraccione a tutti con i miei amati alberi … e non solo! Trova l’intruso ! 🙂

 

 

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

RI-UMIDIFICATORI SWEET HOME! :)

132

Buongiorno.

Oggi giornata di lavori Ri-ciclosi! 🙂

Dopo il bagno e la cucina, Beta-vostra non poteva lasciare le altre stanze con dei semplicissimi umidificatori in terracotta, vero? 😉

Ed ecco qua,riciclando contenitori di sapone,shampoo,… dei nuovi umidificatori fai da te!

Dopo la cucina,

68

e il bagno …

copri-vaschetta

ecco a voi …

l’umidificatore per la camera …

 

CAMERA

L’ho ricamato con i i colori scelti dal pittore Claude Monet per il quadro “I papaveri” : è il soggetto del puzzle creato da me e Beta-figlia che si trova in bella mostra sopra al termosifone…cosa dite?si nota la mia mania per l’ordine cromatico?naaaaa! 😉 🙂

e poi c’è l’umidificatore per la sala …

SALOTTO

Ho ricamato la Giraffa dato il mio amore per l’Africa!

Amo leggere articoli, libri

o guardare(e viaggiare insieme) foto dai siti web,

oppure film (emozione pura “Spiriti nelle tenebre”!!!),

documentari (di Piero e Alberto Angela in primis)

tutto su questo grande e meraviglioso Continente! #iloveAfrica!

1-14

Ma torniamo ( o arriviamo 😉 ) al punto croce con … l’ingressooo e l’ iniziale del Beta-famiglia-cognome!

INGRESSO

La farfalla per augurare #buonviaggio e #buonescoperte a chi mi saluta, a chi parte, sempre all’insegna dell’allegria (colori) e della curiosità (come una “simmia”!)  😉 .

P.S. Vi risparmio l’andar a cercare nei libri di Entomologia il nome di questa farfalla, non esiste … esiste sopra il termosifone una cassetta di legno con questi colori! 🙂  😉 v.sopra … #ioamolordine! 🙂

“naltro” P.S. 😉 : per la camera dei miei Beta-figli ho ricamato le loro iniziali, non mi convince molto, prima di pubblicarlo, devo aggiungere qualcosa … #ilovejudo #ilovevolley #ilovefriends … chi vivrà vedrà ! 🙂

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

DECORAZIONE per NATALE – 10

132

Prima Domenica dell’Avvento, si iniziano a vedere le prime luci colorate sui terrazzi, nei giardini, qualcuno ha già addobbato l’Albero…manca meno di un mese a Natale!

Quest’anno mi sono imposta di non acquistare niente “Guardare ma non toccare” “Aprire le mie scatole magiche e aguzzare l’ingegno”! L’unica cosa che avrà uno scontrino datato 2016 saranno due nuove statuine per il Presepio:è una consuetudine, una statuina per Beta-figlio e una per Beta-figlia!Dovete sapere che siamo partiti novelli sposini con una decina di personaggi, poi con l’arrivo dei bimbi,anno dopo anno, diciamo che … abbiamo una folta rappresentanza di tutti i mestieri!

L’altro giorno in un negozio strapieno di addobbi natalizi, ho visto che va per la maggiore, al posto della carta-roccia per il Presepe, i Tappeti di neve sintetica…mumble mumble…idea! Nella mia scatola delle stoffe ho trovato dei fogli di imbottitura bianca ,o meglio, è il retro degli scampoli di stoffa trapuntata! E poi mi è avanzato qualche metro di “tessuto-non tessuto” bianco, quello per proteggere le piante dal freddo… ecco questa sarà la mia neve!

Pubblicherò la foto del risultato!

In attesa dell’addobbo dell’albero di Beta-casa,ho preparato per un’Associazione, dei piccoli pensierini.

Ho utilizzato diversi materiali all’insegna , come sempre, del riciclo.

BIGLIETTINI per i REGALI

I bottoncini delle camicie (quelli di “cortesia”:non si sà mai che perdiamo un bottone!e rimangono lì nel sacchetto, per mesi e mesi!) e poi cartoncino colorato, nastro di pizzo adesivo, colla glitterata , pennarello per disegnare il nastrino ed ecco pronti dei bei bigliettini!… manca solo il regalo! 😉

babbo-natale

PUPAZZO DI NEVE

Feltro verde e bianco,strass bianchi e piccole perline per gli occhi e i bottoncini.

Il pezzetto di legno che fissa il nodino del gancetto? E’ il salva-punta di un ombrello! 😉

Addobbo CUORE

Cuori di feltro con ricamati alcuni strass dorati e, nell’altro lato, incollato un cuore (usando lo stampo dei biscotti) di pasta bianca modellabile. Con il mattarello, piano piano ho impresso il motivo di un pizzo, prima che si asciughi bene. I colori? Ho usato…gli ombretti! Avete letto bene:nelle scatoline che a tutte noi vengono regalate, c’è sempre uno o più colori che non utilizziamo mai, vero?…ecco…buttarli?MAI! 🙂  Mistero risolto Francesca! 😉

Consiglio una mano di colla vinilica che fisserà e luciderà la polvere colorata!

alberi

Addobbo ALBERI

Triangoli di feltro verde e cartoncino bianco o fantasia, avvolti da metri e metri di filo da cucire colorato (avete presente quei rocchettini piccoli , tutti belli colorati? 🙂 ) con l’aggiunta di qualche strass e decorazione a forma di stella. Le palline bianche? Sono i fogli ondulati delle confezioni di biscotti, tagliati a striscioline e avvolti su se stessi.

Ne avevo parlato anche in un precedente lavoretto

Addobbo FIOCCO

Su un dischetto di cartoncino ho arrotolato del comune spago, spennellandolo con della colla vinilica, così si fisserà velocemente alla base cartonata. Ho “incorniciato” delle perline colorate ma va bene anche un nastrino o un cordino (in commercio ce ne sono di tantissime fantasie e forma), appeso un sonaglino e nell’altra estremità, prima del nodo ho cucito dei pezzetti di feltro (riciclo rimasugli di precedenti lavori).

segnalibri-1

segnalibri-2

segnalibri-3

colorati SEGNALIBRI

Sono dei cartoncini colorati e bianchi sui quali ho incollato vari disegni e una scritta di “Buona Lettura”!

Quest’anno va di moda i disegni Mandala. E allora eccomi qua a disegnare con i pennarelli di scuola dei miei due pargoli (è un riciclo anche questo perchè la scuola è finita da qualche anno e la casa straborda di pennarelli, matite colorate mezze consumate,compassiiiii….qualcuno ha bisogno di un compassoooo????  ma questa è un’altra storia!).

Cosa ho colorato? pronti? i disegni decalcabili, quelli che si trovano nelle riviste di ricamo! 😉 Ormai il tempo per ricami di camicine, lenzuolini, bavaglini è un pò passato…che dite? ne tengo alcuni per i nipotini? Mh! La vedo una possibilità molto in là con il tempo, ma “Mai dire mai”!#vederesemprepositivo #sorrideresempre. 🙂

Altre idee?

Vi rimando la lettura dei miei precedenti lavoretti, partendo dalla  Decorazione per Natale 1   fino ad arrivare alla numero 9.

Al prossimo lavoro.

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

UMIDIFICATORE FAI-DA-TE!

132

Anche da voi il freddo è arrivato? Qui anche la neve !!! 🙂

neve
Gruppo del Montasio da Valbruna domenica!

Brrrr…e allora via con il riscaldamento!

Pulito i termosifoni per benino, rimetto al loro posto gli umidificatori e mi accorgo che quello del bagno è scheggiato! Che fare?

Mi è tornato in mente il precedente lavoro creato per la cucina e via con ago e filo!

68

Sempre con della tela Aida ho ricamato a punto croce un motivo floreale (gradazioni del color cotto come il bagno), l’ho cucito su un rettangolo di feltro beige ed ecco pronto l’umidificatore fai-da-te!

copri-vaschetta

Dimenticavo: il contenitore è un barattolo grande di bagnoschiuma al quale ho “mozzato” la testa! per la serie #riciclo #nonsibuttavianiente !

Rido perchè penso a una di voi ! 😉 … che aaaaama alla follia un certo contenitore per cosmesi! 😉 e che mi fa ridere ogni volta che leggo un suo articolo/consiglio di bellezza! 🙂

Gli articoli dei prodotti testati sono seri con esaurienti e utili indicazioni, non pensate male!

Tenc iu Fracesca for iu smails !!! leggetela leggetela e capirete!

Bai bai … ops … 😉

Mandi Mandi

Alla prossima idea!

Beta

P.S. adesso vado a ripassare inglese! 😉

 

PORTA OGGETTI … ESTIVO !

132

 

Dopo l’Appendi-porta per ricordare l’Estate, ho decorato un porta-posate in legno e l’ho trasformato in un Porta-oggetti , regalo per un’amica.

Dopo averlo dipinto di azzurro e giallo (il suo colore preferito), ho incollato alla base (sia all’esterno che all’interno) un pezzetto di feltro giallo, come anti-graffio.

E poi via con le decorazioni:

  • alla base qualche giro di spago
  • una cordicella gialla con qualche nodo
  • dei bastoncini riciclati (sono quelli dei gelati!) colorati ( come le “briccole” che si vedono in laguna!) e dove,con il pirografo, ho scritto le località della Regione preferite !
  • una farfallina di legno con l’iniziale del suo nome

Ed ecco fatto un regalo speciale per una persona speciale!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

CUORE DI SASSO !

132

Percorrendo la ciclabile, ci siamo fermati per un riposo rinfrescante sul greto del Fiume Fella, all’altezza di Carnia, poco prima che le sue acque si uniscano a quelle del Fiume Tagliamento.

Mentre camminavo sul greto del fiume … ho raccolto alcuni sassolini … ma cosa ho trovato? Fantastico!

CUORE

Subito ho pensato al Gugjet, il simbolo della Carnia.Un piccolo cuore in ottone, ricurvo,regalo degli uomini alle loro amate, da legare al grembiule in vita, … per appoggiare la punta del ferro … in modo da non ferirsi mentre lavoravano a maglia!

Quanti calzini ha realizzato la nonna Maria con i quattro ferri a doppia punta…la guardavo ed era una magia, non capivo come riuscisse senza sbagliare ad incrociare i punti per ottenere quel “tubolare”…quel modo di lavorare veloce, veloce, seduta fuori casa sulla panca all’ombra, o in piedi affaccendata in altri lavori!…

Esemplari di questi Cuori finemente decorati si trovano presso il Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo. Sembra di entrare, non in un Museo, ma in una casa abitata!E’ molto ben “illustrata” la vita di una volta, … in cucina  … con quelle meravigliose credenze in legno con i tegami in rame, in sala con i mobili di legno massiccio ma finemente lavorati  con esposto  il “servizio” buono delle feste!…in camera da letto…con le cassepanche e i cassettoni del comò colmi di biancheria finemente ricamata…il famoso corredo della dote! 

Anch’io ho portato in dote (no…no…non i cassettoni! 😉 ) delle lenzuola ricamate da me e da mia madre. Un paio ha degli inserti a tombolo, da me eseguiti alle Scuole Superiori!

Ve ne avevo parlato nell’articolo sulla Miniera di Mercurio!

Ma torniamo al “Cuore di sasso”…

Durante il rientro già pensavo a come valorizzarlo!

Avete presente lo show di un comico sui neuroni dell’uomo e della donna? ecco … io ero/SONO come al 1.20′ !!!! 🙂 🙂 🙂  

Tempo fa ho realizzato un quadro a punto croce con un gatto, con diverse varietà del marrone.

L’ho appeso sopra un mobiletto (marrone! 😉 ) dove ho in bella mostra alcuni tipi di rocce raccolte nelle varie escursioni in giro per le montagne friulane …

ma sulla parete c’era “troppo” spazione bianco … … orrore! 😉

E allora … un foglio di cartoncino marrone e uno di plexiglass , tagliati a rettangolo (faranno da cornice)

… un rettangolo più piccolo realizzato con del feltro bianco (come passepartout)

… qualche filo da ricamo (delle stesse tonalità di quello usato per il ricamo “felino”)

… un pò di colla per fissare il tutto

… ed ecco appeso il mio Cuore Carnico !

RICORDO

COLLEZIONE

Gli altri sassolini? niente piatti decorati (ne ho già due ma … non c’è due senza tre? 😉 …) e allora li ho messi nel mio piccolo “giardino”!!!

SASSOLINI

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

SEGNALIBRO 1 … FELTRO e FIORI

132

L’idea è nata  scoprendo  l’iniziativa davvero interessante di una brava  blogger : regalare un sorriso con un piccolo gesto, un piccolo pensiero. Condivido !

“Cosa posso fare?”

La mia grande passione per i libri mi ha portato a creare dei  Segnalibri floreali .

Per questi, come base ho ritagliato da un pezzo di feltro beige dei rettangoli (cm.5,5 – cm.28.5 circa).

Per la decorazione floreale ho utilizzato dei disegni trovati su fogli decalcabili e con del filo di cotone colorato ho realizzato il ricamo a punto catenella.

Come si può notare dalle foto, i colori sono  in gradazione … la mia “fissa” per l’ordine! 😉

Per dare un tocco personale, ho aggiunto qualche motivo e un bottoncino in tinta (è quello di riserva che troviamo quando si acquista una camicia nuova! si dice sempre “teniamo…non si sa mai!” e poi vengono posti in una scatolina e mai più  utilizzati):adesso fanno bella mostra in queste piccole decorazioni!

1-VERDE 1

Uno di questi farà un bel giro per Udine!

Alla prossima idea …e #sorriso ! 🙂

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

FIOCCO NASCITA SPECIALE

132

Un Fiocco-Nascita da appendere alla cameretta speciale, unico come il bimbo a cui ho dedicato questo lavoro ed il  regalo che ho illustrato in un blog precedente.

Si inizia con il ricamare l’annuncio con il nome circondato da animaletti (gli schemi li ho trovati in varie riviste di lavori femminili)…lasciando per ultimo l’ora e la data! 😉

Per renderlo ancora più particolare, ho decorato con la tecnica dello scapbooking …

bottoni a forma di cuore, una casetta ed un sole riciclati da una carta regalo, una farfalla, una coccinella, un fiorellino in plastica morbida adesiva, un piccolo pacchetto di feltro con un cuoricino a punto croce, una catenella di cotone azzurro con delle piccole mollette e appesa una nuvola in cartoncino sulla quale è scritta la data di nascita, un topolino di carta che tiene il filo della misura del bebè.

254
farfalla e casetta
255
cuore e nuvola
13
topolino e coccinella

Con del feltro rigido azzurro si realizza la cornice a forma di cuore, incollando sul retro un gancetto “a triangolo”.

Ed ecco il mio capolavoro per un bimbo Specialisssssimo! 🙂

14

Al prossimo lavoro!

Mandi mandi

Beta

_____________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

UMIDIFICATORE

143

Non gettate i flaconi di sapone liquido,shampoo…in plastica rigida!

ATTENZIONE: NON UTILIZZARE quelli contenenti sostanze TOSSICHE!

Dicevo, i flaconi possono tornare utili per altri usi (NON ALIMENTARI)come… per trasformarsi in un Umidificatore! 😉 in cucina ne avevo uno in ceramica scheggiato e allora…

65

Scegliete un flacone dalla forma “schiacciata”, con la base ovale, in modo che a lavoro finito, appeso, non dondolerà, rimarrà ben aderente alla parete del termosifone.

Dopo aver pulito MOLTO BENE l’interno e tolto le etichette pubblicitarie (nella maggior parte dei casi sono adesive quindi facili da staccare senza lasciare tracce di colla!) con un taglierino, facendo attenzione, si taglia il collo della bottiglietta in modo da ottenere un “bicchiere”!

Preso le misure della sua lunghezza e larghezza, aggiungendo qualche cm. per parte, tagliate un pezzo di feltro. Questa accortezza servirà per nascondere il flacone alla vista.

66

Al centro del feltro io ho cucito un motivo realizzato a punto croce, ma si può realizzare una decorazione con dei bottoni colorati, oppure un piccolo lavoretto all’uncinetto, con dei ritagli di nastri,passamaneria…largo alla fantasia!!!

Anche in base anche all’ambiente in cui verrà inserito (cucina,cameretta bimbi,bagno,…).

Rivestire, con il feltro decorato, il flacone di plastica utilizzando semplicemente un pò di colla vinilica.

Con un punteruolo(ma vanno bene le forbicine, un piccolo cacciavite) sul retro, create un foro per appenderlo al gancio del termosifone.

68

Ed ecco il nostro personalissimo Umidificatore!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

___________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.