VASETTI … UNCINETTOSI!

Buongiorno!

Primavera fiorita, primavera profumata!🌸🌺🌿🍃

Come da alcuni anni a questa parte, anche quest’anno preparerò il Sale Aromatico.

Vasetti ne abbiamo? Ma certo che si!🥰

Alcuni li ho già decorati … all’uncinetto!

Dalle riviste ho scovato dei motivi, un pò di fantasia e via con l’uncinetto!

E’ anche un modo per terminare quei gomitolini di cotone in fondo al cesto dei lavori.

Pochi metri che per un centrino, per una bordura, … non bastano, ma per la decorazione dei vasetti sono … giusti giusti!👍😍#riciclocreativo

Buon Lavoro e Buona Estate, aspettando il sole!!!

Spero che arrivi finalmente il sereno, per ammirare il 10 giugno l’Eclissi di Sole!😍🌞🌕

Alla prossima idea!

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

SALE GROSSO AROMATIZZATO

142

Il caldo di questi mesi mi permettono di essiccare le erbe aromatiche che ho in terrazzo.

Con la Luna Calante taglio le foglie dalle piante di Alloro, Origano, Menta, Melissa, Salvia, … e, disposte su un vassoio di vimini, le lascio per una settimana all’aperto sotto il sole, in una zona del terrazzo ben arieggiato. La sera, se il tempo è variabile, le ripongo all’interno, in cucina.

ESSICAZIONE

Devono essiccarsi bene, togliendo tutta l’umidità in modo da non alterarsi durante la conservazione per i mesi invernali.

Alcune piante le metto direttamente nei vasetti di vetro (ho riciclato quelli di marmellata), utilizzandole per delle tisane o,come nel caso dell’alloro, per aromatizzare le carni.

09-fiori-malva
Fiori di Malva

P.S. I fiori di tiglio li ho raccolti in campagna durante una delle mie pedalate fuori città.Anche il viale dove vivo ha questa specie di alberi: durante il periodo della fioritura, il profumo dei suoi fiori inonda la mia casa…aroma-terapia a km.0 🙂

AROMI VARI

Le altre erbe le trito velocemente con del sale grosso : diciamo 500 gr. di sale per un pugnetto di foglioline.

E con questo sale speciale aromatizzo l’acqua di cottura della pasta, oppure le varie pietanze a base di carne, uova,verdure, … a piacere.

Si usa meno sale (che non fa mai male!) e si dà già un “tocco in più” alla ricetta.

SALI AROMATIZZATI

Perchè Luna Calante?

Leggendo libri o ascoltando i miei genitori che hanno l’orto, ho capito che durante questa fase, l’attività della pianta più prolifica è verso il basso, adatta alla crescita delle radici, dei tuberi, alla semina degli ortaggi tuberosi e alla Potatura … la pianta è “a riposo”, la linfa si concentra nelle radici …

Mentre in Luna Crescente la linfa riprende la sua attività verso l’alto, adatta alla crescita dei rami, delle foglie, dei frutti e alla Semina di ortaggi a sviluppo verticale.

Un giochino per ricordare?

Luna Calante … cala cala … non si vede più … buio come SOTTO TERRA!

Luca Crescente … cresce cresce … viene illuminata dal sole … LASSU’ IN ALTO !

Buona Osservazione!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.