COLLANA “BOTTONATISSIMA”😉

Buongiorno tutto il giorno!

Mancano dieci giorni al Santo Natale e mi preparo a trascorre giornate liete all’insegna della condivisione di un bel momento della Vita.❤

“I care my family “… “Prendo cura della mia Famiglia”.

Dove la Famiglia non sono solo i Familiari più stretti ma anche gli amici, i conoscenti, il vicino di casa o di lavoro, il giornalaio, il panettiere, … che, in diversi modi e momenti, mi stanno vicino durante l’Anno. Per un Grazie di ❤ , sincero.

Buona Attesa!🎄

Nell’attesa … sotto l’Albero ci sono pacchi, pacchettini, … magari con alcuni doni creati in 🏡 .

Che ne dite di una collana “Bottonatissima”?

In un colorato negozio ***, ho trovato un piccolo attrezzo (knitting doll) per creare con la lana dei tubolari.

Basta poca lana (vanno benissimo anche i gomitolini avanzati da un precedente lavoro ai ferri all’insegna del #riciclocreativo) per ottenere un tubolare colorato.

Alle due estremità si lascia una gugliata di filo lunga 50 cm.c. . Servirà per unirle (le estremità) con l’ago da maglia ed un punto di cucito e poi per infilare qualche bel bottone, magari quelli di un maglione, di un cappotto, …

… la scatola dei bottoni offre delle belle sorprese!🥰 Et voila!

La collana così ottenuta, molto morbida, potrà essere (in base alla lunghezza) avvolta intorno al collo, due, tre, quattro volte … per un caldo amichevole abbraccio.

Buona giornata … molto bottonata!😁 👋👋

Beta

P.S. *** Giochino-Beta 😉per identificarlo: -parola inglese -che indica un felino -c’è quella del Bengala, di Sumatra e Siberiana e c’era quella dai denti a sciabola. Famosa l’inquadratura dei suoi occhi nel film “Sandokan”. Indovinato chi è?

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con i ferri … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

LEGNO RICICLOSO!🌲💚🌳

Buongiorno creativi!

Sistemo il tavolo da lavoro di papà … attrezzi di ogni tipo e per ogni occasione … fili elettrici, chiodi, chiodini, morse, colle per ogni materiale, pezzi di lamiera, di vetro, … di tutto un pò … “può sempre servire” e “aggiustare si può” erano le sue frasi.

Gli portavi un oggetto rotto, lo guardava, pensava un pò e … “cumbinin, cumbinin” (trad. dal friulano “combiniamo, combiniamo” , in pratica, “riusciamo ad aggiustarlo”👍) … naturalmente riciclando un pezzo di metallo/legno/… e poi una vite/un chiodo/… , una martellata et voilà … come nuovo!

Tanto per essere #curiosicomeunascimmia : COMBINARE deriva dal Latino “cum” CON e “bini” A DUE A DUE = “Unire a coppie”, “Mettere insieme”🥰

Dicevo … sistemo il tavolo da lavoro di papà e trovo “scarti” in legno di chissà quali lavori! Li prendo ed a casa li guardo, ci penso un pò … “cumbinin cumbinin” ! 🥰

Come dite? Il frutto (buono) non cade mai tanto lontano dall’albero?!?!😉 Bene!

Scarti di legno che, decorati con il pirografo e alcuni dei miei ricami a punto croce, sono diventati, per Natale :

-una “clessidra” per augurare tanto tempo da trascorrere insieme 🏡

-dei triangoli “Ferma-libri” per una buona lettura 📚#leggerefabene

-dei quadretti a tema invernale per decorare una parete di casa

-un “manico” di un coltello, per “impugnare la Vita” con coraggio

-una cornice “portafoto”, per ricordare un bel momento

-una sagoma di un pellicano (simbolo dei Donatori di Sangue) con il becco rotto? Va bene lo stesso, per augurare tanta Allegria insieme e poi …

… non sembra anche a voi un magnifico Elefante?🥰Scarto di chissà che lavoro!🤔

Ne ho trovati giusti tre, come tre sono le speciali persone a cui ho dedicato questo regalo .

E poi … dulcis in fundo

… una maniglia e lo scarto di una tavola per un tagliere (si riconosce il profilo dell’impugnatura rotonda a destra) sono diventati un centrotavola con i nomi dei miei famigliari, davanti e dietro perchè sono/siamo tanti!😍E tutti da ricordare, sempre!

Ho parlato di tagliere? Vadoooo ….😋

Buon Riciclo Creativo! 👋👋

Beta

#diamovaloreallecose #stareconlemaniinmanononsiamai #riciclaresipuò #salvareilmondoriciclando

______________________________________________________

Per saperne di più:

“LO ZINGARELLI MINORE”Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

“TUTTO LATINO”Dizionario De Agostini – a cura di Angelo Ramella – Maggio 2010

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.