Buongiorno!
In attesa … viaggiamo con la mente, prendiamo appunti, navighiamo in rete, conosciamo nuove cose … meravigliamoci sempre! #iorestoacasa
Il LEGGERE deve SEMPRE portarmi un arricchimento concreto, da toccare con mano.
LIBRI mon amour! “Avere libri ” “Bisogno leggerli nella loro forma fisica” parole della signor Angela Terzani Staude – VICINO/LONTANO Premio Terzani .
Leggere un libro, un testo scolastico dei propri figli, una rivista naturalistica, storica, artistica, meravigliarsi nel leggere l’etimologia di quella tal parola, scoprire sulla cartina geografica (rigorosamente di CARTA!😍) domandarmi dove si trova quella cascata, quel monumento, …
Quando “faccio visita” a Jessica, ho sempre con me block notes e la cartina di Milano, perchè le sue informazioni sono troppo interessanti e non le voglio dimenticare😍.
#esserecuriosisempre #curiosacomeunascimmia
E questa frase, in verità non proprio cruciverbosa, 😬 fa proprio al caso mio!
“E’ MEGLIO FARE UNA DOMANDA CRETINA
E PASSARE PER CRETINO PER I PRIMI CINQUE MINUTI
CHE RESTARE CRETINO
PER TUTTA L VITA ”
Cose dell’Altro GEO del 03 maggio 2012
Nell’articolo sui 30 anni con le nostre mountain bikes parlando del Rampichino, il piccolo passeriforme, sono andata a curiosare cosa significa “Certhia brachydactyla” !
A differenza della ” Certhia familiaris ” (R.Alpestre) ha le zampette (dactyla) corte (brachy)!
E poi Rampichino in francese si dice Grimpereau come i grandi nomi del Ciclismo.😍: Grimpereau des bois (R.Alpestre) e Grimpereau des jardins (R.Comune).

Buone scoperte … scimmiette care! 🥰
Beta
_____________________________________________________
Per saperne di più:
“GUIDA DEGLI UCCELLI D’EUROPA” Atlante Illustrato a colori – di Peterson, Mountfort, Hollom – Franco Muzzio Editore – ed.aprile 1988
“UCCELLI D’EUROPA” Guida fotografica a oltre 500 specie – di Rob Hume – Fabbri Editore – Gennaio 2006
Rivista “AIRONE” n. 47 MARZO 1985 – Editoriale Giorgio Mondadori
“IL MAGICO MONDO DEGLI UCCELLI”- ed.De Agostini – 1994
Libretto n.26 “I PASSERIFORMI DEL BOSCO-1” I Taccuini di Airone – ed.Giorgio Mondadori e Associati -1984
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
meravigliamoci sempre 😀 e continuiamo ad essere curiosi e ad avere voglia di imparare 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: FRASE CRUCIVERBOSA – 31 – Storie di Beta