PROFUMO D’ESTATE 🌿

Buongiorno fresco fresco.

E’ arrivata anche da voi l’aria frizzantina autun-invernale?🥰

Come recita il proverbio friulano …

“I Muarts o che a justin o che a disjustin”

“Il 2 novembre o aggiusta (dal brutto al bel tempo) o “guasta” il tempo (dal bello al brutto) “

In effetti siamo passati dal cielo sereno al cielo nuvoloso, con pioggia, qualche sprazzo di neve e un bel vento freddino … la Bora !

Che adoro!🥰

Ben coperta 😊, ho sistemato l’orto, per il riposo invernale, raccogliendo gli ultimi profumi delle erbe aromatiche.🌿🌿🌿

Sale aromatizzato ne ho già preparato un pò nei mesi scorsi … ed allora via di Pesto “alla Beta” e di sott’olio!

Sott’olio anche per ovviare al fatto che, rispetto a tempo fa, non ho “a disposizione” un bel sole 🌞 per togliere l’umidità dalle foglie profumate (all’insegna dell’#energiapulita).

Ho riempito i ex-vasetti di marmellata 😉 (all’insegna del #riciclocreativo) di olio E.V.O. e un trito fine fine di tutto il mio aromatico raccolto.

Per insaporire un sughetto, una carne ma anche un piatto di verdura fresca o cotta.

W l’Olio Extra Vergine d’Oliva! 😋

Adesso devo cimentarmi con l’Aceto di Vino. “Bazzicherò” in alcuni dei vostri siti culinari alla ricerca di qualche bella (e buona) ricetta salva-verdure!

Intanto lo sto usando, come sapete, per le pulizie di casa.

Aggiungo in questo articolo, l’ultimo “esperimento” in cucina.

Lo scolapiatti in inox e soprattutto la vaschetta raccogli-gocce 💧💧💧, si riempie di acqua e di calcare!😕

Prima di riporlo “per un altro giro di piatti” spruzzo una soluzione di acqua e aceto … quando andrò a pulirlo e/o a scaricare l’acqua contenuta, non ci sarà molto da strofinare perchè l’aceto bianco ha sciolto per benino il calcare!

Preferisco vedere il carbonato di calcio nelle grotte con le meravigliose stalagmiti e le stalattiti! Mooolto meglio! #sempreconilnasoallinsu’

Buona fresca giornata!👋👋

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:”IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”a cura di Mario Martinis  – Editoriale FVG Spa (2008)

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SALE “PROFUMO dell’ORTO”

Buongiorno!

🎵 Sale profumo dell’orto🎵

Ricordando Little Tony con🎵“Mare profumo di mare!🎵

E rammentando che a San Simone bisogna aver racconto/pulito l’orto per il meritato riposo invernale … anche quest’estate ho provveduto alla raccolta delle piante aromatiche!

Macinate per bene con il sale grosso le conservo nei barattoli di vetro di marmellata 😋, all’insegna sempre del #riciclocreativo!😀

Adoro il loro profumo!

E come si legge sul cesto, Natale è alle porte 🎄e questa può essere una carina idea-regalo handmade!😍

Il mio regalo sarà speciale perchè le erbe aromatiche provengono dall’orto di mamma e papà … un modo per ricordarli, per non dimenticare il loro amore per la Cucina, la Natura e la Condivisione! 🤝🤝

Pezzetti di tela orlati con le forbici a zig zag, qualche nastrino , una decorazione … per questo lavoro sono una Ricamatrice pardon Bottonatrice seriale 😅!

Su pezzettini di feltro ho cucito dei bottoni (quelli belli grandi per i cappotti andranno super bene) , un fiocchetto e voilà, pronti per un bel gift ai nostri cari.

La decorazione può essere riciclata (cucendo sul retro una spilla grande da balia) come ferma foulard e/o sciarpa.

Oppure, usando anche il nastro, per infiocchettare un’anonimo moschettone e diventare un originale porta-chiavi.

O ancora, passando il nastro negli anelli di una catenella, per una particolare collana “invernale”.

Largo alla fantasia! 😍 Ed al Riciclo Creativo! 😍

Altri vasetti li ho “confezionati” in un porta-oggetti da usare poi come svuota-tasche nell’ingresso, come porta creme e cremine nella mensola in bagno, come porta gioielli sul comò, come … continuate voi …

Per il porta-oggetti serve un pezzo rettangolare di feltro : i quattro angoli li ho “pizzicati” con qualche punto di ago e filo e decorati con … bottoniiii! 😍

Un personale biglietto sarà la “ciliegina” sul … sale!😉🥰

I nostri amici Stefy-Andre ci hanno regalato un sale aromatizzato mescolando tutte le erbe aromatiche insieme. Da tener presente per la prossima volta. 👍😘😘

Buona aromatica giornata! 🌿🌿🌿

Beta

_____________________________________________________

P.S. Nella prima foto ci sono le belle Lanterne Rosse dell’Alchechengi con i loro rossi frutti. Non li utilizzo “sottosale”😊, ma li mangio perchè fanno beneee!💪

La “Salvia Russia” che si legge sulle etichette è una pianta di Salvia molto profumata e resistente, che papà aveva portato a casa da uno dei suoi viaggi di Volontariato. Mi sembra ancora di vederlo in tavola con le sue “modiche” quantità di pepe, peperoncino, salvia, … macinati sopra ai piatti!🥰

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.