MEMORY RECYCLE

Buongiorno.

Oggi un buondì (buono!😋) creativo per e con i bimbi.

Sul retro di una confezione di banane (buone anche queste!😋) ho trovato un Memory con tanti simpatici animaletti.

Vuoi che zia Beta non utilizzi questo gioco per un regalo ?😊

Ed allora via che si taglia e si incolla! Perchè il nostro sarà un Memory speciale come è speciale il nostro piccolo tesoro.

Le varie tesserine, per renderle più resistenti, le ho incollate su un cartoncino rigido (riciclo di una confezione di pasta all’uovo) e su un foglio di carta pacchi, come retro-decorazione .

Vogliamo aggiungere un altro gioco?

Sul retro ho incollato delle piccole figure (in questo caso degli orsetti-sempre riciclando una carta-pacchi) e voilà …

… un tenerissimo puzzle! 😁

Per la confezione … una anonima scatolina che con una bella carta colorata, si trasforma …

… in un scrigno magico!🧚‍♂️ Da notare il laccetto … indovinato? Il cordino della confezione di pandoro!👌👏

Buono anche il pandoro!😋

Oggi tutto buono 😋 e tutto ricicloso! 👍

Buon gioco insieme ed … alla prossima idea #sempreconunsorriso.

zia Beta

p.s. Tempo fa avevo proposto il MEMORY Speciale 🎄

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

RICETTE … QUIZZOSE 😉 !

Buongiorno tutto il giorno!

Oggi cucino con i bimbi.

Siamo in vacanza e, tra un gioco 🎁 e l’altro 🎁, cosa c’è di meglio che “spignattare”😉 insieme in cucina?👩‍🍳👨‍🍳#sorrideresempre

Quest’anno a due piccoli amici ho regalato delle formine e la ricetta per preparare i biscotti.

Per rendere interessante la cosa, altrimenti non mi chiamerei zia Beta 😅😁, ho scritto la ricetta *** inserendo al posto degli ingredienti, alcune definizioni.

Si usa l’olio di semi di … “un fiore che guarda sempre il nostro Astro“.

O … “te la prepara il mugnaio“… magari ricordandogli del Mulino con la ruotona grande, che gira, gira, visto durante la camminata con i nonni … osservare, imparare, curiosare, fare, ricordare. #curiosasempre

Oppure … “ne beve molto il vitellino” 😋 #impararegiocando

Il foglio l’ho plastificato … contro le infarinate e pasticciate “manine sante”!🥰

Buon divertimento.

zia Beta

** La ricetta è quella dei “BISCOTTI BENEDETTI” che ho pubblicato tempo fa. L’ultima variante? Ho aggiunto noci e nocciole tritate fini fini, dono della mia cara vicina di casa. Morbidissssssimi!😋

______________________________________________________

Altre storie per i Bimbi 👦👧? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei BAMBINI”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

Altre ricette-Betaaifornelli 👩‍🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

1, 2, 3, DIECI alberi!

Buongiorno!🌳💚🌲

Non si finisce mai di imparare!😍

Sapete come fanno i Forestali a contare gli alberi di un bosco?

Un foglio pieno di lineette, spuntature, segni, … si crea confusione … e allora … carta e penna, tenete a mente un quadrato 🤔 e iniziamo:

un puntino ⚫ sul primo angolo del quadrato, un puntino ⚫ sul secondo angolo, un altro puntino⚫sul terzo angolo ed infine un puntino⚫sul quarto angolo.

Poi una lineetta che unisce due punti, una seconda, una terza e una quarta, per completare il quadrato ed i suoi lati.

E per finire si traccia una diagonale dentro al quadrato e poi l’altra, sempre al suo interno.

Cosa abbiamo fatto? 1, 2 , 3, … esatto 10 segni , contando 10 alberi e sul foglio abbiamo (ben chiaro ed ordinato) un quadrato 🔲 ,con una croce ❌all’interno, che rappresenta una decina!

A fine conta, avremo tanti “quadrati puntinati ed incrociati”/decine.

Basterà contarli, moltiplicarli per 10 ed avremo il numero esatto degli alberi 🌳🌳🌳🌳🌳del Bosco.

Un bel gioco da fare anche con i bimbi, quando si è all’aria aperta, oppure, perchè no, a casa, contando i pupazzetti ,i libri, le macchinine, … imparare la matematica e la geometria giocando!🥰

Buona giornata con abbraccio, anzi con tanti abbracci, vero Daniela?

Beta

P.S. Tutto questo grazie ad una delle mie trasmissioni preferite: GEO !

__________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COSA SARA’? – 11

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Che giornata!

Durante una camminata in montagna  da Moggio Udinese verso il Rif.Grauzaria  

TABELLA

… ho “scoperto” nel bosco dei nuovi amici animali! Dopo l’elefante, il Velociraptor , … ti ricordi?

ti presento … il BRACHIOSAURO ! Il dinosauro con il collo lungo lungo lungo! 🙂

DINOSAURO

 

e poi …

DROMEDARIO

un tenerissimo Dromedario che guarda all’insù verso la Sfinge del Monte Grauzaria!

e poi … che becco luuuungo ! Buongiorno IBIS Eremita!

IBIS EREMITA

e questo groviglio di rami non sembrano …

POLPO

… i tentacoli di un Polipo dalla bocca laaaaaaaarga ! 😉

BOCCA DEL POLPO

Vedi l’acqua? Un momento prima del mio arrivo, c’era una cinciallegra!

Si stava pulendo le sue belle piume gialle! 🙂 così può volare, volare, volare!!!

E sai cosa mi è successo? Durante la discesa, in mezzo alla neve, un Folletto del bosco

sbilf 2

mi ha fatto cadere in una bucaaaaa!

Non trovavo più il mio piedeeee! 🙂 che scherzo scherzetto! 😉

SCHERZO

Ridi,ridi, che la mamma ha fatto i gnocchi! 🙂 🙂 🙂

e allora io vengo lì, ti prendo e ti do un forte  Abbraccioneeeeee !!! Lo dice anche l’Albero, guarda i rami, formano una EFFE di FFFForte! 😉

ABBRACCIO

Sorriso? Bene! Sono contenta! 🙂

Baci baci

zia Beta

Altre foto le ho pubblicate sulla mia pagina Facebook.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

COSA SARA’? – 10

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Dopo la zampa di elefante (scendendo scendendo dal Monte Floriz 🙂 )

ELEFANTE

e la zampa di un Velociraptor (giro giro tondo del Lago di Cavazzo! 🙂 )

VELOCIRAPTOR

durante l’ultima passeggiata (clicca sopra) in mezzo al bosco guarda un pò chi ho trovato?

ZAMPA ELEFANTE

guarda bene … un pò più a sinistra … lo vedi?

ELEFANTINO

Un elefantinoooo!

Ha un occhietto furbo furbo! come? te lo dice anche la tua nonna? birichino! 😉

Era così felice di vedermi che mi ha toccato con la proboscide!   wow

Sorriso? Bene!    sorriso Sono contenta … e buone scoperte durante le tue passeggiate! 🙂

Baci baci!

zia Beta

_________________________________________________________

Ti ricordi le mie scoperte in casa e nel bosco? Ne hai trovate anche tu? Chiama i tuoi amici e avanti miei prodi Esploratori! 🙂 alla ricerca di elefanti e non solo! 😉 baci baci.

COSA SARA’? – 9  una gustosa Lasagna al forno! 😉

COSA SARA’? 8   alla scoperta delle cortecce degli alberi!

COSA SARA’? 7  i folletti del boscooo!

COSA SARA’? 6  cuore o elefante? si vede eh! che mi piacciono questi pachidermi!

COSA SARA’? 5  fai da te creativo per un bel semaforo!

COSA SARA’? 4 fai da te creativo per un simpatico fantasma!

COSA SARA’? 3  attento al sbilf del bosco!

COSA SARA’? 2  fai da te creativo per un tucano arcobaleno! 🙂

COSA SARA’? 1  fai da te creativo per un “GRU” specialissimo!

RICERCATORI SPECIALI  3 alla ricerca … di un dito! 😉

RICERCATORI SPECIALI 2 collezione  di sassi speciali!

RICERCATORI SPECIALI 1 collezione di legnetti speciali!

____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

7,8,9,10! anzi DICEMBRE!

139

Eh già!Oggi è il 10 di Decem, per i Romani, il 10 di Dicembre, il decimo mese in quanto l’anno iniziava con Marzo! 🙂 poi con Papa Gregorio XIII è diventato il dodicesimo, l’ultimo mese dell’anno.

E’ già volato il 2016! Ma non era ieri Gennaio???

Mi devo ricordare di preparare il nuovo tabellone per le Previsioni del Tempo con le Calende! Ne avevo parlato proprio a Gennaio  !

Intanto “vedo e prevedo” 😉 che sarà un Dicembre (almeno qui in Friuli Venezia Giulia) con cielo sereno, poco vento e temperature fredde!…niente neve! 😦 😦  L’avevo “prevista” a novembre, infatti è arrivata e con queste belle notti fresche fresche 😉 si è ben conservata in cima ai monti.

Leggendo i proverbi:

La nef prime di Nadal e je dute di regal

La neve caduta prima del 25 dicembre è tutta regalata ma …

Nef a Nadal, soreli a Carneval

… se a Natale nevica, durante il periodo di Carnevale sarà sereno! (da tener presente per le sfilate dei nostri bimbi!)

Vert di Nadal, blanc di Pasche

Se il 25 sarà “verde”, cioè non nevicherà, Pasqua sarà “bianca”, farà freddo e arriverà la neve … oppure …

Nadal sut, Pasche bagnade

… Natale asciutto, sereno, Pasqua sarà “bagnata”, pioverà!

Conoscete la mia passione per il cielo e i suoi astri , i Pianeti, le stelle, ve ne ho parlato diverse volte durante l’anno.

Ho fotografato il Sole da casa mia, mentre tramontava, sempre più …”basso”verso l’Equatore!

Bellissimo!

Ops! che sbadata! il proverbio, quasi me ne dimenticavo 🙂

Nadal un pit di gjal, Prindalan un pit di cjan, Pefanie un pid di strie

(osservando l’ombra che crea il Sole) a Natale misura come la zampa di un gallo, a Capodanno come la zampa di un cane e durante l’Epifania sarà già lunga come il piede di una strega…un bel gioco di osservazione da fare con i vostri bimbi! 🙂

Il giorno 21 sarà il più breve, il più corto come ore di luce!

E non il 13, il giorno di Santa Lucia “il giorno più corto che ci sia!”.

Questa giornata però è speciale per i friulani: la Santa, aiutata da un asinello perchè è cieca, porta i doni a tutti i bimbi buoni!

Per ringraziarla, si lascia vicino ad una finestra socchiusa, un pò di dolcetti,del pane e dell’acqua per l’asinello.

Ma in Friuli si è festeggiato anche la notte del 6 dicembre, la notte in cui San Nicolò è stato a portare dolci e giochi ai bimbi goriziani,triestini e nelle zone del Tarvisiano. E da voi?Chi vi ha portato dolci e dolcetti?

A Udine si festeggia la Santa nel Borgo a Lei dedicato, zona via A.L.Moro. Nella Chiesa del Redentore in via Mantica c’è una statua:fa un certo effetto perchè la Santa tiene in mano, su un piattino, i suoi occhi, per ricordare il martirio.

Ma lungo la via si può ammirare, dentro ad una nicchia, un dipinto che raffigura la Santa attorniata dai bambini.Un piccolo gioiellino d’arte in uno dei borghi più antichi di Udine.

E per i bimbi, e non solo a loro, un indovinello tratto dal libro di Lea D’Orlandi

Se jo ti ciali te,      SE IO TI GUARDO,

tu tu mi cialis me;     TU GUARDI ME;

se no ti ciali te,     SE IO NON TI GUARDO,

no tu mi cialis me;      TU NON MI GUARDI;

Saveso ce che al è?    SAPETE CHE COS’E’?

Indovinato? Sorriso? 🙂 Bene e per stasera passo e chiudo!

Tranquilli…la prossima volta vi faccio entrare in casa mia! A presto e … buon Dicembre!

ingresso

Mandi Mandi

Beta

______________________________________________________

Consiglio la lettura di :

“IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”

a cura di Mario Martinis  – Editoriale FVG Spa (2008)

“IL FRIULI” di Lea D’Orlandi – Ristampa anastatica a cura della Società Filologica Friulana di Udine (1987)

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

COSA SARA’? – 9

140

Ciao Bimbo, ciao Bimba!

Ho letto l’ultima storia dell’Angelo , sono proprio contenta che durante le vacanze ha trovato dei nuovi amici! E voi?

Incuriosita del racconto, sono stata anch’io a fare una passeggiata in mezzo al bosco e lungo il sentiero ho trovato questo bel disco di legno.

vulcano

Particolare vero il disegno?

Facciamo il gioco del COSA SARA’? Inizio io …

… a me sembra … mh … sembra … sembra … ho trovato!

La lava che scende da un vulcano, visto dallo spazio!

Oppure sai quel bel pesce tutto striato, bianco e rosso, bravo! il Pesce Scorpione! 🙂

E poi ho fatto un bel giro lungo il fiume Tagliamento e ho trovato questo sassolino, non sembra anche a te un cioccolatino? Da guardare e non mangiare però! 😉

cioccolatino

Ti ricordi che l’Angelo parlava di sabbia fossile, degli strati di diverso materiale e colore, che in milioni, milioni di anni sono diventati roccia durissima, bhè guarda qui!

Via con il gioco! A me sembra una bella fetta alta alta di Lasagna al forno! Che buona e che fame! Da leccarsi i baffi ! 🙂

pasticcio

Sorriso? Bene! 🙂

Un abbraccione !  un abbraccio

Baci Baci

zia Beta

 

COSA SARA’? 8

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Passeggiando in un bosco ci sono tanti amici alberi, uno diverso dall’altro … come noi!

chi ha la corteccia bianca … come la Betulla corteccia BETULLA

 a me sembrano iceberg visti dall’alto in mezzo al mare! 🙂 e a te? 

chi ha la corteccia rossa … come l’Abete  CORTECCIA ABETE ROSSO

se lo abbracci…attenti alla peceeeeeee !!! 😉

chi ha tanti anelli … come il Ciliegio  corteccia ciliegio

è un super-sportivone perchè usa tanti ulaop e gira gira gira !!! 🙂

chi ha tanti triangoli … come l’Acacia  corteccia di ACACIA

anche a te sembrano tante casette, una vicina all’altra? 😉   

ma ci sono anche alberi speciali, che con gli anni si sono trasformati in meravigliosi personaggi … se ne trovi qualcuno salutalo e abbraccialo forte forte, come faresti con un amico o con i nonni!

Io ne ho trovato uno davvero simpatico in un bosco vicino al Lago di Barcis .

1-15 marzo 2015
scoperto un anno fa!

Sono stata la scorsa settimana a trovarlo ed è sempre lì che ci aspetta,

2-04 agosto 2016

Sembra un cammello che ride, vero? O un dromedario? … ops!

Perchè  il CaMMeLLo ha due lettere doppie, quindi ha 2 GOBBE

mentre il Dromedario non ha lettere doppie, quindi ha 1 GOBBA ! 😉

quindi quindi … bisogna vedere quante gobbe ha il nostro amico albero!!!!!

Appena torno a trovarlo guardo bene bene e poi vi mando una foto !

Sorriso? Bene! 🙂

Un abbraccione !  un abbraccio

Baci Baci

zia Beta

____________________________________________________________

Consigli per mamma e papà :

L’albero “caMMeLLo/dromedario” lo trovate percorrendo il Sentiero del Dint con partenza vicino alla Diga del Lago di Barcis (Pordenone).

Buona passeggiata!

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

 

 

 

 

 

COSA SARA’? 7

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Passeggiando nel bosco, vicino al sentiero, potrai vedere per terra,tronchi e rami tagliati.

E’ stato il boscaiolo che taglia i rami un pò lunghi degli alberi di Abete rosso, di Pino, … per farli crescere più forti e anche per permettere alla luce del sole di riscaldare le piantine e i fiori nel prato!

Ti sarà capitato di andare dal parrucchiere per un nuovo taglio di capelli? Ecco … anche i boschi  hanno i loro saloni di bellezza personali!

1-RAMI

Senti il buon profumo del legno! Attento alla pece, è molto profumata ma  è una “colla” super potente! Un giorno (curiosa come una “simmia”!) mi sono avvicinata troppo … e sono tornata a casa con un rametto attaccato al naso…sembravo Pinocchio! 🙂 🙂 🙂

Ma lì in mezzo a quei rami … ops … vedo UN OCCHIO … sembra quello di un Dinosauro!!!

Magari del nostro Dinosauro ?

2-OCCHIO

o di uno dei folletti del bosco, il  Mazzarot molto difficile da scovare, anche se è vestito di rosso! E’ molto furbo … si nasconde in mezzo ai rami degli alberi, sta fermo fermo fino a trasformarsi in legno!

Oppure se durante le passeggiate, ti inciampi, mh!… mi sa che è stato il piedino del Bergul, curioso da far paura a tutte le novità del bosco, si aggira vicino al rifugio per vedere se sono arrivati nuovi ospiti … indovina chi fa rovesciare lo zaino sul prato o fa rotolare la borraccia colma d’acqua? 😉

Io ne ho visto uno nascosto dietro l’angolo di una casa … chissà cosa ha combinato?

3-FOLLETTO

Forse era solo spaventato dal rumore di un trattore … adesso sarà già nel bosco a mangiare mirtilli e fragoline! E’ golosisssssssimo! 🙂 e a te piacciono? anche loro sono dispettosi perchè colorano di viola i denti … diventiamo dei piccoli mostri! brrrrr! che paura! 😉

Sorriso? Bene! 🙂

Baci Baci

zia Beta

____________________________________________________________

Consiglio la lettura di :

“SBILFS”La grande famiglia dei folletti carnici cercati, rivelati e illustrati da Gianni Pielli

Casa Editrice LA VECCHIA QUERCIA – Aprile 1995

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

COSA SARA’? 6

140

Ciao Bimbo!Ciao Bimba!

Lungo l’argine di un Fiume ho trovato questo bellissimo sasso!

Cosa ti sembra?

CUORE

Un cuore? Siii ! Romantica!sii

Oppure, chiudi gli occhi … immagina … sei in Africa, nella savana, senti dei rumori … dei passi ?!?! … ti acquatti in mezzo ai cespugli … ma chi è? …

ma è un ELEFANTE !!!! 🙂 Bellissimo!

Osservalo stando sempre in silenzio, così non si spaventa e continua la sua passeggiata!!!

Sorriso? Bene! 🙂

Baci Baci

zia Beta

_________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.