“POLPETTE” di PATATE

134

Buongiorno!

Per questo Pane Speciale ci vuole un pò di tempo, per la doppia lievitazione.

Prepararli la sera prima per il pranzo “pic-nic” domenicale,come li chiamiamo noi, a base di affettati, formaggi, olive e sottaceti!

E allora via con il procedimento:

Dopo averle lessate e schiacciate, a due patate lesse si aggiunge un uovo, 120 ml. di latte, sale, mezza bustina di lievito di birra (precedentemente sciolto in un pò di latte, zucchero e un pizzico di farina) e 150 gr di farina 0, quanto basta per ottenere un impasto morbido.

Lasciarlo riposare in frigo per due ore.

Successivamente formare delle “polpettine” con il palmo della mano e all’interno inserire o pezzetti di olive nere e/o formaggio (ottimo il caciocavallo!) e/o salame, mortadella, prosciutto tagliati a dadini.

Preparare farina, uovo sbattuto e pan grattato per l’impanatura e poi, dopo averle sistemate su carta da forno in una teglia, lasciarle lievitare per altre due ore.

Infornare per 40′ c. a 170°.

Si possono anche friggere, io preferisco il forno … libertà di gusto! 🙂

polpette-di-pane

Buona sorpresa! e Buon Appetito!

 

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

TORTA … in PADELLA !

134

Vi ricordate la Pizza … in padella ?

Bhè, ho voluto provare a fare due varianti, una salata e una dolce.

Per la focaccia salata, rispetto alla ricetta della Pizza … non ho inserito il condimento (mozzarella, pomodoro, …) solo un pizzico della mia amata curcuma!

L’abbiamo utilizzata come sostituto del pane, per una merenda con salame e prosciutto. Sarà ottima quest’estate durante una camminata in montagna!

PIZZA IN PADELLA

Per la dolce ho utilizzato i seguenti ingredienti:

lievito per dolci al posto del lievito di birra

50 gr di cacao sul totale della farina 00

3 cucchiai di olio di girasole anzichè di olio e.v.o.

Ho aggiunto qualche chicco di uvetta passa e un pizzico di cannella .

E’ una focaccia poco dolce.Ottima farcita con la marmellata.

Provare per credere! 🙂

FOCACCIA in PADELLA

e allora Buone Spadellate e …

Buon appetito.

Mandi Mandi

Beta

_________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PIADINA “A MODO MIO”

134

Manca il pane? Ecco un’alternativa al pane pronta in poco tempo!

Ingredienti e preparazione:

Dopo aver sciolto il lievito di birra granulare (metà confezione) con un pò di acqua e un pizzico di zucchero, aggiungo:

  • 35 gr di strutto
  • 500 gr di farina 00
  • 200 ml di latte o acqua
  • pizzico di sale

L’impasto lo preparo anche con farina di ceci, di farro, di grano saraceno…ne metto 200 gr circa sul totale, dipende dai propri gusti.

Si deve ottenere un impasto omogeneo, elastico, non troppo “compatto”.

Lo lascio riposare in frigorifero per una mezz’ora, coperto con la pellicola trasparente.

Divido l’impasto in tante palline e, usando il mattarello, le stendo a mò di pizzette, aiutandomi con un pò di farina.La dimensione dipende dalla padella: io uso un tegamino di 22 cm. di diametro, unto con poco olio.

A fuoco basso si cuociono in pochi minuti per parte,non si devono bruciacchiare.

181

Durano per un paio di giorni (meglio se conservate nelle classiche scatole di latta avvolte con carta da cucina) e possono essere usate, come il pane, sia per il salato che per una dolce merenda.

Buon appetito!

Mandi Mandi

Beta

________________________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.