Oggi vi dò il Buongiorno dalla cucina.
Stamane ho terminato l’ultimo vasetto di marmellata di Mele hand-made 2021.
Mele piccole, con la buccia rossa e verde.
Non conosco la varietà ma, conoscendo papà 🥰, senz’altro è un antica specie carnica.
Sono croccanti ed un pò asprigne, come piacciono a me.
L’albero di mele è piccolo ma molto produttivo tanto che riesco (oltre a gustarMELE “plein-air”😍) a preparare la marmellata per assaporare i suoi frutti durante la stagione invernale.
Per 1 kg. di mele uso 400 gr. di zucchero, succo di limone e via a mescolare sul fuoco.
Eventualmente (a piacere) aggiungo anche un pizzico di cannella.
I frutti li taglio a pezzettini piccoli così non serve successivamente setacciarli.
Una prima cottura con poca acqua e il succo di un limone. Poi quando sono ben spappolate, aggiungo lo zucchero e via con la seconda cottura, fino a quando il tutto e’ ben addensato.
Prova piattino la facciamo? Un pò di composto, raffreddandosi, deve rimanere ben attaccato.
“… E NON SOLO” ho scritto nel titolo perchè, sempre nel segno del Non Sprecare, come ci insegna Paola, se, nel cesto della frutta vedo una banana matura o qualche gheriglio di noce … bluf! Via a tener compagnia alle mele!👍
Lo so, sono un pò in anticipo 😁 con la stagione di raccolta, ma avevo la foto che “girava” nell’archivio del pc 😉 e allora … eccomi qua. Prendete nota e buona merenda!
Ecco, giusto per dire qualcosa di nuovo sulle marmellate: l’anno scorso, al posto della sterilizzazione dei vasetti (li avevo usati per il sale aromatico 😅) ho utilizzato il frrrrrredddooo 🥶.
La marmellata l’ho messa dentro a piccoli contenitori e viaaaa in freezer per un buon 😋 inverno! 🥰
In compagnia di un fiorito ciliegio 🍒😋🍒 vi mando un abbraccione, avendo fatto prima una sana colazione!😁🥰#sorrideresempre 🌈🙏
Beta
______________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Mai fatta e neppure mai assaggiata la marmellata di mele , normalmente se mi avanzano delle mele le cuocio nel forno ( https://mifo60.wordpress.com/2014/10/26/ma-che-bonta/)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stra buonaaaaa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona buona buona, 😋.
"Mi piace""Mi piace"
ma GRAZIE!! della citazione! Certo tu non hai bisogno dei miei consigli 🙂 Anche a me piacciono tanto quelle mele, asprette, croccanti, e se poi sono appena raccolte … irresistibili. Buona prossima marmellata, in autunno
"Mi piace""Mi piace"