SACCHETTI PORTA SCARPE

Buongiorno!🚶‍♀️🚶‍♂️

Un sacchetto portascarpe ricicloso?

Ci serve un ombrello rotto e tanta fantasia!

Tanta fantasia perchè a casa di ombrelli, soprattutto quelli piccoli, ce ne sono molti vero? E quindi le fantasie delle decorazioni non mancano! Se poi ci sono dei bimbi a casa … 😍

Come non mancano le scarpe da ginnastica per la corsa, per il tempo libero, per la palestra, per l’ora di Educazione Fisica, per … continuate pure voi … 😊

Ed ecco che ci viene in aiuto la tela dell’ombrellino, colorata, impermeabile, facile da cucire e poi … da lavare 👌.

Per prima cosa con le forbicine scucio la tela dalle stecche.

E poi io faccio così: piego la tela a metà, taglio in alto “le punte”. Poi taglio “i lati” della grandezza che mi occorre. Per non sprecare taglio il minimo indispensabile, ottenendo un rettangolo “doppio” … perchè ho piegato a metà la tela.

A questo punto cucio a macchina prima i due lati laterali e poi quello “sopra” facendo un orlo di 1,5-2 cm. lasciando aperta un’estremità. Questa servirà per far passare un cordoncino (un laccio delle vecchie scarpe andrà benissimo #riciclocreativo) et voilà …

… il nostro personale sacchetto portascarpe!

Alla prossima idea 👋👋 e buone corse 👟👟💚👟👟.

Beta

_____________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la stoffa … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

AGUZZARE L’INGEGNO!😊

Buongiorno! 💚

Sistemando le foto dei miei lavoretti, ho raggruppato alcune idee realizzate handmade in home 🏡 con un pizzico di fantasia ed un sorriso!

E poi c’è sempre il discorso del Rispetto dell’Ambiente, del Riciclo, del Valore di un oggetto, del Creare qualcosa con le proprie mani, del Riuso, del Non Sprecare.

Ho cambiato la lavatrice e sistemando (della vecchia) il Manuale, il kit per il montaggio ed altre cose “tecniche” che lascio ben volentieri a Beta-marito 😊, ho trovato il supporto per il tubo di scarico. Cosa ne ho fatto? Dritto di filato nello stanzino, appeso ad un gancio per degli “abbracci stretti stretti” ai manici delle scope.

Una vecchia maglietta fluo sintetica, trasformata ✂zac zac✂ in rettangoli. Tessuto super comodo perchè al taglio non si sfilaccia, ho cucito a mano un piccolo orlo dove far passare un tubicino … et voilà … delle fluo bandierine da fissare sul telaio della mountain bike. Per essere (ancora di più) ben visibili dai veicoli.

Ma le bandierine vanno bene anche per i giochi dei bimbi, per abbellire un giardino festoso 🎉🥳, … largo alla fantasia!

Sistemando gli ombrellini un pò vecchiotti, ho recuperato la tela e i gancetti di plastica all’estremità di ogni stecca.

In alcuni gancetti, attraverso un foro (fatto con un grosso ago scaldato sulla fiamma 🔥- ATTENZIONE!) ho fatto passare degli elastici et voilà … dei “ferma-filo elettrico” oppure per chiudere dei sacchetti di cibo in dispensa.

Al posto degli elastici vanno bene anche quelli che troviamo attaccati all’etichette dell’abbigliamento appena acquistato …

E volete che manchi nell’articolo il mio amato Ricamo? Non sia mai!😉#rammendocreativo

Punto catenella con il motivo “Fantasia di Beta”😊 per nascondere dei piccoli forellini nella mia maglia “di casa” preferita. Color lilla/celeste, … colore della Primavera!🥰

Buona Manualità/Creatività Verde 💚e buona giornata!

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

MEMORY RECYCLE

Buongiorno.

Oggi un buondì (buono!😋) creativo per e con i bimbi.

Sul retro di una confezione di banane (buone anche queste!😋) ho trovato un Memory con tanti simpatici animaletti.

Vuoi che zia Beta non utilizzi questo gioco per un regalo ?😊

Ed allora via che si taglia e si incolla! Perchè il nostro sarà un Memory speciale come è speciale il nostro piccolo tesoro.

Le varie tesserine, per renderle più resistenti, le ho incollate su un cartoncino rigido (riciclo di una confezione di pasta all’uovo) e su un foglio di carta pacchi, come retro-decorazione .

Vogliamo aggiungere un altro gioco?

Sul retro ho incollato delle piccole figure (in questo caso degli orsetti-sempre riciclando una carta-pacchi) e voilà …

… un tenerissimo puzzle! 😁

Per la confezione … una anonima scatolina che con una bella carta colorata, si trasforma …

… in un scrigno magico!🧚‍♂️ Da notare il laccetto … indovinato? Il cordino della confezione di pandoro!👌👏

Buono anche il pandoro!😋

Oggi tutto buono 😋 e tutto ricicloso! 👍

Buon gioco insieme ed … alla prossima idea #sempreconunsorriso.

zia Beta

p.s. Tempo fa avevo proposto il MEMORY Speciale 🎄

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

COLLANA “CONCHIGLIE MARINE”

Buongiorno con 🎶”Mare profumo di mare“🎶.

Siamo ancora in Inverno, fuori fa freddo, lassù sui monti cade copiosa la neve, lo so, lo so, ma …🎶 lo scoprirete solo leggendo!😉

Conoscete da sempre la mia creatività soprattutto con materiali di riciclo.

Con del cartoncino ondulato, quello delle confezioni alimentari, ho realizzato una collana.

Tagliato a striscioline, 3-4 mm., anche irregolari, le ho arrotolate attorno ad uno stecchino di legno (per il foro), “puntando” qualche goccia di colla vinilica.

Per dare maggior consistenza alla “eco-paper-perlina” ho passato una seconda mano di colla. Una volta asciutta, la rende lucida lucida.

Nel foro ho fatto passare una catenina argentata ed ho aggiunto, tra due “eco-paper-perlina”, una perlina bicono gialla, giusto per dare un tocco di colore.

Ma è bella anche “paper natural”.😍

Ed ecco qua la mia collana “CONCHIGLIE MARINE”.

“Conchiglie marine” perchè mentre la si indossa, le “eco-paper-perline” si toccano e producono un suono come le vere conchiglie raccolte lungo la spiaggia durante le passeggiate invernali.

🎶”Mare profumo di mare”🎶.

Sono sicura che vi divertirete anche voi a realizzarne una … in attesa dell’Estate.

Buon lavoretto ricicloso.👋👋

Beta

P.S.: Una raccomandazione: dato che è una collana di carta … niente “Singin in the rain” 😉😁😅 #sorrideresempre

______________________________________________________

Altre idee di Beta realizzate … con la carta … e non solo? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “dei Lavori Manuali”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

LEGNO RICICLOSO!🌲💚🌳

Buongiorno creativi!

Sistemo il tavolo da lavoro di papà … attrezzi di ogni tipo e per ogni occasione … fili elettrici, chiodi, chiodini, morse, colle per ogni materiale, pezzi di lamiera, di vetro, … di tutto un pò … “può sempre servire” e “aggiustare si può” erano le sue frasi.

Gli portavi un oggetto rotto, lo guardava, pensava un pò e … “cumbinin, cumbinin” (trad. dal friulano “combiniamo, combiniamo” , in pratica, “riusciamo ad aggiustarlo”👍) … naturalmente riciclando un pezzo di metallo/legno/… e poi una vite/un chiodo/… , una martellata et voilà … come nuovo!

Tanto per essere #curiosicomeunascimmia : COMBINARE deriva dal Latino “cum” CON e “bini” A DUE A DUE = “Unire a coppie”, “Mettere insieme”🥰

Dicevo … sistemo il tavolo da lavoro di papà e trovo “scarti” in legno di chissà quali lavori! Li prendo ed a casa li guardo, ci penso un pò … “cumbinin cumbinin” ! 🥰

Come dite? Il frutto (buono) non cade mai tanto lontano dall’albero?!?!😉 Bene!

Scarti di legno che, decorati con il pirografo e alcuni dei miei ricami a punto croce, sono diventati, per Natale :

-una “clessidra” per augurare tanto tempo da trascorrere insieme 🏡

-dei triangoli “Ferma-libri” per una buona lettura 📚#leggerefabene

-dei quadretti a tema invernale per decorare una parete di casa

-un “manico” di un coltello, per “impugnare la Vita” con coraggio

-una cornice “portafoto”, per ricordare un bel momento

-una sagoma di un pellicano (simbolo dei Donatori di Sangue) con il becco rotto? Va bene lo stesso, per augurare tanta Allegria insieme e poi …

… non sembra anche a voi un magnifico Elefante?🥰Scarto di chissà che lavoro!🤔

Ne ho trovati giusti tre, come tre sono le speciali persone a cui ho dedicato questo regalo .

E poi … dulcis in fundo

… una maniglia e lo scarto di una tavola per un tagliere (si riconosce il profilo dell’impugnatura rotonda a destra) sono diventati un centrotavola con i nomi dei miei famigliari, davanti e dietro perchè sono/siamo tanti!😍E tutti da ricordare, sempre!

Ho parlato di tagliere? Vadoooo ….😋

Buon Riciclo Creativo! 👋👋

Beta

#diamovaloreallecose #stareconlemaniinmanononsiamai #riciclaresipuò #salvareilmondoriciclando

______________________________________________________

Per saperne di più:

“LO ZINGARELLI MINORE”Vocabolario della Lingua Italiana -di Nicola Zingarelli – Zanichelli Editore – 2001

“TUTTO LATINO”Dizionario De Agostini – a cura di Angelo Ramella – Maggio 2010

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.