MANTOVA…meno 184

142

Eccomi! 🙂 Buongiorno tutto il giorno!

Inizia il countdown per l’attesa del Festival della Letteratura di Mantova 2018.

Al 5 settembre mancano 184 giorni! Tanti?

Passiamo il tempo riascoltando gli interventi degli scrittori durante le precedenti edizioni.

Oppure leggiamo e/o ascoltiamo “il Vocabolario Europeo”.

MANTOVA
Libretto Blu

Attraverso una e una soltanto parola, alcuni autori europei hanno spiegato il loro Stato, la loro cultura, il loro modo di vivere, di pensare. Ecco … mi ha fatto pensare e dire che siamo sì “diversi”, inglesi, francesi, croati … ma la sensibilità verso la vita, la natura, le persone è la medesima! 🙂

Ogni Autore “mi ha lasciato” un pensiero …

sono come Thomas Jefferson che  “leggeva sempre con una matita e un foglio … per trascrivere i passaggi più importanti  … (che) gli permettevano di dialogare con l’autore”– come scrive Sabino Cassese nell’articolo PERCHE’ ADORO I LIBRI? FANNO PARLARE I MORTI. LEGGERE CI CONSENTE DI VIAGGIARE NEL TEMPO sul n.8 del settimanale 7 del Corriere della Sera.

Rientrando a casa, in macchina, ho segnato alcuni passaggi.

VIAGGIO
Bye bye Mantova! 🙂

Volete sapere quali sono?

Prendendo spunto dalle Lettere Animate di Lucia inizio con la lettera A, anche perchè sono un pò … giusto un pochino 😉 ordinata.

A come Acqua (italiano) di Melania Mazzucco

E’ la molecola…originaria, della vita.

Ma è (anche) … un composto. L’acqua è democratica: non ammette differenze tra gli essere vivienti. Li abita tutti.

La mia Terra, il Friuli Venezia Giulia, è ricco di acqua, in tutte le sue forme: nuvole, pioggia, neve, ghiaccio,sorgenti, laghi,fiumi, risorgive, torbiere, paludi, golfi, mare, … azzurro sopra e sotto la terra. Camminando, pedalando, scopro sempre nuovi angoli acquatici e sempre diversi, a seconda delle stagioni.

E dall’acqua dipende la vita di piante, di animali e … anche dell’uomo. Bisogna avere rispetto dell’acqua.

 

 

A come Akšam (bosniaco) “Crepuscolo” di Elvira Mujcic’

…di derivazione turca e significa ” crepuscolo serale”.Designa quel lasso di tempo che va dal tramonto del sole al sopraggiungere del buio effettivo.

Il mio adorato Cielo! Guardare a Ovest il Sole tra le nuvole con il rincorrere della Luna, in una pennellata di rosso, viola, blu, in attesa delle Stelle e della Stazione Spaziale Internazionale.

Giorno, notte, linea sottile … sono innamorata del film “Ladyhawke” con la bella storia d’amore tra Isabeau e Navarre! E voi? Love love love forever ! 🙂

 

 

A come Allemansrätt (svedese) “Diritto di ciascun uomo” di Håkan Nesser

Possiamo muoverci in maniera del tutto libera nella natura, in montagna, nei dintorni dei laghi.Dappertutto. E questo lo si sa fin da bambini …

Vado a camminare in lungo e in largo, vado a correre a piedi o in bicicletta perchè fa bene alla salute 🙂 ma anche per “fotografare” nei miei occhi il bello che ho attorno,  per riempirmi i polmoni dell’aria fresca, per rientrare a casa con i vestiti che “profumano” d’aria! Con la felicità di un sorriso … come quando ero bambina. 🙂

 

 

 

A come Apó mihanís theós (greco) ” Deus ex machina” di Kallia Papadaki

Espressione che testimonia il rassegnato senso di impotenza che contraddistingue l’animo dei greci di Europide in poi, la convinzione che no, non è possibile, che qualcosa accadrà, che in qualche modo le cose cambieranno con l’intervento insperato e il soccorso di qualche potenza superiore, magari all’ultimo momento, subito prima che cali il sipario.

Lo ripeto da sempre: vedere positivo, sempre con il sorriso, non abbattersi mai, anche nei momenti più bui, c’è sempre un rimedio, una risorsa, una “mano” che ci aiuta ad alzarsi.

Senza aspettare “il giorno NO” guardiamo ciò che abbiamo e … sorridiamo.

 

 

A come Argument (inglese) “Ragione a favore o contro, disput, dibattito” di Howard Jacobson

Nella loro espressone migliore, gli inglesi e la loro lingua mettono in discussione qualsiasi cosa, il che li rende distaccati per quanto riguarda le passioni, ma nel contempo li protegge dagli estremismi,siano essi di natura politica, religiosa o sessuale. Chi vive perennemente in un argument è un uomo libero.

Se ho capito bene, allora sono anch’io Inglese :). Metto in discussione me stesse in primis, sempre. Sono molto esigente con me stessa. Educata (nel senso più largo del termine),  lo devo essere io per prima .

E poi discuto sul comportamento degli altri … quelli “poco civili” per intenderci. Non arrivo a non arrabbiarmi, quando li vedo e/o quando ascolto certe situazioni in tv o alla radio … se poi le notizie riguardano i bambini … da donna, da madre, dico che gli occhi dei bambini, di TUTTI i bambini, devono sorridere. Punto e basta.

bimbo bimba

 

A come Asteptare (romeno) “Attesa” di Lucian Dan Teodoroviciù

Un’azione fisica:aspettare qualcuno.

Uno stato positivo … e allora coincide con l’idea di speranza.

L’attesa come stato sufficiente in sè e per sè. L’unica ragione dell’attesa è , in questo caso, la bellezza di viverla.

Attendere, aspettare. Vivere l’attesa di una bella giornata, di un interessante incontro, di una emozionante sorpresa. Che bello! E alla sera,quando si pensa al trascorso, appare una giornata Ricca, Piena.

Nel mio piccolo, le cose personali (si chiamano personali per questo) le scrivo nel Diario cartaceo mentre certe “avventure”, che possono interessare anche gli altri, le ricamo sul mio piccolo telaio, seguendo l’iniziativa de #1yearofstitches2018 (le mie foto giornaliere sono su Instagram).

2017
anno 2017

 

A come Avlija (bosniaco)  “Cortile” di Dzevad Karahasan

Il cortile riunisce in sè natura e cultura, terra fertile e suolo sigillato, cielo e pareti, piante e sorgenti d’acqua. a volte ci cresce anche un albero, sotto la cui ombra c’è una panchina.Coniuga le caratteristiche di uno spazio naturale con quelle di uno creato artificialmente.

Il vocabolo deriva dal greco antico ” aulè” spiazzo antistante la casa,…la parola è giunta…con l’occupazione ottomana. Quindi riunisce in sè diverse culture.

La parola è un magazzino della mente, racchiude in sè il tempo e lo spirito come solo la lingua è in grado di fare.

Il cortile, quanto mi manca il cortile dell’infanzia. Persone che arrivano, che partono, che si fermano per un saluto, una chiacchierata, una risata. Insieme, tra profumi di patate lesse, di soffritto, di erba appena tagliata, di fieno, di fiori, di pioggia, di qualcuno che martella, di qualcuno che zappa nell’orto, … … …

 

 

Buona lettura e/o ascolto! 🙂

Mandi mandi Mantua!

Beta

alla prossima settimana con la B di …

____________________________________________________

Per saperne di più:

“VOCABOLARIO EUROPEO” Le parole (d)agli autori-2008-2017- a cura di Giuseppe Antonelli e Matteo Motolese – Agosto 2017 – ed.Festivaletteratura

_____________________________________________________

P.S. Gli “appunti” che indico sono alcuni di quelli che (per la mia vita) mi hanno colpito di più nella lettura del libro. Il libro è vivo e (come per magia) le parole dell’autore si incastrano perfettamente nella nostra vita. E lo rendono speciale, unico, e guarda un pò 🙂 … Nostro!

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

PENSIERI di FINE ANNO

142

Eccomi qui, questo ultimo periodo l’ho dedicato ad una persona.

Feste Natalizie un pò così, sottotono ma grata per la mia Beta-famiglia e i grandi sorrisi INSIEME … nonostante tutto.

Grata per le strette di mano, gli sguardi tristi ma presenti, C’ERANO.

Grata per le BELLE persone che conosco.

La Luna che ha tenuto compagnia a me e a papà.

 Dietro di noi la Basilica di Aquileia da cui è partito tutto … … … mandi  papa’… … … mi mancherà il salutarti la sera, stringendoti la mano, quella grande mano … … …

Pensieri in testa, foschia, nebbia … … … ma cosa dico io sempre? #vederepositivo, #sempreconilsorriso … guai se non MI SEGUO ! 😉

La vita va avanti! Perchè questa è LA VITA!

… Come canta Jovanotti, album favoloso! Lo sto ascoltando adesso mentre scrivo questo articolo … canzoni con parole che toccano il cuore!

… Sono in ritardo con i miei regali, i miei piccoli pensieri per le persone a cui voglio bene …

… Vabbè!Ci vediamo il prossimo anno, con laaaaaargo anticipo … appena vedo al supermercato il panettone (verso ottobre!) inizierò a spiegarvi meglio cosa ho preparato per la casa e per i regali 🙂

ALBERO

Ho terminato (come è passato veloce quest’anno!) il ricamo #yearofstitching2017 lasciando in queste ultime settimane, alcuni “vuoti” …

… ma sono o non sono Beta #sempreconilsorriso e Beta che non fa mai una cosa “normale”? 😉

2017

Incorniciando il ricamo ho visto non un telaio rotondo riempito di ricordi ma la Terra, il mio amato pianeta.

Incollato qualche ritaglio-figura colorata ed ecco il mio “Giro-mondo”: fatto di tante avventure, di tante amicizie conosciute di persona o sui Socials, come te che stai leggendo,

ci sonoLIBRI da leggere per conoscere, per sognare, …

LIBRI REGALO
regali di Babbo Natale! 🙂

c’è una barca per tanti VIAGGI  : scoprire ancora di più l’arte, la storia, la geologia, la natura, insomma … le meraviglie (come dice A.A.) della Terra e dello Spazio, con i miei amati Pianeti, Stelle e l’osservazione della Stazione Spaziale ISS! 🙂 … sempre malata di #pieralbertangelaite acuta e sempre curiosa come una scimmia. 🙂

L’altro giorno,guardando un documentario con Alessandro Barbero (ho anche la #albarberite acuta! 😉 )ho detto che voglio imparare ad usare il Sestante. Non sono mai stata in mare, non sono di famiglia marinara, ma non importa, voglio capire come si fa’.

e poi … ci sono i BAMBINI  perchè voglio fare tante cose per i  bambinie non solo per i miei, ormai grandi ma per gli altri vicini e lontani .

… c’è una donna con un GREMBIULE pieno di doni: conoscete la storia di S.Elisabetta d’Ungheria? Nascondeva il pane sotto le sue bellissime vesti e lo regalava ai poveri del suo villaggio. Un giorno suo marito la vide e le chiese “Cosa porti con te? Fammi vedere?” Lei, desolata, aprì il grembiule e … al posto del pane, c’erano tantissime rose!

ROSE

Ecco il prossimo anno lo dedico ancora di più al DONARE, con un CUORE grande così .

Donare non solo moneta ma anche, a fin di bene, tempo, sorrisi, abbracci, una corsa, una pedalata, medicinali, ma anche sangue, midollo,piastrine, … #iorompo come ho promesso a Simone Mori … e grazie al mio amico Marco.

Donare per la ricerca, per la scienza, per sconfiggere malattie rare e non solo, per veder sorridere di gioia la mamma che in uno spot dice “Io non voglio perderlo” … un abbraccione, uno dei miei, forti forti.

Donare un libro #everychildismychild ad un bambino per un altro bambino.

LIBRI

Donare perchè non esista più la parola “Barriera Architettonica”, si deve costruire DA SUBITO con porte larghe, pedane, scivoli, maniglioni, bagni, … adatti a TUTTI, accessibili a TUTTI …  #solocosebelle, #voglioprendereiltreno  vero Iacopo?

Mi sà che scriverò una letterina ad uno speciale Babbo Natale … work in progress!

IOCISONO
e Giulio sarà sempre con me

DONARE questa sarà la mia parola.

Buon anno a tutti voi vecchi e nuovi amici del web e benvenuta a ViviDody l’ultima arrivata a “casa mia” . 🙂

Mandi Mandi

Beta

Quasi dimenticavo … un abbraccione a tutti con i miei amati alberi … e non solo! Trova l’intruso ! 🙂

 

 

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

RICAMO … RICORDI 15-31

132

Eccomi al secondo appuntamento con il ricamo-ricordi! 

15-31

Spiegazione dal #15giorno al #30giorno :

15° giorno: Barca :per ricordare il film “I Fantasmi di Portopalo” con Beppe Fiorello #pernondimenticare

16° giorno: Porta rossa : magnifico film ambientato a Trieste! #ilovefvg #echimispostadafvg !

17° giorno:Coriandoli :Ultimo giorno di Carnevale!!!

18° giorno:Tartaruga: bellissimo “viaggio” alle Galapagos

19° giorno:Sole: giornata dedicata a M’illumino di meno

20° giorno:Torre del Castello: camminata a Montenars

21° giorno:Nastrino azzurro: messaggio durante gli Oscar 2017

22° giorno:Ombrello: piove piove la gatta non si muove… 😉

23° giorno:Sfera di cristallo: ormai sono tele-dipendente de “La Porta Rossa”

24° giorno:Fiori: Balcone fiorito di giallo e rosa!

25° giorno: K2: il film-documentario dei portatori del K2 #granderispetto

26° giorno: Dad: belle notizie riguardanti il mio papà! 🙂

27° giorno: Libro: full immersion nella lettura! #adoroleggere !

28° giorno: Erbe aromatiche: la terrazza profuma di origano, rosmarino, salvia, …

29° giorno: Punto croce: giornata dedicata al ricamo” #adororicamare!

30° giorno: Mimose gialle per ricordare (la Festa) della Donna  #nonhofesteggiato

31° giorno: ENE sono le iniziali mie e delle due sorelle #legameindissolubile

Buon week-end e … ci si vede su Istagram!

Un abbraccio!              abbraccio

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (per la loro visione cliccare sopra le parole rosse)di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

RICAMO…RICORDI 1-14

132

Come promesso alcuni giorni fa, vi tengo aggiornate sul mio lavoretto/diario di ricamo.

Su Istagram sto pubblicando giornalmente la foto con la nuova creazione e la relativa spiegazione.

Per un anno ricamerò un piccolo soggetto che rappresenta la giornata, qualcosa che nell’arco delle 24 ore mi ha meravigliato!

Ed ecco i primi #14giorni !

1-14

 

1° giorno: Un fiore ricordando il Festival di Sanremo

2°giorno:Sole e cielo ascoltando, sempre a Sanremo,  “Di sole e d’azzurro” di Giorgia

3°giorno: La giraffa protagonista di una conferenza per le giornate Darwin Day 2017 del Comune di Udine.

4°giorno: La montagna protagonista dei films “Himalayan Last Day” , “A line across the sky”, “Metronomic” (consiglio la visione!adrenalina pura! emozionanti!) durante la Rassegna del Film della Montagna della Società Alpina Friulana.

5°giorno: Giornata dedicata al giardinaggio … tolte le erbacce … preparativi di primavera!

6°giorno: Giornata in montagna, con le ciaspole sulla neve, guardando sua maestà il Monte Mangart!

7°giorno: 13 febbraio: Giornata della Radio! La radio mi tiene sempre compagnia!

8°giorno: 14 febbraio: S.Valentino! Cuore rosso rosso! #LOVE !

9°giorno: 40 anni con i Bee Gees! Pista da ballo della Febbre del Sabato Sera ! Quanto ho ballato quelle canzoni!

10°giorno: Uno #smile, un sorriso per una bella notizia in famiglia!

11°giorno: La corda ricordando le scalate in solitaria dell’alpinista  Renato Casarotto  emozioni amplificate a mille quando ci si trova da soli in mezzo alla natura!

12°giorno: Giocato a palla con il nipotino! #amoredizia !

13°giorno: Durante una gita in montagna visto la prima Primula! Profumo di Primavera!

14°giorno: “?” Buon Compleanno a Sydney Poitier! 90 candeline! Indimenticabile in “Indovina chi viene a cena?” uno dei miei film preferiti!

A presto … e buon lavoro!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (per la loro visione cliccare sopra)di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.