Buongiorno.
Eccoci ad Ottobre. Natura dai mille colori, cielo stellato e aria (finalmente) fresca! 🙂
Spero in abbondanti piogge. Oggi qualcosina ma si sta già rasserenando.
La carenza di acqua si fa sentire e (non) si vede … nei corsi d’acqua grandi e piccoli, nei laghi, nella terra, nell’aria.
Leggendo le personali previsioni meteorologiche … “Sereno e temperature basse” … non vedo nubi all’orizzonte. 😦
E così il proverbio friulano …
“Otubar biel, unvier brut”
Ottobre bello, inverno brutto
E allora come dico sempre … “vedere positivo” 🙂 !
Godiamoci queste fresche giornate per gli ultimi lavori di giardinaggio prima del meritato riposo invernale (di Madre Terra).
“A San Simon imprescj tal cason”
A San Simone (28 ottobre) tutti gli attrezzi agricoli nel casone
“Consei di vecio, aiùt di zovin”
Consiglio da/del vecchio, aiuto da/del giovane.
Oggi (2 ottobre) Giornata dei Nonni, proverbio e foto appropriati.
Da qualche tempo aiuto mamma (la nostra cara Nonnina) nell’orto e nel giardino. Lei mi dice cosa e come fare … appunto mi consiglia ed io eseguo 🙂
Inebriata dal profumo della terra appena smossa, dell’erba tagliata, del fieno raccolto, della verdura piantata, … torno a casa felice di aver imparato qualcosa di nuovo e felice di tutte queste belle sensazioni olfattive e visive.
Godiamoci queste giornate anche per escursioni in montagna, in campagna, in città, al mare … a piedi o in bicicletta … basta abbigliarci un pò di più (i famosi “strati a cipolla”), macchina fotografica al seguito 🙂 zaino in spalla o inforchiamo la bicicletta e via con tanta tanta curiosità negli occhi!
Montagne, acqua che scende verso il Mare, Natura, Rocce, Geologia, Architettura, Storia, Persone, … ma quante cose si scoprono nella bella Italia!
A dir il vero la foto l’ho scattata lungo una ciclabile austriaca 😉 comunque rappresenta il Compendio di cose che voglio vedere, meravigliandomi sempre … diciamo che tutto il Mondo è Paese! 🙂
Che bella la nostra Terra! E il Cielo? Pureeee!!! 🙂
Questo mese ci sono molti interessanti “incontri” con la Luna.
E poi tra le costellazioni orientali si può osservare la Galassia Andromeda, un “ammasso di stelle, gas e polveri”.
Leggo i suoi “numeri” … è composta da 1000 mld di Stelle!!!!
Pensando che il Sole è UNA stella … brividi di meraviglia!
Come la sua distanza da noi in Anni Luce … 2 milioni e mezzo.
Sapendo che 1 A.L. è pari a circa 10 miliardi di chilometri … ancora brividi di meraviglia! 🙂 🙂 🙂

Vi saluto con un indovinello! La risposta è in una delle mie foto. 😉 #osservaresempre
Grandòn il pari, spinose la mari,nerute la fie, tal cos ‘e va vie.
Il padre è grande, la madre è spinosa, la figlia è neretta e viene portata via nella cesta.
Buon Ottobre!
Mandi mandi
Beta
_____________________________________________________
Per saperne di più:
“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”
a cura di Mario Martinis – Editoriale FVG Spa (2008)
“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)
“UNIVERSO” vol.1 Grande Enciclopedia per ragazzi – La Biblioteca di Repubblica – ed.2005
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Qui sta piovendo proprio in questo istante! Anche io spero che faccia un po’ di pioggia, così da distribuirsi, l’anno scorso ha creato solo disastri 😦
"Mi piace""Mi piace"
E’ anche questo un segnale del cambiamento climatico … buona serata e a presto da me o da te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In peggio, purtroppo 😦
"Mi piace""Mi piace"
Già…già…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: otto…otto…OTTOBRE! — Storie di Beta – friulimultietnico 🇮🇹 🇸🇮 🇦🇹 🇪🇺olgited
Pingback: E dopo SETTEmbre arriva OTTObre! – Storie di Beta