Buongiorno!
I giochi enigmistici, oltre a delle frasi che mi “toccano” da vicino, #curiosacomeunascimmia 😊quale sono, mi permettono di conoscere parole, significati, nomi, … nuovi che mi arricchiscono , che mi fanno dire “Apperò! Non lo sapevo!”😍👍👏Che bello!👏Che bello!
Iniziamo con …
DIONEA o VENERE ACCHIAPPAMOSCHE : Pianta carnivora a mezzaluna provvista di “dentini”, che scatta appena le si posa un insetto. Charles Darwin l’ha studiata molto, facendo esperimenti sui suoi gusti … “gastronomici”! I fiori bianchi, sono molto belli … sembrano quelli del mio amato Aglio selvatico!
“Aglio selvatico” di Beta … profumo!
AGRIMONIA o AGRIMONIA EUPATORIA : da Eupatore, monarca dell’Asia Minore che iniziò l’uso in medicina di questa pianta, contro morsi di serpente, perdita della memoria, difetti della vista.
Viene usata come tintura gialla per colorare la lana. Il vello delle pecore (e non solo 👖👕😊!) sono un ottimo veicolo di dispersione dei suoi frutti, grazie ad un piccolo uncino. Mi sono segnata nel mio libretto delle escursioni anche la caratteristica olfattiva dei bei fiori gialli … al profumo di albicocca!🥰
Alla ricerca dell’Agrimonia🏃♀️🏃♀️🏃♀️ e oltre!
“Fiori gialli” di Beta … colore!
PITA : Filamento che si ricava dalle foglie dell’ Agave, per la costruzione di cordame, spazzole e sacchi, in uso fin dai tempi dei Maya e degli Aztechi. Tra le pagine del libro, ho trovato un ritaglio di giornale (Messaggero Veneto dd.16 luglio 2011) in cui si parla di una eccezionale, bellissima (e grande!😍) fioritura di questa pianta presso il giardino privato del signor Igino di Castions di Strada! . Vedi che serve conservare articoli, foto,… per i posteri!🥰📚📚📚
Si chiama (anche) SISAL e prende il nome da una località portuale dello Yucatan, dalla quale veniva imbarcata per il commercio estero.
“Mare” di Beta … infinite scoperte!
MOA : Uccello estinto, della Nuova Zelanda. Assomiglia all’odierno Emù australiano. Già che sono in Australia 😉 … mi ricordo che grazie ad un gioco di carte regalato ai miei bimbi, ho scoperto l’ECHIDNA, un “riccio”dal bel musetto appuntito.😍#nonsifiniscemaidiimparare !
“Ricci” di Beta … immaginazione!
CALAFATO : operaio specializzato, nella cantieristica, alla catramizzazione ed impermeabilizzazione delle travi di legno.
“Legname” di Beta … famiglia!
EBE : E’ la figlia di Giove e di Giunone, “la figlia della casa” ed è raffigurata con una brocca ed un calice in mano, in quanto Ebe è la Coppiera degli dei : versa il nettare agli ospiti o, come in alcuni dipinti, l’Ambrosia (“dono dell’Immortalità”) a suo padre Giove.
AMBROSIA …🤔… ambrosia … è una piante originaria del Nordamerica. Il suo polline è uno dei più allergenici. Ed i semi (3000 c. per ogni pianta!) dopo il “riposo” invernale sotto terra, vengono attivati in primavera dall’ultimo freddo ed infestano zone prative indisturate dal lavoro agricolo.
L’Ambrosia è una delle 16 specie invasive nella mia Regione.
🎵“Aggiungi un posto a tavola 🎵 che c’è un amico in più”!🥰… ospitalità 😑!
INIA : E’ un Cetaceo, dal caratteristico muso allungato che vive nel Rio delle Amazzoni. Fa parte del Sottordine degli Odontoceti : ODONTO … 🤔 … DENTI! E’ la caratteristica dell’Inia, del Beluga, del Narvalo, della Focena, del Tursiope, del Delfino comune, dell’Orca e del maestoso Capodoglio.
L’altro sottordine dei Cetacei è quello dei Misticeti e ne fanno parte le Balene, le Balenottere e le Megattere con i loro melodiosi suoni.
“Fantasticar mè dolce in questo mar fossile”🥰
Ecco fatto … fine (per il momento 😉) delle “Parole Curiose”.
Buoni cruciverba e … alle prossime conoscenze .📚😍📚👋👋
Beta
___________________________________________________
Per saperne di più:
“MONDO VEGETALE” vol.2 – Erbe e Fiori – Grande Enciclopedia per Ragazzi – Ed. Mondadori – 2005
“MONDO ANIMALE” vol.2 – Uccelli e Mammiferi – Grande Enciclopedia per Ragazzi – Ed. Mondadori – 2005
“GUIDA AI FIORI SPONTANEI IN ITALIA” ed.Selezione del Reader’s Digest – gennaio 1989
“MITI Storie e immagini degli dei ed eroi dell’antichità”-di Lucia Impelluso – ed.Mondadori E. Sp.A. -2007
“SPECIE VEGETALI ESOTICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA riconoscimento e possibili misure di contenimento”-ed.Regione Autonoma FVG – ed.2017
___________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Una carrellata di parole 😊
"Mi piace""Mi piace"
Splendida la rielaborazione di Leopardi nella parte finale! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.😍Buona giornata.👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: QUADERNO “GIOCOSO” – Storie di Beta
Pingback: CURIOSE PAROLE – 2 – Storie di Beta
Pingback: CURIOSE PAROLE – 3 – Storie di Beta
Pingback: CURIOSE PAROLE – 4 – Storie di Beta
Pingback: CURIOSE PAROLE – 6 – Storie di Beta
Pingback: CURIOSE PAROLE – 5 – Storie di Beta
Pingback: CURIOSE PAROLE – 8 – Storie di Beta