CANAPE’ di ASPARAGI

Buongiorno tutto il giorno.

Tra le pagine di un ricettario di famiglia, ho trovato tanti bigliettini scritti a mano, alcuni anche da me! Piccole manine sotto dettatura di mamma.🥰.Che emozione!

Oggi voglio condividere con voi la ricetta per un gustoso e fresco antipasto o secondo piatto.

Lascio la descrizione così com’è, testuale … ho aggiunto solo qualche nota e/o punteggiatura.

Il bello dello scrivere, con annotazioni personali, un lessico “particolare” e qualche suggerimento, che fa scattare subito un sorriso.

Ingredienti: 32 asparagi, 8 fette pane cassetta, 8 fette prosciutto cotto (tagliate a quadretti come il pane) , 50 g fontina, 2 cucchiai formaggio gratt., 2 cucchiai farina, latte, burro, s. p. (sale e pepe 😊).

Lessare gli asparagi. Preparare la besciamella salata; aggiungere la fontina e il parmigiano alla besciamella. Tagliare (a pezzetti) gli asparagi, spalmare la fetta di pane con il burro,(sopra) 1 fetta di prosciutto, gli asparagi tagliati, la besciamella. Gratinare in forno e servire.

Buon aperi-cena!👋👋

Beta

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli 👩‍🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PICCOLI CHEF 👩‍🍳👨‍🍳- 3

Buongiorno piccolo chef! 👩‍🍳👨‍🍳

Domenica è la festa della mamma.❤

E se prepariamo, con l’aiuto di papà o di nonna, delle squisite rose?

Belle queste vero? Ma noi andiamo a cucinare qualcosa di croccante e profumato!😋

Serve della pasta sfoglia, del prosciutto, un pò di salsa di pomodoro ed un pizzico di fantasia 🧚‍♀️.

Si stende bene bene la pasta sfoglia sul tavolo e con un cucchiaino, si mette un pò di salsa di pomodoro e delle fette di prosciutto.

Si taglia a striscioline larghe 3 cm. con la rotellina a zig-zag 💤💤💤😉#sorrideresempre

E con un pò di attenzione si arrotola ogni strisciolina, così da formare tante piccole girelle.

Tutte sulla teglia (protetta dalla carta-forno) e via a cuocere in forno per 10′-15′!

Puoi disporle (le girelle) singolarmente oppure una vicina all’altra a formare un bel mazzo di rose “pizzose”!🌹🍕🌹🍕🌹🍕

Con la pasta avanzata durante la preparazione dei fiori, ogni pezzetto lo allluuuuunghi un pò 😉 e lo “avviti” in modo da formare i gambi per il tuo splendido e gustoso 😋 mazzo di rose! #nonsisprecanulla

Buon appetito e buona sorpresa piccolo chef per la tua mamma! 👩‍🍳👨‍🍳

Baci baci 😘

zia Beta

P.S. Vuoi anche preparale un dolce? Va bene la Torta all’ananas con il Pan di Spagna già pronto oppure prepari dei fiori di ananas come ho spiegato nella ricetta per la festa del Papà. Tra un fiore (ruota della bici di papà) e l’altro puoi sistemare delle fragole per rendere ancora più profumato il tuo dolce.

______________________________________________________

Se ti è piaciuta la ricetta trascrivila nel tuo personale ricettario amanuense, baby oppure quizzoso.✍📚👋👋

______________________________________________________

Ricettario del piccolo-chef 👩‍🍳👨‍🍳: abbiamo fatto un salto nello spazio, poi una corsa in bicicletta ed oggi siamo in giardino.

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli 👩‍🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

VALIGINE DI CARNE

Buongiorno tutto il giorno.👩‍🍳

Tra le pagine di un ricettario di famiglia, ho trovato tanti bigliettini scritti a mano, alcuni anche da me! Piccole manine sotto dettatura di mamma.🥰.Che emozione!

Ecco un foglietto lungo … è del rotolino della nostra vecchia calcolatrice😊per i conti di casa. Mamma teneva sempre annotate le spese del mese su un quadernino … cosa che faccio tutt’ora anch’io 🥰.

Probabilmente la strisciolina di carta è stata usata per trascrivere velocemente una ricetta ascoltata alla radio. Mamma e la radio: bei ricordi.

Lascio la descrizione così com’è, testuale … ho aggiunto solo qualche nota e/o punteggiatura.

E’ un ripieno/condimento per le fettine di carne … giusto per presentarle in maniera diversa e con un gusto in più.

Battere le fettine. Preparare il ripieno con burro ammorbidito, parmigiano, aglio e prezzemolo. Mettere sopra la fettina e cuocere in olio e burro.

Poi mamma ha disegnato una busta da lettera: probabilmente la carne, prima della cottura, deve essere chiusa piegando i quattro lati, come una piccola busta/valigia.

Buona preparazione e buon viaggio 🧳 tra i sapori!😋

Beta

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli 👩‍🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

MARMELLATA di MELE … e non solo

Oggi vi dò il Buongiorno dalla cucina.

Stamane ho terminato l’ultimo vasetto di marmellata di Mele hand-made 2021.

Mele piccole, con la buccia rossa e verde.

Non conosco la varietà ma, conoscendo papà 🥰, senz’altro è un antica specie carnica.

Sono croccanti ed un pò asprigne, come piacciono a me.

L’albero di mele è piccolo ma molto produttivo tanto che riesco (oltre a gustarMELE “plein-air”😍) a preparare la marmellata per assaporare i suoi frutti durante la stagione invernale.

Per 1 kg. di mele uso 400 gr. di zucchero, succo di limone e via a mescolare sul fuoco.

Eventualmente (a piacere) aggiungo anche un pizzico di cannella.

I frutti li taglio a pezzettini piccoli così non serve successivamente setacciarli.

Una prima cottura con poca acqua e il succo di un limone. Poi quando sono ben spappolate, aggiungo lo zucchero e via con la seconda cottura, fino a quando il tutto e’ ben addensato.

Prova piattino la facciamo? Un pò di composto, raffreddandosi, deve rimanere ben attaccato.

“… E NON SOLO” ho scritto nel titolo perchè, sempre nel segno del Non Sprecare, come ci insegna Paola, se, nel cesto della frutta vedo una banana matura o qualche gheriglio di noce … bluf! Via a tener compagnia alle mele!👍

Lo so, sono un pò in anticipo 😁 con la stagione di raccolta, ma avevo la foto che “girava” nell’archivio del pc 😉 e allora … eccomi qua. Prendete nota e buona merenda!

Ecco, giusto per dire qualcosa di nuovo sulle marmellate: l’anno scorso, al posto della sterilizzazione dei vasetti (li avevo usati per il sale aromatico 😅) ho utilizzato il frrrrrredddooo 🥶.

La marmellata l’ho messa dentro a piccoli contenitori e viaaaa in freezer per un buon 😋 inverno! 🥰

In compagnia di un fiorito ciliegio 🍒😋🍒 vi mando un abbraccione, avendo fatto prima una sana colazione!😁🥰#sorrideresempre 🌈🙏

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COUS COUS mania!

Buongiorno!

P.S. Post scritto nel mese di Agosto … ma la ricetta va bene anche in quel di Settembre!🥰

Giornate calde, giornate estive, giornate che ai fornelli non ho molta voglia di stare.

Cerco di preparare tutto alla mattina, quando fa meno caldo 😅!

Ma se arrivo a casa all’ultimo minuto … faccio un bel “svuota frigo”! Come?

Con un primo freddo, senza cucinare!

Pasta e/o riso freddo sono ottimi, ma ci sono i tempi di bollitura dell’acqua, di cottura della pasta, il riso deve essere al dente e specifico perchè altrimenti diventa … “una pappa” …

Ed allora ho provato (scusate-per alcuni di voi- il ritardo!😄) il COUS COUS!🥰

Basta poca acqua “a livello” per la quantità scelta di semola e mentre si apparecchia, si prepara la verdura, … ecco che il piatto è pronto!

Basta aprire il frigo e “Chi c’è c’è!”😋

Una dadolata di verdure miste, pezzetti di latticini, carne bianca / pesce precedentemente cotti e tagliuzzati, erbe aromatiche, spezie, pepe e voilà !

Pronto il mio amato Cous Cous!

Vanno benissimo anche le scatolette di “condi-… e qualcosa”😉, viva la fantasia!😋

Buon appetito 🌞! 👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.