Tanti tanti AUGURI di Buone Feste!
Un abbraccio di cuore a TUTTI quanti!
Mandi Mandi
Beta
Oggi vorrei ringraziare la mia amica blogger Mirna ed il suo “Mi semplicemente” .
per avermi taggata in Christmas Tag .
Le regole? semplice:
Le tre cose che non possono mancare nel mio Natale:
1-il buio perchè così si possono accendere già nel tardo pomeriggio le luci, le candeline profumate, sorseggiando un profumatissimo thè,ascoltando le mie adorate musiche gospel choir , davanti …
2- … davanti all’Albero di Natale con accanto il Presepe.Tutto colorato, con addobbi e statuine che dall’inizio di Dicembre verranno “magicamente” 😉 spostati da un ramo all’altro, per l’arrivo di nuove decorazioni e personaggi e poi …
3- … l’Attesa. L’Attesa per questo giorno particolare, da cui parte tutto:una nuova vita, un prepararsi ad un nuovo anno; ma anche la gioia di incontrare le persone che ami,lo stare insieme con tanti sorrisi, la sorpresa di una lettera, di un augurio, di una visita o di un semplice messaggino al telefono, che ti fa sorridere e ti fa capire che sei amato.
Buone Feste a tutti e Buon Anno!
Chi taggo? 🙂
Passo la mano a … difficile scegliere, ognuno ha una storia particolare da raccontarmi ogni volta, una ricetta, una foto, un’esperienza … finiamo sempre con i sorrisi!
Facciamo così: fra qualche giorno questo sito compirà un anno! Le prime 15 persone che mi hanno “seguito” sono … rullo di tamburi …
briciolanellattebriciolanellatte
Buona giornata a tutti!
Mandi Mandi
Beta
_____________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.
Da due Calendari dell’Avvento uguali,ho recuperato il retro illustrato delle caselle per creare un Memory speciale!
Ho quadrettato ogni figura con la matita e sul retro ho incollato della carta pacchi natalizia avanzata!
Passato il tempo di asciugatura della colla vinilica, ho ritagliato le varie tesserine doppie.
Il “Babbo Natale” è una tessera grande, per non sprecarla l’ho incollata su una scatolina (come dite? “naturalmente riciclata”?…esatto!!!! ) scrivendo vicino “MEMORY SPECIALE di…”il nome del bimbo a cui regalerete questo piccolo pensierino.
Alla prossima idea!
Mandi Mandi
Beta
Un’ultimissima……
Dopo tutti queste decorazioni, termino con il bigliettino… regalare un pensiero fatto con le vostre mani, senza il bigliettino!!! non sia mai!!! 😉
In un catalogo di merceria ho trovato questa lavorazione particolare a punto croce…e l’ho rivisitata…
Su un foglio quadrettato (ho usato i quadretti da 0,5 cm.) ho disegnato il motivo (un pacchetto regalo). In questo caso è grande 5×5 quadretti più 2 per il fiocco.
Ho posto sotto il foglio quadrettato un cartoncino delle stesse dimensioni e con un ago da cucire grosso, ho forato tutti gli angoli.Per proteggere il tavolo da lavoro dalle “punture” dell’ago, basta usare, visto le dimensioni del disegno,un canovaccio, una presina,…
Con del filo da ricamo colorato ho realizzato a punto croce il motivo.
Se non siete esperti di punto croce,…non c’è problema… c’è sempre una soluzione: Al posto del filo usate i pennarelli colorati!
A questo punto incollate il ricamo sul cartoncino natalizio e voilà!
E allora…BUONE FESTE A TUTTI!
Alla prossima idea!
Mandi mandi
Beta
In queste giornate di festa, coinvolgiamo i bambini nella preparazione dell’Albero di Natale! Oppure per un pensierino all’amichetto o come simpatici segnaposti per la tavola!
Come soggetti possiamo prendere spunto dalle riviste specializzate oppure ricopiamo i personaggi preferiti dai bimbi (libri,cartoni animati, fumetti) magari aggiungendo un “tocco” natalizio!…una sciarpa, il cappello di Babbo Natale, qualche “fiocco di neve” sul vestito, un nasone rosso rosso!
Come materiali…bhè largo al riciclo!
Ed ecco qua un pò di esempi!
Largo alla fantasia! e sempre con il sorriso!
Alla prossima idea!
Mandi Mandi
Beta
Queste sono alcune delle decorazioni per l’Albero di Natale eseguite in questi ultimi anni.
Per ognuno elencherò il materiale, ricordando che utilizzo sempre la colla vinilica per assemblare i vari pezzi ed eventualmente, dando una mano sopra al lavoro finito, per una bella lucidata! Mettendo i lavoretti vicino al termosifone caldo, i tempi di asciugatura saranno brevi.
CUORI ROSSI:
OVALI DI LEGNO:
SFERA DI PLASTICA:
Alla prossima idea!
Mandi Mandi
Beta
Un pensiero per gli amici del team sportivo?…pensa che ti ripensa…
Materiali usati:
Il cartoncino ondulato è stato colorato con i colori della squadra sportiva e poi ritagliato a forma di cuore con uno stampo dei biscotti!
Sempre a forma di cuore, si realizza il motivo con la pasta bianca che andrà lasciata asciugare prima dell’utilizzo.
Lo si decora con i nastri e gli alberelli natalizi di legno.
Fra il cuore e la stella ho inserito dei fili di cotone, sempre dei colori della Società Sportiva, annodato da una parte con un “pendente” di feltro e all’altra estremità, con un piccolo bottone.
Lo spago serve per creare l’anello per appendere la decorazione.
Sulla stella di legno scrivo il nome della persona a cui andrà questo piccolo cadeau !
A pensarci bene può servire anche da segnaposto nella tavola di Natale! Vedremo…ma conoscendomi…
ne creerò uno particolare per l’occasione!!! 😉
Alla prossima idea!
Mandi Mandi
Beta
Questi due soggetti, li ho trovati in una rivista di lavori natalizi specializzata.
Ho usato del cartoncino bianco su cui ho disegnato e colorato le varie parti che compongono l’angioletto e la renna.
Dopo averle ritagliate, le ho assemblate insieme con la colla vinilica.
Ho decorato con del filo dorato metallico in cui ho inserito qualche perlina…vanno bene anche i bottoni piccoli…quelli bianchi delle camice?all’acquisto si trova sempre un pacchettino “di riserva”…da tenere per un prossimo riutilizzo! 😉
Alla prossima idea!
Mandi Mandi
Beta
Della serie “Non si butta via niente!”:)
Per questa creazione si utilizza la carta ondulata delle confezioni dei biscotti!
Nel senso della lunghezza si taglia delle striscioline di 0,5 cm. circa.
Le si arrotola usando nella parte finale un pò di colla vinilica ed ecco pronte tante rotelline!
Su una sfera di polistirolo, ogni rotellina verrà fissata con uno spillo inserito al centro.
Vanno bene anche quelli con la capocchia colorata:così daranno una nota di colore alla sfera bianca.Colori vari oppure di un solo colore…largo alla fantasia!
Sulla rotellina di “testa” si inserisce il nastrino che servirà come gancio della pallina. Per rendere più resistente il lavoro, prima di fissare lo spillo al polistirolo, è meglio mettere una punta di colla.
L’utilizzo di nastrini di diverso colore/fantasia dà la possibilità di utilizzare questa creazione per diverse occasioni (rosso/oro per Natale,fantasia/giallo per Pasqua, …)
Buon lavoro e…alla prossima idea!
Mandi Mandi
Beta
Nella scatola dei lavori mi sono avanzati dei motivi all’uncinetto…
preparo un petit-cadeau per un’amica!!!
Ho decorato un cuore di legno con un pò di passamaneria. Poi, sempre con la colla vinilica, ne ho ricoperto una parte con i fiori all’uncinetto.
Aggiungo un decoro natalizio e voilà!
Alla prossima idea!
Mandi Mandi!
Beta