OVUM 🥚 OVA 🐣

Buongiorno in cucina.

Cosa preparo per pranzo? “classica domanda mentre si rientra a casa ed il tempo è poco .

😉

“Un uovo!”la classica risposta.

Le uova non mancano mai nella mia dispensa, base per i dolci, leganti perfette per le polpette, semplici con il burro nel tegamino oppure … per squisite frittate arricchite di questo o quel ingrediente! Con gli aromi freschi dell’orto poi sono ancora più saporite. 🌿🌿🌿

coccodè

Leggendo i libri di cucina di mamma ho trovato e provato la “Frittata di pane” : un modo per usare quel pezzo di 🍞 avanzato nel cestino.

Alle uova bisogna aggiungere prezzemolo, basilico, pecorino stagionato e parmigiano reggiano e naturalmente il pane. Nella ricetta viene usato il pan carrè senza crosta. Io ho optato per la mollica di pane avanzato ai cereali. Prima di amalgamarlo alle uova sbattute con sale e pepe ed il resto degli ingredienti (elencati sopra), lo si fa ammorbidire in un pò di latte e poi strizzato e sminuzzato.

Per completezza della ricetta: la fetta di pane viene strofinata con uno spicchio d’aglio … fate vobis .

Per quattro uova ho usato la mollica di 2 fette di pane: il composto deve rimanere “liquido”, non troppo … compatto 👍.

E poi via in padella e nel piatto!😋

Io sono della frittata non girata e voi?

Buon appetito ed alla prossima ricetta. 👋👋

Beta

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli 👩‍🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL GRANDE LIBRO DELLA CUCINA D’OGGI” di Elena Spagnol – ed.Selezione dal Reader’s Digest – ottobre 1987

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

7 pensieri su “OVUM 🥚 OVA 🐣

Lascia un commento