PORTA-TOVAGLIOLI di CARTA

Buongiorno!

Sistemando la spesa, mi sono imbattuta 😉 nella confezione in cartoncino di una salsa.

Ho fatto un due calcoli … posso dividerla in sei parti?🤔… ma cerrrrto che sì!👏

Ed allora sono pronta in buona e colorata compagnia di carta velina e colla vinilica!

#riciclocreativo all’opera!

Uso la carta velina al posto della carta colorata perchè è più facile nell’assemblaggio: si taglia in striscioline “alte” il doppio (perchè si copre anche l’interno del cartoncino) e via con la colla vinilica!!!

Tre-quattro “mani” di colla rendono il lavoro molto più rigido e resistente.👍

Ed eccoli qui i miei porta-tovaglioli, tutti belli colorati, in attesa degli ospiti.

Conoscendo il tema della giornata (Natale, Ferragosto, Compleanno, Festa di Laurea,…) basterà poco tempo per decorare con un tocco 🎓, un albero 🎄 , le iniziali del nome dell’ospite 🎨 , … disegnando con un pennino, oppure usando la tecnica del decoupage, o incollando una piccola sagoma fustellata, o …, o …

… come sempre, “che la fantasia sia con noi”!😍

Alla prossima idea e … Buon Solstizio d’ Estate!🌞

Beta

P.S. Il tovagliolo fa parte di un set che ho realizzato a scuola … qualche anno fa! 😅

A me piace la geometria e per questo ho scelto un motivo a punto croce : molto schematico, molto … quadrato!😍

Le lezioni di Ricamo che propongo, fanno parte del mio percorso scolastico: a fine anno c’era la “prova”, come la tovaglia. Si imparava a tagliare, a cucire per benino l’orlo a drittofilo, a creare il ricamo finale. Una bella esperienza, che adesso condivido ben volentieri con tutti voi.😍

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...