BUONE ABITUDINI!🌍💚

Buongiorno green!🌳💚🌍💚🌲

Dopo il “PENSIERO SULL’AMBIENTE”

… Piccoli consigli/accorgimenti a casa-Beta. Un ripasso che serve (soprattutto) a me per ricordarmi di farlo sempre.

LUCE

Dell’accensione della luce in 🏡 ho scritto qualcosina in un precedente articolo, giocando ad una moscacieca particolare.💚

ACQUA

In cucina chiudo il lavello con il tappo. Così non spreco acqua quando riempio la caraffa per bere, se risciacquo un frutto, mi lavo velocemente le mani sporche di cipolla appena affettata, …

L’acqua nel secchio, insaponata, (o è meglio dire “indetersivata”?🤔😅),usata per il lavaggio di capi in lana, la uso poco alla volta, per scaricare il water , dopo la “plin plin”.

L’acqua del risciacquo delle verdure va benissimo per innaffiare le piante.

L’acqua rimasta nel serbatoio del ferro da stiro a vapore, va dritta dritta nel lavello in cucina, debitamente chiuso o per dissetare le mie piante.🌿💚🌿

TESSUTO

Vecchie magliette, canottiere, camicie, opportunamente “squadrate” ✂✂✂, vanno benissimo come stracci per la polvere, mentre maglioni lucidano che è una meraviglia le superfici dei mobili di legno oppure per stendere la cera ai pavimenti.

CARTA

Quaderni, diari, agende, … prima di gettarli, recupero le pagine bianche … rimangono sempre le ultime pagine vero? 🤔

Se sono grandi le taglio a metà o a quarti, e poi le unisco insieme con una molletta da bucato o le inserisco in una scatolina sulla scrivania, pronte per nuovi appunti/liste/annotazioni/…

La carta velina (trovata dentro alle borse e/o scarpe nuove) igienizzata spruzzando dell’aceto bianco, una volta asciugata per benino, la utilizzo per incartare dei regali, magari disegnando (o facendo disegnare al bimbo di casa) qualcosa di colorato oppure incollando o scrivendo, dei motivi (trovati su riviste e giornali) che abbiano attinenza al festeggiato … attrezzi sportivi, nomi di ricette culinarie, titoli di libri, di film, i monumenti della città del cuore, i suoi intercalari, … 🎁🎁

VETRO #bastaplasticaacasa

I vasetti di vetro di marmellate, sott’aceti, creme viso, … vanno benissimo come contenitori.

Sono lavabili più e più volte per usarli … “più e più volte”.

Al “naturale” o decorati con spago, filati, carta, … W il vetro!🥰

In ogni stanza della casa sono necessari. A seconda della grandezza, vanno bene come porta … -fiori -matite -candeline -farina -pastina -legumi -zucchero & C. –sale aromatizzato -bigiotteria -svuota/tasche -spazzolini da denti -pennelli trucco -viti e vitine -chiodi e chiodini -piccola ferramenta – … -… -… e le caramelle vuoi non metterle? Magari in quei bei vasi un pò panciuti che contenevano le pesche sciroppate, avete presente? La misura piccola mi è servita per sistemare i bulbi dei giacinti. Perfetta!🌹

PLASTICA

Gli spazzolini usati, prima di gettarli definitivamente, li adopero per rimuovere lo sporco nella grattugia, oppure nelle fughe delle piastrelle, nelle fessure dei lavabi/lavelli del “troppopieno”, nello scolapiatti in inox, … si infilano dappertutto! Sono proprio dei curiosoni!😉😊#sorriderefabene

ACCESSORI IN CUCINA

Le pentole (fanno parte -ancora- del mio corredo!👰🤵) mi permettono di cucinare con poco gas e poi … se ci penso un pò … l’acqua bolle a 100°. Per la cottura della pasta o delle verdure, basta spegnere poco dopo il primo bollore. Il cibo continua a cuocere perchè prima che l’acqua si raffreddi, ci vuole un pò di tempo … dai 100° iniziali! Pensando anche che le nostre quantità di cibo non sono, come si dice, “da caserma” ci vorrà veramente poco!🍳🍳🍳

Passaverdura a mano 🖐 per le minestre, per i sughi, per un contorno di carne/pesce, pratico ed eco, al posto del frullatore elettrico. W l’Olio di gomito!💪

Al prossimo ripassino delle “Buone abitudini green”💚.

Buona giornata.👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PORTA-CANDELE MOSAICO

Buongiorno! 😀

Che bella l’Arte!

Indovina indovinello: Che cosa accomuna Aquileia, Grado, Spilimbergo, Ravenna, Venezia ma anche Tolmezzo e Tramonti di Sotto?

Bravi! 👏👏 I mosaici!😍

Ripercorro le immagini delle mie visite in queste località, mentre, modestamente, preparo dei vasetti musivi.

Tessere di un gioco della mia bimba che gironzolano nella scatola dei materiali e i miei immancabili vasetti di vetro riciclati!

Vasetti piccoli, quelli delle creme viso per intenderci.

Con la colla vinilica, tesserina dopo tesserina, un pizzico di pazienza tra un posizionamento e l’altro …

… ecco che prendono forma dei colorati Porta-Candele profumate da interno.

Manca ancora qualche dettaglio, come il coprire il bordo “avvitato” con del cordoncino colorato (magari riprendendo i colori delle tessere) e qualche altro vasetto (così termino il materiale 😅) ma l’imput spero vi sia arrivato.🥰🥰

E, come sempre, laaaargo alla fantasia!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

PORTA CANDELE da ESTERNO

Buongiorno e buonasera!

E’ bello stare alla sera in giardino, in compagnia, attorno ad un tavolo per una fresca cena e poi a “rimirar le stelle”

Un pò di luce la daranno le candele poste nei porta-candele creati con la lana oppure … con il cotone!

Sempre sotto il segno del #riciclocreativo, utilizzo i vasetti di marmellata vuoti!

Ammmmenochè 😉 non li utilizzo per l’annuale e profumato sale aromatico!😍

La base all’uncinetto di questi “copri-vaso” con il filo di cotone, è molto semplice:

1° giro : 5 catenelle e chiudere

2° giro : 6 maglie basse all’interno del cerchietto

3° giro: 2 maglie basse in ciascuna m.b. del giro precedente

4° giro: * 1 m.b. – 2 m.b. sulla m.b. del giro precedente – 1 catenella * rip. da * a *

5° giro: ” 2 m.b. – 2 m.b. sulla m.b. del giro precedente – 1 catenella * rip. da * a *

6° giro: ” 3 m.b. – 2 m.b. sulla m.b. del giro precedente – 1 catenella * rip. da * a *

7° giro: ” 4 m.b. – 2 m.b. sulla m.b. del giro precedente – 1 catenella * rip. da * a *

e via così , aumentando di volta in volta le m.basse … per magia si formerà una “girandola”!😍

Man mano che procedo con i giri, controllo la misura della base del vaso di vetro.

Per la “parte laterale” inizio con due giri a punto alto e poi … largo alla fantasia!

Reti, giri di punto basso, gruppetti di punto alto, … et voilà!

Per appendere: 2 “cordicelle” (*2 cat. – 1 p.basso nella prima cat. * – ripetere da * a * per 100 volte) inserendo un anello di metallo prima di cucirle “a croce” al bordo del porta-candele.

Buone serate e buone osservazioni stellari … facendo 👋ciao👋ciao all‘ISS!😍

Beta

P.S. Questo mese alcuni passaggi della Stazione Spaziale sono ad orari … abordabili😅🤩!

______________________________________________________

Per saperne di più:
Rivista “UNCINETTO DI GIO’ ” Idee per principianti ed esperte n.25 -Maggio-Giugno 2021 -ed.SPREA

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

Dolci BOMBONIERE

133

Buongiorno!🌞

Avete fatto una BUONA colazione? Una BUONA merenda?

E guarda un pò, avete finito la marmellata?

NON gettate il vasetto (giustamente) nel contenitore del Vetro.

RICICLARE fa BENE!

Il vasetto, anzi, i vasetti si possono riutilizzare per delle bomboniere speciali e … uniche.

Un consiglio: per questo scopo scegliete vetri con una “bocca” laaarga…come la rana della famosa barzelletta! 😉

Io ho fatto così :

VASETTI

“Armata” di colla vinilica, con della rafia ho nascosto la filettatura.

E per la decorazione ho cercato tra i miei libri alcuni schemi all’uncinetto.

Motivi di centrini, di tende, di sottobicchieri, … è stato utile tutto.

Ho preso qualche “giro” e l’ho ripetuto più volte, per creare dei Nastri particolari, unici, uno diverso dall’altro. 🙂

All’interno il sacchetto con i confetti.

Un sacchetto di carta (quelli del pane per intenderci) come packaging et … voilà.

BOMBONIERE

E i colorati coperchi?

COPERCHI

Tranquilli…Natale è alle porte!!! 🙂 🙂 🙂

Buona Festa e …

SEGNAPOSTI
i segnaposti “timbrati”

… alla prossima idea!

Mandi mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COMPOSIZIONE in VETRO

132

“Navigando” di qua e di là sui Socials, Pinterest e Instagram in primis, ho trovato questa idea per riciclare le bocce di vetro.

Acquistate per i fiori, le ho utilizzate, soprattutto in autunno e inverno, per composizioni di “Natura morta” : i miei adorati sassi, foglie, muschio, licheni, … raccolti nelle camminate fuori porta.

Per Natale ne ho utilizzate tre, di diverso diametro, per un originale Presepe, “riciclando” statuine doppie, una Sacra Famiglia piccolina, ricevuta in regalo da un’amica, gusci di pistacchi, noci,… … …  un pò di muschio, lavanda, ritagli di cartoncino come base (COSI’ NESSUNO CADE! 😉 ) e voilà il risultato in bella vista nell’ingresso di casa! 🙂

NATALE
scusate se è un pò sfocata! 😉

Ho da poco tolto tutte le decorazioni natalizie, che tristezza! 😉

Con le tre bocce ho pensato ad una Decorazione Stagionale! 🙂

Siamo in Inverno e allora … inizio utilizzando gli elementi naturali, i sassi colorati africani (ricordo dell’EXPO 2015, che bella esperienza!), gli animaletti in ceramica (così non ho paura di romperli mentre li spolvero sulle mensole! 😉 ed ecco qua … il mio Winter-Decor ! 🙂

INVERNO
ci sono anch’io! Mi avete trovato? 🙂 che fotografa!!!

Al prossimo lavoro creativo!

Mandi Mandi

Beta

______________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

OGGI RICICLO … un VASO! – 3

132

Dopo l’Estate …

Estate

… l’Autunno …

Autunno

… l’Inverno …

Inverno

… oggi (per essere pignosette… ieri! 😉 ) è arrivata la Primavera! Colori, profumi, sole!!!

Primavera

Notate qualcosa in comune? 😉 ma bravi!

In casa-Beta non manca mai questa famosisssssssima crema di nocciole e naturalmente, una volta vuoto (slurp!) il vasetto lo riciclo all’insegna del #buttaremai !

Porta-fiori, porta-candele, porta-caramelle, porta-penne, per ricordare Giulio, …

263-VPGR

E guardate cosa ha vinto la mia Beta-figlia? Visto Violeta?  La LAMPADA super colorata! 🙂

LAMPADA

Il cavallo di battaglia, anzi di cucina 🙂 di Beta-figlia sono i cupcakes con la crema cioccolatosa 😉  all’interno!

Vanno a ruba quando li prepara per le feste di compleanno! La mia cuochetta!

cuocetta
tesoro di mamma! 🙂

Alla prossima idea! e ancora buone giornate primaverili a tutti !

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.