CINEMA MON AMOUR – 3

Buongiorno tutto il giorno!

Andiamo al Cinema, vi va?

Ecco alcuni dei film che ho visto ultimamente:

Casa misteriooooosa!

“SETTE DONNE ED UN MISTERO” Una casa, dove avvengono cose misteriose … pauuuuuura 😱😉, con sette donne fenomenali, tra cui spicca la super Ornella Vanoni! 👏

Mi ricorda … “Assassinio sull’Oreint-Express” di Agatha Christie.😍

“UN EROE” Quando la Verità non viene creduta. Una poesia di sguardi, di gesti, di parole, per capire il Valore dell’Onesta’.

“BELFAST” Una famiglia che vive il ’69. I “muri” sia materiali che sociali che dividono la città. La Storia vista con gli occhi di un bambino, con alle spalle mamma e papà e dei tenerissimi e dolci nonni.

E, nella mia amata Regione …

Cosa centra la mia coperta? Osservate bene bene il film e … 😊

“L’ANGELO DEI MURI”. Ambientato a Trieste. La storia di un uomo che non vuole lasciare l’appartamento in cui a vissuto una vita e … si nasconde. Vengono ad abitarci una mamma con una bimba cieca. Quest’ultima “sente” la presenza dell’uomo e … incantevole favola piena di sogni e ricordi.

Mi ricorda … il lungo corridoio di nonna, quante corse! E il palquet scricchiolante nelle camere.

“IO VIVO ALTROVE!” di e con Giuseppe Battiston

Positività, voglia di fare, non perdersi d’animo, sperimentare, essere (forse) controcorrente, gentilezza (dare del Lei all’amico-socio), vedere positivo (“dal fienile ormai vuoto entra la luce!”) … andare avanti con le proprie meravigliose idee! Qualcosa di buono esce sempre 🌷 e … ricordatevi di mettere sempre il freno al trattore!😅😉😁

Buone visioni, in buona compagnia!🎬🎥❤

Beta

P.S. Poche parole per descrivere i film. Giusto per una piccola, modesta, condivisione.

Nel mio piccolo, più che la recensione o il riassunto scritto, guardo il trailer e poi vado (anzi … andiamo, con la mia amica del ❤) a sensazione: se le battute ci fanno sorridere, se è ambientato negli anni ’50, magari se è una commedia francese, inglese, se è una storia un pò fantastica, magica … ci guardiamo … 👍😀 e poi via … a prenotare il posto!

Come ho già scritto in precedenza, devo uscire dalla sala con un sorriso.

______________________________________________________

Per saperne di più:

Libro “Bouvard e Pécuchet” di Gustave Flaubert (ispirazione per Giuseppe Battiston)

Libro “Assassinio sull’Orient-Express” di Agatha Christie-Oscar Mondadori -2010

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CINEMA MON AMOUR – 2

Buongiorno.

Grazie all’amica del ❤, ho trascorso dei bei momenti pomeridiani al Cinema.🎬

Alcuni degli ultimi film visti?

Voliamo a Paris!😍

🛫 🛫

🎶”I sogni son desideri di felicità”🎶

“LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI” Una favola. Per chi ama le favole, per chi ama Parigi, l’Alta Moda, per chi ama sognare, une petite fable.

my “The Journal-Bag 😉

“THE FRENCH DISPACH” : Come da desiderio del Direttore, espresso nel testamento, vengono pubblicati (e raccontati nel film) i migliori articoli del suo giornale. Cast di stelle 🤩, trame fuori dal comune (e non ve le svelo 😉) , inquadrature delle scene fenomenali, ogni fotogramma sembra (per me) un quadro!😍 Seguivo la trama, rimanendo concentrata, ma c’era sempre un sorrisino che “sbirciava” dall’angolo della mia bocca. Magnifique!

Rientriamo in Italia.🛬

🛬 🛬

“LA STRANEZZA” Magistrale Toni Servillo. Magnifici Ficarra e Picone. L’ambientazione? Una poesia.

Le stanze della casa di Pirandello, l’Archivio del Comune pieno zeppo di fascicoli antichi (chissà quante Storie!), il carro funebre trainato dai cavalli, il palco del piccolo Teatro, per non parlare dei gesti, degli sguardi, … ricordando lo scrittore e la sua opera “Sei personaggi in cerca d’autore” .

Rientrata a casa, ho riletto l’opera citata, con altri occhi, come si dice .

“LE OTTO MONTAGNE” Per chi ama la Montagna. Per chi ama il Silenzio della Montagna. Per chi ama il Sentire la Montagna (bisogna imparare ad Ascoltare), per chi ama la Solitudine (che Solitudine non è, anzi) della Montagna. Per chi ama il Richiamo della Montagna, la sua Forza ed il suo Rispetto … che ti riempie lo zaino più di mille parole/immagini .

“Mi lavava (la mamma) sotto il rubinetto (…) e mi spediva fuori: che andassi a prendere vento e sole e perdessi finalmente un pò della mia delicatezza urbana.” tratto dal libro di Cognetti

Auguro a tutti di “prendere vento”, con i vestiti impregnati d’Aria fresca. Meravigliosi ricordi.

E per finire … “GRAZIE RAGAZZI” con Antonio Albanese. La Magia del Teatro fa scattare un momento di amicizia, di collaborazione, di condivisione, di felicità, tra alcuni carcerati. L’attimo di un sogno, di un bellissimo sogno. Toccante. Molto toccante. Punto.

Mi ha fatto rivivere un progetto di molti anni fa di inclusione e di “evasione” di alcuni ospiti dell'(ex)Ospedale Psichiatrico della mia città, che trascorrevano qualche giornata estiva a Zovello, in Carnia: erano delle persone felici, contente, come dei bambini … ricordando l’infermiere Giovanni.

E allora … buon Cinema!🎥🎬

Beta

P.S. Le mie non sono delle recensioni, non ho la capacità critica per farle . E’ pura condivisione di qualcosa di bello.

Vado a pelle, a sensazione, nella scelta dei film.

Cinema ma anche Pittura, Letteratura, Musica, … in una parola in tutta l’Arte, riesco a trovare sempre qualcosa che mi “tocca” nel cuore; che si “assembla” ad un’immagine della mia Vita. E immancabilmente, imparo qualcosa. Conosco qualcosa in più.😍La Magia dell’Arte!

______________________________________________________

Per sapere di più:

“LE OTTO MONTAGNE” di Paolo Cognetti -Super ET Einaudi ed.-2018

“PIRANDELLO” Biblioteca dei giganti della Letteratura -A.Mondadori ed. Spa 1977

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.