Chiudo (per quest’anno) l’argomento Addobbi di Natale con queste ultime mie idee, all’insegna dell’handmade! 🙂
Sferruzzo un pò, taglio, cucio, incollo, … et voilà gli “Appendi Porta” lanosi.
Cuori e sagomenatalizie di legno, cartoncino ondulato, passamaneria …
Quadrotti e cuori di legno, ghirlande di vimini, infiocchettati e colorati con vari “appendini” !!! 😉
E poi ho imparato a costruire una casetta di cartoncino, decorata a decoupage, con all’interno un sonaglino.
Buoni preparativi! Domani preparo i segnaposto e iniziamo a scegliere qualche ricetta per martedì prossimo. Alla Beta-famiglia sono stati assegnati gli Antipasti e gli Stuzzichini! 🙂 #unpòperciascunononfamaleanessuno ! 🙂
Drin, drin ! E’ ora di salutarci, vado in cucina!
Buon fine settimana creativo!
Mandi mandi
Beta
_______________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai linkdi rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Un’idea carina per un Segnalibro particolare e unico?
Ve ne ho già fatti vedere alcuni tempo fa, per riciclare la carta o altro materiale che abbiamo in casa.
Per questo serve una fotografia. Una bella fotografia, “legata” a chi si vuol regalare il Segnalibro.
Questa volta ho preso una fotografia della mia famiglia di origine, una bella fotografia in bianco e nero, ne ho fatto una fotocopia e l’ho incollata su un foglio A4 colorato e con il taglierino ho creato tanti rettangoli quanti sono i destinatari (ve ne parlo a fondo pagina) …
… ho scritto i loro nomi, qualche disegno colorato, qualche motivo con la perforatrice (qua largo alla vostra creatività, manualità e fantasia: mi raccomando all’insegna del riciclo, dell’usare quello che si ha in casa di cancelleria, merceria, …) , una “passata” con la plastificatrice e …
… voilà …
Ognuno avrà il suo personale Segnalibro e quando si ritroveranno insieme, giocheranno a ricomporre il segnalibro-puzzle ricordando i nomi di questo o quest’altro parente! 🙂
Buon lavoro e … Buona Lettura!
Alla prossima idea!
Mandi Mandi
Beta
P.S. E’ la foto della famiglia del mio caro papà. Nonna, nonno, zii, zie … una grande famiglia (all’appello mancano due zie, arriveranno anni dopo! 🙂 ) .
E’ un regalo per uno di loro che, come ogni estate, ritorna nella sua casa natale, dalla Nazione dove, anni fa, è arrivato da emigrante “a cercar fortuna” come si diceva: ha trovato lavoro, formato una famiglia e ogni estate ritorna, con il suo sorriso. Ecco i segnalibri sono per lo zio, la zia e per tutti i cugini, grandi e … piccoli. 🙂
P.S. I miei articoliNON sono sponsorizzati dai link(cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campoRISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno. Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂
Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.
Eccomi qui, questo ultimo periodo l’ho dedicato ad una persona.
Feste Natalizie un pò così, sottotono ma grata per la mia Beta-famiglia e i grandi sorrisi INSIEME … nonostante tutto.
Grata per le strette di mano, gli sguardi tristi ma presenti, C’ERANO.
Grata per le BELLE persone che conosco.
La Luna che ha tenuto compagnia a me e a papà.
Dietro di noi la Basilica di Aquileia da cui è partito tutto … … … mandi papa’… … … mi mancherà il salutarti la sera, stringendoti la mano, quella grande mano … … …
Pensieri in testa, foschia, nebbia … … … ma cosa dico io sempre? #vederepositivo, #sempreconilsorriso … guai se non MI SEGUO ! 😉
La vita va avanti! Perchè questa è LA VITA!
… Come canta Jovanotti, album favoloso! Lo sto ascoltando adesso mentre scrivo questo articolo … canzoni con parole che toccano il cuore!
… Sono in ritardo con i miei regali, i miei piccoli pensieri per le persone a cui voglio bene …
… Vabbè!Ci vediamo il prossimo anno, con laaaaaargo anticipo … appena vedo al supermercato il panettone (verso ottobre!) inizierò a spiegarvi meglio cosa ho preparato per la casa e per i regali 🙂
Ho terminato (come è passato veloce quest’anno!) il ricamo #yearofstitching2017lasciando in queste ultime settimane, alcuni “vuoti” …
… ma sono o non sono Beta #sempreconilsorriso e Beta che non fa mai una cosa “normale”? 😉
Incorniciando il ricamo ho visto non un telaio rotondo riempito di ricordi ma la Terra, il mio amato pianeta.
Incollato qualche ritaglio-figura colorata ed ecco il mio “Giro-mondo”: fatto di tante avventure, di tante amicizie conosciute di persona o sui Socials, come te che stai leggendo,
ci sono i LIBRI da leggere per conoscere, per sognare, …
regali di Babbo Natale! 🙂
c’è una barca per tanti VIAGGI : scoprire ancora di più l’arte, la storia, la geologia, la natura, insomma … le meraviglie (come dice A.A.) della Terra e dello Spazio, con i miei amati Pianeti, Stellee l’osservazione della Stazione Spaziale ISS! 🙂 … sempre malata di #pieralbertangelaite acuta e sempre curiosa come una scimmia. 🙂
L’altro giorno,guardando un documentario con Alessandro Barbero(ho anche la #albarberite acuta! 😉 )ho detto che voglio imparare ad usare il Sestante. Non sono mai stata in mare, non sono di famiglia marinara, ma non importa, voglio capire come si fa’.
e poi … ci sono i BAMBINI perchè voglio fare tante cose per i bambini, e non solo per i miei, ormai grandi ma per gli altri vicini e lontani .
… c’è una donna con un GREMBIULE pieno di doni: conoscete la storia di S.Elisabetta d’Ungheria? Nascondeva il pane sotto le sue bellissime vesti e lo regalava ai poveri del suo villaggio. Un giorno suo marito la vide e le chiese “Cosa porti con te? Fammi vedere?” Lei, desolata, aprì il grembiule e … al posto del pane, c’erano tantissime rose!
Ecco il prossimo anno lo dedico ancora di più al DONARE, con un CUORE grande così .
Donare non solo moneta ma anche, a fin di bene, tempo, sorrisi, abbracci, una corsa, una pedalata, medicinali, ma anche sangue, midollo,piastrine, … #iorompo come ho promesso a Simone Mori … e grazie al mio amico Marco.
Donare per la ricerca, per la scienza, per sconfiggere malattie rare e non solo, per veder sorridere di gioia la mamma che in uno spot dice “Io non voglio perderlo” … un abbraccione, uno dei miei, forti forti.
Donare perchè non esista più la parola “Barriera Architettonica”, si deve costruire DA SUBITO con porte larghe, pedane, scivoli, maniglioni, bagni, … adatti a TUTTI, accessibili a TUTTI … #solocosebelle,#voglioprendereiltreno vero Iacopo?
Mi sà che scriverò una letterina ad uno speciale Babbo Natale … work in progress!
e Giulio sarà sempre con me
DONARE questa sarà la mia parola.
Buon anno a tutti voi vecchi e nuovi amici del web e benvenuta aViviDody l’ultima arrivata a “casa mia” . 🙂
Mandi Mandi
Beta
Quasi dimenticavo … un abbraccione a tutti con i miei amati alberi … e non solo! Trova l’intruso ! 🙂
P.S. I miei articoliNON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
… oggi (per essere pignosette… ieri! 😉 ) è arrivata la Primavera! Colori, profumi, sole!!!
Notate qualcosa in comune? 😉 ma bravi!
In casa-Beta non manca mai questa famosisssssssima crema di nocciole e naturalmente, una volta vuoto (slurp!) il vasetto lo riciclo all’insegna del #buttaremai !
Porta-fiori, porta-candele, porta-caramelle, porta-penne, per ricordare Giulio, …
E guardate cosa ha vinto la mia Beta-figlia? VistoVioleta? La LAMPADA super colorata! 🙂
Il cavallo di battaglia, anzi di cucina 🙂 di Beta-figlia sono i cupcakes con la crema cioccolatosa 😉 all’interno!
Vanno a ruba quando li prepara per le feste di compleanno! La mia cuochetta!
tesoro di mamma! 🙂
Alla prossima idea! e ancora buone giornate primaverili a tutti !
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.