CIELO STELLATO

142

 

Guardiamo il cielo?

All’inizio di ogni mese aggiorno “l’Agenda della volta stellata”.

Data, ora ed evento li riporto su un quaderno e/o agenda non utilizzata (così ricicliamo!),grazie alle indicazioni descritte nel sito indicato nel link (che vi consiglio di seguire:è molto chiaro ed esaustivo). Così ho sott’occhio cosa potrò vedere durante le serate.

245

Occasioni ce ne sono già a tarda sera o nelle primissime ore del giorno!(per una cometa e una congiunzione di pianeti mi sono svegliata nel cuore della notte! è un pò dura, ma ne vale veramente la pena!)

L’unica condizione…è il cielo sereno!!!…per esperienza quello autunnale-invernale è il migliore per osservare, anche ad occhio nudo, i  PIANETI.

E le costellazioni? Orione, l’Orsa Maggiore, l’Orsa Minore, Cassiopea, Corona Boreale, Gemini, piano piano si impara a conoscerle!

Il telescopio lo sfrutto di più per osservare il nostro satellite, la Luna: il Mare Tranquillitatis e Serenitatis sono i miei preferiti! E poi…”vedere” come ci muoviamo…è fantastico!

Mi piace poi informarmi sui dettagli dei vari Pianeti, oppure le notizie sulle Stelle o sulla Luna.

Per esempio: parlando di stelle si sente dire “Anni Luce”:sono gli anni che servono alla luce di una stella di giungere a noi: 1 Anno Luce è pari a poco meno di Km.9.500.000.000.000,la distanza percorsa dalla luce in un anno!!!A pensarci viene il mal di testa!

Se leggo poi sulle galassie, sulle loro distanze dalla Terra, bhè mi sorprendo sempre! e penso a quanto siamo Grandi perchè abbiamo scoperto e scopriremo molte cose (in tutti i campi della Scienza) ma siamo tremendamente piccoli rispetto a ciò che ci circonda!

Guardando una mappa dell’Universo, la Terra è un “niente”!!! Brividi!

Alla prossima!!!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...