i SOGNI si AVVERANO!

Buongiorno!

Amante dell’Arte, giorni fa ero stra-felice nell’apprendere, alla Radio Rai Regionale, dell’installazione in Castello a Udine di una mostra dedicata interamente al grande pittore Giovanni da Udine!😍

🎶 I sogni son desideri 🎶 ed i desideri si avverano!🥰

Nel 2016, una delle mie prime “ Storie un pò così di Udine ” per i bimbi, l’avevo dedicata proprio a Giovanni da Udine.

Una storia fantastica di farfalle, ambientata nella sua casa in via Gemona.

Era un mio personale modo di far conoscere questo importante pittore (e non solo) al fianco di Michelangelo e Raffaello.

La visita al Pantheon a Roma è stata per me molto emozionante … per non parlare delle Stanze Vaticane … sempre in attesa di una Mostra … e la Mostra a lui dedicata è arrivata! 😍👏👏

E’ una emozione guardare le sue opere, i suoi scritti, essere “al suo fianco” … la stessa emozione che ho provato, anni fa, visitando Urbino, luogo natio di Raffaello Sanzio e la mostra a Palazzo Ducale! 😍

Grazie a tutti i curatori della Mostra! 👏 Grazie!😍

Buona visita in Castello (e non solo)sempre con il naso all’insù 🥰.

Intanto io continuo a sognare … 🎶i sogni son desideriiii🎶…

Beta

___________________________________________

Per saperne di più:

“IL FRIULI” Librodi Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)

“DIZIONARIO BIOGRAFICO FRIULANO” a cura di Gianni Nazzi – ed.RIBIS – 1997

“UDINE tra storia e leggenda nell’Arte e nell’iconografia” di Aldo Rizzi – Ist. per l’Enciclopedia del FVG- 1983

“IL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE” di Roberto Meroi -Ed.Leonardo – 2008

“LE VITE DEI PIU’ ECCELLENTI PITTORI,SCULTORI E ARCHITETTI” di Giorgio Vasari – Ed.Newton Compion – 2009

___________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

___________________________________________

CONSIGLIO DI LETTURA … 3

139

Buongiorno!

In questi giorni un pò grigi, cosa c’è di meglio che la lettura a tenermi compagnia?

Un’amica della rete ha parlato di un laboratorio creativo-musicale per bambini prendendo spunto da Kandinskij.

Una decina di anni fa (correva l’anno 2003) sono stata a Passariano di Codroipo-Villa Manin ad ammirare capolavori dell’Arte Astratta, con in primo piano le opere del pittore russo.

Al termine ho acquistato per i miei bimbi un libretto in cui spiegava (anzi spiega!un libro non invecchia mai 😉 ) in modo semplice ma esplicativo, come avvicinarsi alle opere di Kandinskij.

Immagini colorate, personaggi sorridenti (come piace a me! 🙂 ) e in allegato cartoncini colorati con i quali giocare, osservando,creando, (come piace a me! 🙂 ) … per essere ancora più vicini all’idea del pittore e del suo concetto di Astrattismo, “entrando dentro l’universo attraverso la finestra spalancata da Vasilij” !

KANDINSKIJ

Ecco una foto con una delle schede, quella  del DISTRIBU.AUTO.FA.BU. … Distributore Automatico di Facce Buffe!!! Quanto abbiamo giocato! 🙂

Buona lettura e buon divertimento a tutti! … soprattutto a Silvia!

Mandi Mandi

Beta

P.S. Gli “appunti” che indico sono alcuni di quelli che (per la mia vita) mi hanno colpito di più nella lettura del libro. Il libro è vivo e (come per magia) le sue parole si incastrano perfettamente alla nostra vita. E lo rendono speciale, unico, nostro!

____________________________________________________

Libro: Vasilij Kandinskij il tratto, tratto dal ritratto è diventato astratto!

di Paolo Marabotto -ed.Lapis-Roma edizione 2003- ISBN 88-87546-34-7

E’ un libro di qualche anno fa ma …

Cercando in rete, della stessa collana sono stati pubblicati libretti di altri pittori (c’è anche il mio adorato Vermeer! 🙂 ) Farò più attenzione nel bookshop delle mostre o semplicemente  negli scaffali delle librerie. Buona ricerca!

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.