COSA SARA’? – 13

140

Ciao Bimba! Ciao Bimbo!

Una domenica, mentre camminavo in mezzo al bosco, in val Resia, ho fatto la conoscenza di alcuni amici animali, un pò particolari ! 😉

Lungo il corso del Rio Resartico ho salutato Miss Lumaca Pratolina ! Andava piano piano verso i prati di Resiutta, per mangiare un pò di fiori freschi freschi! 🙂

LUMACA
Miss Lumaca Pratolina

Poi ad un incrocio  3-CARTELLO “Dove vado? Di qua? Di là!” 😦

ho chiesto informazioni al passerotto Julie

OCCHIO di PASSEROTTO
passerotto Julie

e, mentre al Villaggio Minerario, mi gustavo un buon panino con la mortadella 🙂 ,  Coach Stambecco Jôf mi consigliava i sentieri da percorrere su e giù per il Monte Plauris.

STAMBECCO
coAch Stambecco Jôf

 

Prima di riprendere la strada per casa, ho provato anche a fare un riposino ma l’Elefante Baba Baba  non finiva più di raccontarmi le mille e mille storie del bosco! 🙂 Poverino, mi faceva anche un pò pena, solo soletto nel bosco.

Allora mi sono seduta vicino a lui e … “Lo sai che a Natale è venuta tanta, ma tanta, ma taaaaanta di quella neve!” … “E poi lo sai che un giorno è passato un graaaaande deltaplano tutto colorato?” … “Sai che ogni giorno conto gli aerei che volano sopra la mia testa? Ieri sono passati milletrecentoquaranotto!!!”

Acciderbolina! ho risposto meravigliata! 🙂 Quando l’ho salutato era tutto concentrato: stava contando gli aerei “889, 890, 891,…” 🙂

ELEFANTE
l’Elefante Baba Baba

E poi “qualcuno” mi ha fatto uno scherzo!

Mentre attraversavo il Rio, ho sentito un getto d’acqua che mi ha tuuuuutta bagnata! Sai chi e’ stato?

Il Polipo Gigante Resartick  dalla bocca laaaaarga laaaaarga! Che furbacchione! 🙂 🙂 🙂

Ma tra una risata e l’altra, complice il caldo, mi sono asciugata in un batter d’occhio!

POLPO
il Polipo Gigante Resartik

E voi caro Bimbo, cara Bimba, che animali fantastici avete scoperto nelle vostre passeggiate in mezzo alla natura?

Naso all’insù … e all’ingiù 😉 e li troverai anche tu! 🙂

Baci baci

zia Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

 

COSA SARA’? – 11

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Che giornata!

Durante una camminata in montagna  da Moggio Udinese verso il Rif.Grauzaria  

TABELLA

… ho “scoperto” nel bosco dei nuovi amici animali! Dopo l’elefante, il Velociraptor , … ti ricordi?

ti presento … il BRACHIOSAURO ! Il dinosauro con il collo lungo lungo lungo! 🙂

DINOSAURO

 

e poi …

DROMEDARIO

un tenerissimo Dromedario che guarda all’insù verso la Sfinge del Monte Grauzaria!

e poi … che becco luuuungo ! Buongiorno IBIS Eremita!

IBIS EREMITA

e questo groviglio di rami non sembrano …

POLPO

… i tentacoli di un Polipo dalla bocca laaaaaaaarga ! 😉

BOCCA DEL POLPO

Vedi l’acqua? Un momento prima del mio arrivo, c’era una cinciallegra!

Si stava pulendo le sue belle piume gialle! 🙂 così può volare, volare, volare!!!

E sai cosa mi è successo? Durante la discesa, in mezzo alla neve, un Folletto del bosco

sbilf 2

mi ha fatto cadere in una bucaaaaa!

Non trovavo più il mio piedeeee! 🙂 che scherzo scherzetto! 😉

SCHERZO

Ridi,ridi, che la mamma ha fatto i gnocchi! 🙂 🙂 🙂

e allora io vengo lì, ti prendo e ti do un forte  Abbraccioneeeeee !!! Lo dice anche l’Albero, guarda i rami, formano una EFFE di FFFForte! 😉

ABBRACCIO

Sorriso? Bene! Sono contenta! 🙂

Baci baci

zia Beta

Altre foto le ho pubblicate sulla mia pagina Facebook.

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

COSA SARA’? – 10

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Dopo la zampa di elefante (scendendo scendendo dal Monte Floriz 🙂 )

ELEFANTE

e la zampa di un Velociraptor (giro giro tondo del Lago di Cavazzo! 🙂 )

VELOCIRAPTOR

durante l’ultima passeggiata (clicca sopra) in mezzo al bosco guarda un pò chi ho trovato?

ZAMPA ELEFANTE

guarda bene … un pò più a sinistra … lo vedi?

ELEFANTINO

Un elefantinoooo!

Ha un occhietto furbo furbo! come? te lo dice anche la tua nonna? birichino! 😉

Era così felice di vedermi che mi ha toccato con la proboscide!   wow

Sorriso? Bene!    sorriso Sono contenta … e buone scoperte durante le tue passeggiate! 🙂

Baci baci!

zia Beta

_________________________________________________________

Ti ricordi le mie scoperte in casa e nel bosco? Ne hai trovate anche tu? Chiama i tuoi amici e avanti miei prodi Esploratori! 🙂 alla ricerca di elefanti e non solo! 😉 baci baci.

COSA SARA’? – 9  una gustosa Lasagna al forno! 😉

COSA SARA’? 8   alla scoperta delle cortecce degli alberi!

COSA SARA’? 7  i folletti del boscooo!

COSA SARA’? 6  cuore o elefante? si vede eh! che mi piacciono questi pachidermi!

COSA SARA’? 5  fai da te creativo per un bel semaforo!

COSA SARA’? 4 fai da te creativo per un simpatico fantasma!

COSA SARA’? 3  attento al sbilf del bosco!

COSA SARA’? 2  fai da te creativo per un tucano arcobaleno! 🙂

COSA SARA’? 1  fai da te creativo per un “GRU” specialissimo!

RICERCATORI SPECIALI  3 alla ricerca … di un dito! 😉

RICERCATORI SPECIALI 2 collezione  di sassi speciali!

RICERCATORI SPECIALI 1 collezione di legnetti speciali!

____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COSA SARA’? – 9

140

Ciao Bimbo, ciao Bimba!

Ho letto l’ultima storia dell’Angelo , sono proprio contenta che durante le vacanze ha trovato dei nuovi amici! E voi?

Incuriosita del racconto, sono stata anch’io a fare una passeggiata in mezzo al bosco e lungo il sentiero ho trovato questo bel disco di legno.

vulcano

Particolare vero il disegno?

Facciamo il gioco del COSA SARA’? Inizio io …

… a me sembra … mh … sembra … sembra … ho trovato!

La lava che scende da un vulcano, visto dallo spazio!

Oppure sai quel bel pesce tutto striato, bianco e rosso, bravo! il Pesce Scorpione! 🙂

E poi ho fatto un bel giro lungo il fiume Tagliamento e ho trovato questo sassolino, non sembra anche a te un cioccolatino? Da guardare e non mangiare però! 😉

cioccolatino

Ti ricordi che l’Angelo parlava di sabbia fossile, degli strati di diverso materiale e colore, che in milioni, milioni di anni sono diventati roccia durissima, bhè guarda qui!

Via con il gioco! A me sembra una bella fetta alta alta di Lasagna al forno! Che buona e che fame! Da leccarsi i baffi ! 🙂

pasticcio

Sorriso? Bene! 🙂

Un abbraccione !  un abbraccio

Baci Baci

zia Beta

 

COSA SARA’? 8

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Passeggiando in un bosco ci sono tanti amici alberi, uno diverso dall’altro … come noi!

chi ha la corteccia bianca … come la Betulla corteccia BETULLA

 a me sembrano iceberg visti dall’alto in mezzo al mare! 🙂 e a te? 

chi ha la corteccia rossa … come l’Abete  CORTECCIA ABETE ROSSO

se lo abbracci…attenti alla peceeeeeee !!! 😉

chi ha tanti anelli … come il Ciliegio  corteccia ciliegio

è un super-sportivone perchè usa tanti ulaop e gira gira gira !!! 🙂

chi ha tanti triangoli … come l’Acacia  corteccia di ACACIA

anche a te sembrano tante casette, una vicina all’altra? 😉   

ma ci sono anche alberi speciali, che con gli anni si sono trasformati in meravigliosi personaggi … se ne trovi qualcuno salutalo e abbraccialo forte forte, come faresti con un amico o con i nonni!

Io ne ho trovato uno davvero simpatico in un bosco vicino al Lago di Barcis .

1-15 marzo 2015
scoperto un anno fa!

Sono stata la scorsa settimana a trovarlo ed è sempre lì che ci aspetta,

2-04 agosto 2016

Sembra un cammello che ride, vero? O un dromedario? … ops!

Perchè  il CaMMeLLo ha due lettere doppie, quindi ha 2 GOBBE

mentre il Dromedario non ha lettere doppie, quindi ha 1 GOBBA ! 😉

quindi quindi … bisogna vedere quante gobbe ha il nostro amico albero!!!!!

Appena torno a trovarlo guardo bene bene e poi vi mando una foto !

Sorriso? Bene! 🙂

Un abbraccione !  un abbraccio

Baci Baci

zia Beta

____________________________________________________________

Consigli per mamma e papà :

L’albero “caMMeLLo/dromedario” lo trovate percorrendo il Sentiero del Dint con partenza vicino alla Diga del Lago di Barcis (Pordenone).

Buona passeggiata!

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

 

 

 

 

 

COSA SARA’? 7

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Passeggiando nel bosco, vicino al sentiero, potrai vedere per terra,tronchi e rami tagliati.

E’ stato il boscaiolo che taglia i rami un pò lunghi degli alberi di Abete rosso, di Pino, … per farli crescere più forti e anche per permettere alla luce del sole di riscaldare le piantine e i fiori nel prato!

Ti sarà capitato di andare dal parrucchiere per un nuovo taglio di capelli? Ecco … anche i boschi  hanno i loro saloni di bellezza personali!

1-RAMI

Senti il buon profumo del legno! Attento alla pece, è molto profumata ma  è una “colla” super potente! Un giorno (curiosa come una “simmia”!) mi sono avvicinata troppo … e sono tornata a casa con un rametto attaccato al naso…sembravo Pinocchio! 🙂 🙂 🙂

Ma lì in mezzo a quei rami … ops … vedo UN OCCHIO … sembra quello di un Dinosauro!!!

Magari del nostro Dinosauro ?

2-OCCHIO

o di uno dei folletti del bosco, il  Mazzarot molto difficile da scovare, anche se è vestito di rosso! E’ molto furbo … si nasconde in mezzo ai rami degli alberi, sta fermo fermo fino a trasformarsi in legno!

Oppure se durante le passeggiate, ti inciampi, mh!… mi sa che è stato il piedino del Bergul, curioso da far paura a tutte le novità del bosco, si aggira vicino al rifugio per vedere se sono arrivati nuovi ospiti … indovina chi fa rovesciare lo zaino sul prato o fa rotolare la borraccia colma d’acqua? 😉

Io ne ho visto uno nascosto dietro l’angolo di una casa … chissà cosa ha combinato?

3-FOLLETTO

Forse era solo spaventato dal rumore di un trattore … adesso sarà già nel bosco a mangiare mirtilli e fragoline! E’ golosisssssssimo! 🙂 e a te piacciono? anche loro sono dispettosi perchè colorano di viola i denti … diventiamo dei piccoli mostri! brrrrr! che paura! 😉

Sorriso? Bene! 🙂

Baci Baci

zia Beta

____________________________________________________________

Consiglio la lettura di :

“SBILFS”La grande famiglia dei folletti carnici cercati, rivelati e illustrati da Gianni Pielli

Casa Editrice LA VECCHIA QUERCIA – Aprile 1995

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

RICERCATORI speciali! 2

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Oltre alla collezione di cortecce specialisssssssime, raccontato nella precedente storia,ecco qua le mie scoperte durante le passeggiate lungo il Fiume Tagliamento.

In estate, quando c’è meno acqua, si può passeggiare lungo il greto del fiume friulano.

Dalle montagne, sono caduti dentro dei massi che, con la forza dell’acqua hanno iniziato a rotolare, a rootolare, a roootolare,a rooootolare, sorriso

eh si! come una trottola  e piano piano sono diventati sempre più piccoli, lisci e coloratissimi!

Ne troverai bianchi, grigi, rossi, neri, striati perchè le rocce delle montagne sono una diversa dall’altra.

Guarda cosa ho trovato:

  • il sasso LUNA (bello vero?rotondo rotondo)
  • il sasso FAGIOLO occhiolino
  • il sasso GOCCIA

 

e ancora:

  • il sasso AFRICA! (non è uguale al Continente!)
  • il sasso DINOSAURO che sorride!sorriso
  • il sasso PESCE ROSSO (l’occhio l’ho fatto io con il pennarello)
  • e il sasso SCARPONE (il mio papà ha fatto il foro con un trapano e io ho messo un anello per appendere le chiavi!)

 

E tu cosa hai trovato?

Baci baci

zia Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.