FIORI di CARTA 🌺🌸🌷

Buongiorno creativo!🌺💚🌸

La Primavera è arrivata, con i suoi profumi e colori variopinti che colorano i prati.

E noi coloriamo un pò le nostre tavole “festeggiose” con dei Fiori riciclosi?

Pezzetti di carta, cartoncino colorato e cartoncino ondulato * ne abbiamo?👍

Colla vinilica, forbici (dalla punta arrotondata se ci tengono compagnia e ci aiutano delle piccole manine 👧👦) ed iniziamo!

Ritagliati dei cerchi (magari con le forbicine “decorative”) dai cartoncini colorati, li incollo insieme inserendo al centro uno stecchetto (o cannuccia/bastoncino/legnetto … quello che trovo in casa***).

Sopra, come decorazione, dei fiorellini realizzati con striscioline di carta ondulata avvolte su se stesse e unite con una goccia di colla vinilica.

Per addobbare un centro tavola, per dei segnaposti colorati (basta aggiungere una strisciolina di carta con il nome dell’ospite) , …

Alla prossima idea riciclosa!👋👋

Beta

*Quello delle confezioni di biscotti!🍪🍪🍪

*** Per un riciclo ancora più riciclo 🥰💚 : su un ferro da maglia media grossezza, ho avvolto a spirale delle striscioline di carta alte 1,5 cm.c. – spennellando prima, uno strato fine di colla vinilica. I fogli delle riviste/mensili andranno benissimo perchè colorate, lucide e resistenti. Si sfila dal ferro e si lascia asciugare. Le cannucce di carta così ottenute saranno “gli steli” per questo lavoro 🌺 oppure …

… incrociate e “tessute” si trasformano in sottobicchieri, sottopiatti, ma anche piccoli contenitori per matite, cancelleria, … da tenere a portata di mano sulla scrivania oppure diventano dei colorati contenitori svuota-tasche in corridoio. #fantasianoncimanca #riciclareèbello🌎💚

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

P.S.: C’è sempre il discorso del Rispetto dell’Ambiente, del Riciclo, del Valore di un oggetto, del Creare qualcosa con le proprie mani, del Non Spreco.

#diamovaloreallecose #stareconlemaniinmanononsiamai #riciclaresipuò #salvareilmondoriciclando

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CALDI ABBRACCI 🤗

Un Buongiorno creativo!🧶💚

Chi è alle prime armi con l’uncinetto, imparando il punto catenella, il punto basso e quello alto, questa idea potrà essere utile per un regalo “caldo caldo” all’amica del cuore, pensando al Natale!🎁🎄

Facile da realizzare, veloce, idea last minute, ma che sarà molto gradita essendo fatta con il cuore!❤

Serve una tazza/tazzona da tè (fra le tante in commercio si trova quella “particolare/super personale” per la persona a cui è dedicato questo lavoretto) un uncinetto e della lana magari del colore “particolare/super personale”!

In commercio ci sono dei bellissimi filati “grossi” che sono super adatti per chi vuol imparare l’arte dell’uncinetto. Ma (come piace a me) vanno bene gomitoli di lana avanzati da un precedente lavoro, magari assemblando diversi filati per un mix di colori … com’è il nostro carattere/la nostra Vita.

Iniziamo? Uncinetto in mano e via che si parte!

L’altezza della tazza sarà la misura delle catenelle per la base. E poi a punto alto giro dopo giro fino a raggiungere la lunghezza desiderata (pari alla circonferenza della tazza).

Se si usano filati colorati o grossi (sono già loro una “fantasia”) bastano dei giri di punto basso o alto.

Altrimenti, come nel mio caso, usando filati neutri, ho optato per una fantasia di punto tunisino e punto vimini (dove si lavora 3 p.alti in rilievo davanti e 3 p.alti in rilievo dietro, alternati)***

Per completare, si fa in giro in giro un orlo a punto basso o a punto gambero e, a metà di un lato, si realizza un’asola con qualche catenella (deve passare il bottone scelto) “ricoperta” da un giro di punto basso.

Cucito un bottone, ecco pronto il “CALDO ABBRACCIO” per la tazza da regalare alla persona cara 🎁🎄 magari con qualche buon infuso!

Intanto vi abbraccio con una buona essenza di resina!🥰

Alla prossima idea!👋👋

Beta

*** Sul web ci sono dei tutorial video per i punti scelti, ma se avete bisogno del mio aiuto vi posso scrivere la spiegazione tratta dai miei cari libri.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … all’uncinetto … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

P.S.: C’è sempre il discorso del Rispetto dell’Ambiente, del Riciclo, del Valore di un oggetto, del Creare qualcosa con le proprie mani, del Non Spreco.

#diamovaloreallecose #stareconlemaniinmanononsiamai #riciclaresipuò #salvareilmondoriciclando

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PIASTRELLE PROFUMATE

Un Buongiorno creativo!🧶💚

Sta spopolando sui siti web le borse realizzate all’uncinetto con le “piastrelle”!

Molto belle, colorate, ognuna ha una particolarità nella tecnica, nella cucitura, nella confezione, W la Fantasia! W l’Handmade!

Io ne ho realizzate di diverse, a tinta unita o colorate creando dei sacchettini porta-lavanda.

Questi sono con dei fiorellini muti-colors …

… mentre questi, sempre a punto alto, sono con una fantasia geometrica.

Ho unito a due a due le piastrelle con un giro di punto basso, su tre lati. Nel quarto lato ho lavorato per tre giri a punto alto intorno intorno, dove poi ho passato il nastrino per chiudere il sacchetto.

All’interno il sacchetto di Lavanda o di Viola mammola e … via negli armadi o per un profumato regalo!🎁🎄

Alla prossima idea!👋👋

Beta

P.S.: altri sacchetti “profumosi”? Ne ho realizzati così 💜così 💜così 💜. Clicca sopra e se ti serve una mano, scrivimi qui. 🥰

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate all’uncinetto … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

P.S.: C’è sempre il discorso del Rispetto dell’Ambiente, del Riciclo, del Valore di un oggetto, del Creare qualcosa con le proprie mani, del Non Spreco.

#diamovaloreallecose #stareconlemaniinmanononsiamai #riciclaresipuò #salvareilmondoriciclando

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

PORTA OGGETTI “CHAPEAU”

Buongiorno o dovrei dire … Bonjour!

Un’idea per tenere in ordine il mobiletto all’ingresso oppure il comò in camera … uno svuota-tasche o portaoggetti in feltro riciclando delle perline (una vecchia collana che non si mettete più) oppure quei bottoncini che sono nel cassetto del cucito, in quel angolino laggiù.😊

Un “foglio” di feltro che ho sagomato in un bel cerchio: un piatto andrà super bene … si può ben dire che è un lavoretto “fatto in casa” a tutto tondo, vero?😉.

Ago, filo (ho usato il filo di cotone, quello dei lavori all’uncinetto, ma va bene anche il filo da cucire, messo doppio) filo al quale, a un centimetro dal bordo, ho inserito, una alla volta le perline colorate .

Un bel nodo all’inizio del lavoro e via che si parte!🧵

Tra una perla e l’altra, ho “passato” l’ago nel feltro ad una distanza di 1,5 cm..

A fine lavoro/circonferenza, piano piano ho iniziato a tirare ed ad arricciare il tessuto per creare …

… i miei portaoggetti/svuota-tasche “Chapeau”! Sembrano o no i berretti alla francese!🥰💙🤍❤

Alla prossima idea!🧵🧶

A tout a l’heure!👋👋

Beta

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate con il feltro … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SEGNAPOSTI “GESSATI” 🌸🌿🌺🌿

Buongiorno creativo!

L’occasione, un pranzo familiare … a casa 🏠 dei miei, in queste belle giornate di sole 🌞, all’aperto, in giardino fra mille colori e profumi 🌺🌸🌷🌿 … 🤔…💡!

Con del cartoncino riciclato dalle confezioni di pasta, biscotti, … ho realizzato dei segnaposti “GESSATI”🥰.

L’ho ritagliato a rettangoli e poi, con le forbici a zig-zag ho tagliato su un lato, due diagonali, per formare una “casetta”🏠.

Un piccolo foro (il “lucernaio”) dove legherò, con un nastrino, un mazzetto di erbe aromatiche/fiorellini 🌷🌸🌺🌿.

Sotto la scritta del nome dell’ospite e , con la fustellatrice, un Sole 🌞.

Per rendere questi segnaposti un pò particolari, ho preso degli stampini per biscotti, a forma di cuoricino e di animali e … al posto della pasta per biscotti … sono troppo piccoli per le mie boccucce 😉😋 … li ho usati con della pasta di gesso bianco.***

Ed ecco …

… I Segnaposti “Gessati”! Colorati e profumati 🌺🌸🌷🌿 per un incontro familiare che di “gessato”😉 non aveva proprio niente.🥳🎶⚽🎈

Alla prossima idea!👋👋

Beta

*** Va benissimo anche la pasta modellabile bianca o la creta in panetti . Oppure la colorata pasta usata dai bimbi … un’occasione in più per coinvolgerli in questo bel lavoretto.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

ETICHETTE FLOREALI 🌸🐝🌺

Buongiorno in mezzo ai fiori!🌺🐝🌸

Siamo in piena stagione primaverile. Giardini, orti, balconi, terrazze, prati … sono ricchi di colori ed essenze, profumate!

Per riconoscere le varie piante in giardino, ho pensato a delle etichette fai da te.

Mi sono ispirata a delle etichette trovate tra le mie carte di decoupage (in basso nella foto).

Foglio A4 colorato, matite e pennarelli colorati e via che si inizia! 🖌🖍🎨

Prima ho ricopiato nomi e fiori dalle bustine dei semi scelte quest’anno per arricchire il giardino della Beta-family.

Per le altre piante, libri alla mano, un pò di occhiate al prato 😊e piano piano ho preparato diverse etichette floreali.

Le ho plastificate *** e poi alcune le ho legate con un spago ad un ramo della pianta (il Melo, il Rosmarino, l’Alloro, la Vite, la Magnolia, …) altre (Mughetto, Bucaneve, Menta, Ciclamini, …) le ho fissate con una puntina ad un legnetto che Beta-marito mi ha gentilmente tagliato da un ceppo.

Un piccolo lavoro (magari da realizzare con i nostri ragazzi) per valorizzare la Vegetazione che ci regala tante belle emozioni e che tanto ci fa bene al ❤ ed anche in tavola!🍎🌿🌿🍇🌿🌿.

Un abbraccione ed … alla prossima idea!👋👋

Beta

P.S. Ho segnato su un’agenda le varietà cresciute e la loro dislocazione per ricordarci l’anno prossimo 😊cosa e dove abbiamo piantato/seminato. Ma è bella anche la sorpresa di veder spuntare (grazie alle api 🐝, al vento 🌬, alla Natura tutta) qua e là nuove macchie di colore. 🌸🌺.

*** Plastificate contro le intemperie estive (speriamo!🌧) ed il Sole. Avevo pensato anche ai nomi delle piante “scritti” con il pirografo su pezzetti di legno ma … sarà per un’altra volta pianta!😊🥰🌿

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

Per saperne di più:

“LE NOSTRE ERBE E PIANTE MEDICINALI” di Giorgio de Maria -Sagep Editrice – 1981

“GIARDINAGGIO SENZA PROBLEMI ” – ed. SELEZIONE DAL READER’S DIGEST SPA – 1981

“HERBARIUM DELLE AROMATICHE”-ed. Del Balbo – Febbraio 2017

“GUIDA PRATICA AI FIORI SPONTANEI IN ITALIA” ed. SELEZIONE DAL READER’S DIGEST SPA – 1989

“COME RICONOSCERE ERBE E FIORI” Fabbri Editori 1980

“MONDO VEGETALE” vol.1 e 2 -Grande Enciclopedia per ragazzi – ed.La Repubblica -2005

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BIGLIETTI PRIMAVERA 🌸

Buongiorno! 🌺🌼🌺🌼🌺

Qua piove ma noi facciamo entrare la Primavera in casa!🏠

Prati fioriti (e giri 🔎 per il web) mi hanno dato un’idea per dei biglietti faidate riciclosi!🥰

Carta colorata, cartoncini, forbici, colla vinilica e un pizzico di fantasia!🧚‍♂️

Biglietti rettangolari con del cartoncino bianco e Fiori dai mille colori realizzati con la tecnica del Quilling. La conoscete?

Un attrezzino in metallo sul quale si avvolge una strisciolina di carta. Si possono comporre varie forme di petali, foglie, rametti, … io propongo dei fiori ma … i temi (e le occasioni) dei biglietti sono i più vari e quindi … bravi! “Largo alla fantasia!” .

Stesso discorso con i fiori (ma anche Alberi di Natale innevati…li vedete?) realizzati con striscioline di carta ondulata (quella delle confezioni di biscotti), avvolte a cerchio e “fermate” con una goccia di colla vinilica.

Nome dell’invitato per un fiorito segnaposto e … tutti a tavola!👨‍🍳

Cartoncino traforato con la fustellatrice ed abbinato a un altro colorato per addobbare un regalo. 🎁🎁

Adoperando i pezzetti colorati di carta (rimasti da altri lavoretti più “grandi”) oppure 🦋 …

… 🦋 riciclando una stra-usata cartina topografica, come meritato ringraziamento per il suo importante uso.🥾🥾⛰🥾🥾

Altri pezzetti di cartoncino diventano, con un piccolo disegno con il pennarello nero, dei delicati tulipani, per decorare un biglietto, da soli, o insieme per un bellissimo mazzo di fiori.

Ed adesso … via con le tempera! 🎨

Questi disegni sono adatti ad una come me, che non è brava con l’Arte di Michelangelo & C. 😊.

Piccole pennellate di colore e di verde su un foglietto bianco e poi dei ghirigori con il pennarello per delle stilizzate rose! Incollato su di un cartoncino colorato … manca solo “l’augurio” ed il gioc pardon … il biglietto è fatto!🥰

Con i fogli da disegno e/o fogli di quaderno, se non servono per i block notes, andranno bene per …

… delle “schizzate” e/o delle più “geometriche” carte da pacchetti. 🎁

Pennello imbevuto di colore e poi “pizzicato” con il dito sul foglio oppure con le matite e/o colori a cera (dando valore agli “avanzi” di astucci scolastici 😊) colorando righe e quadretti con fantastici “temi” o complicate “operazioni matematiche”!😉#sorrideresempre !

Ecco, per esempio, un mio pacchetto “schizzato”: dato che il libro (regalo) è grande, ho unito con del nastro adesivo, due fogli dipinti. Per un nostro caro amico, amante di cani e gatti!😍🐶🐱

Lavoretto adatto anche ai ragazzi di casa! Divertimento assicurato!😀

Buon lavoretto riciclo-creativo e Buona Primavera!🌸

Alla prossima idea!👋👋

Beta

P.S.: C’è sempre il discorso del Rispetto dell’Ambiente, del Riciclo, del Valore di un oggetto, del Creare qualcosa con le proprie mani, del Riuso.

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SOTTOBICCHIERI PRIMAVERA 🌺🌸🌼

Buongiorno family del web!

Giornate di Primavera, prati, alberi, cespugli ricchi di fiori dai mille colori.🌸🌼🌺

Alcuni colori li ho riportati sulla tavola, per dei sottobicchieri “floreali”.

Sono dei cerchietti realizzati all’uncinetto.

Si inizia con del filato beige: 7 catenelle da chiudere; all’interno del cerchietto 15 maglie alte (1°giro) e poi 2 maglie alte in ogni maglia alta sottostante per un totale di 30 maglie alte (2°giro).

Ogni fiore è realizzato con 7 elementi. Per unirli, filato colorato a punto basso. Nel 5° punto e nei suoi multipli, 2 punti bassi in modo da creare un piccolo esagono.

Si parte con il 1°C.(cerchio) con 5 p.B.+ 1(punto basso), si prende il 2°C. e si completa il giro con 36 p.B; si “ritorna”sul 1°C. e si fanno altri 5+1 p.B.; si prende il 3°C. (e questo vale per il 4°-5°-6°C.) e si inizia con 5 p.B..

Prima del sesto p.B. passare l’uncinetto nel 6° p.B. del precedente “petalo”, per “accanciarlo” e realizzare la corolla. E poi si continua con i restanti punti bassi.

1°C., 2 giro, 6 p.B., 5 + 1,🤪 … così scritto non si capisce granchè 😅 … bisogna solo provare 🧶 … uncinetto e cotone in mano, si inizia piano piano et voilà! Tutto sarà più comprensibile!

Buona giornata di tricot🥰 magari in compagnia!👋👋

Beta

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate all’uncinetto … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.