PORTAFOTOGRAFIE … LEGNOSO!

132

Buongiorno!

Finalmente il bel tempo! Finalmente all’aria aperta!

Durante un’escursione ho trovato lungo il sentiero, uno scarto di corteccia.

Cosa farne? Dopo averlo lasciato asciugare per bene, in modo da perdere l’umidità interna, causa di eventuali muffe, ho pensato di utilizzarlo come un Porta Fotografie .

Uno spago, del pizzo, un nastro per un bel fiocco, un “nodo” di nocciole, un’etichetta colorata con timbrato il mese corrente, un Cuore in gesso (è uno “scarto” natalizio 🙂 ) , una immagine e …

… voilà il Portafotografie Legnoso!

PORTAFOTOGRAFIE

 

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

COSA SARA’? – 9

140

Ciao Bimbo, ciao Bimba!

Ho letto l’ultima storia dell’Angelo , sono proprio contenta che durante le vacanze ha trovato dei nuovi amici! E voi?

Incuriosita del racconto, sono stata anch’io a fare una passeggiata in mezzo al bosco e lungo il sentiero ho trovato questo bel disco di legno.

vulcano

Particolare vero il disegno?

Facciamo il gioco del COSA SARA’? Inizio io …

… a me sembra … mh … sembra … sembra … ho trovato!

La lava che scende da un vulcano, visto dallo spazio!

Oppure sai quel bel pesce tutto striato, bianco e rosso, bravo! il Pesce Scorpione! 🙂

E poi ho fatto un bel giro lungo il fiume Tagliamento e ho trovato questo sassolino, non sembra anche a te un cioccolatino? Da guardare e non mangiare però! 😉

cioccolatino

Ti ricordi che l’Angelo parlava di sabbia fossile, degli strati di diverso materiale e colore, che in milioni, milioni di anni sono diventati roccia durissima, bhè guarda qui!

Via con il gioco! A me sembra una bella fetta alta alta di Lasagna al forno! Che buona e che fame! Da leccarsi i baffi ! 🙂

pasticcio

Sorriso? Bene! 🙂

Un abbraccione !  un abbraccio

Baci Baci

zia Beta

 

PORTA OGGETTI … ESTIVO !

132

 

Dopo l’Appendi-porta per ricordare l’Estate, ho decorato un porta-posate in legno e l’ho trasformato in un Porta-oggetti , regalo per un’amica.

Dopo averlo dipinto di azzurro e giallo (il suo colore preferito), ho incollato alla base (sia all’esterno che all’interno) un pezzetto di feltro giallo, come anti-graffio.

E poi via con le decorazioni:

  • alla base qualche giro di spago
  • una cordicella gialla con qualche nodo
  • dei bastoncini riciclati (sono quelli dei gelati!) colorati ( come le “briccole” che si vedono in laguna!) e dove,con il pirografo, ho scritto le località della Regione preferite !
  • una farfallina di legno con l’iniziale del suo nome

Ed ecco fatto un regalo speciale per una persona speciale!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

ROSELLINE di CARTA

141

Al termine dei lavori, rimangono sempre ritagli di cartoncini colorati.

Grazie ad una rivista di lavori femminili ho trovato questa idea carina per creare delle roselline.

Si possono preparare in anticipo, magari la sera davanti alla TV!

Basta:

  • ritagliare dei rettangoli e piegarli a metà nel senso della lunghezza (più sono lunghi più “petali”avrà il nostro fiorellino)
  • si piega ad angolo retto un margine e poi si inizia ad arrotolare,schiacciando un pò alla base per creare la rosa.
  • un pò di colla all’inizio ed alla fine per fissare il lavoro!

Ed ecco qua pronti i fiori!

242

Riciclando un vecchio quadretto di legno come base,

un pò di bastoncini e rametti trovati nel bosco come cornice,

all’interno ho incollato un’arcobaleno di rose…sempre fresche!

         75

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

_________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CORNICE NATURALE

141

Durante le passeggiate in mezzo alla natura, porto sempre con me dei sacchetti (riciclo quelli della verdura/frutta!). Servono per contenere pezzi di corteccia, licheni,stecchetti, pigne,…trovati a terra!

A casa serviranno a qualcosa! Ne sono certa!

Ad esempio, con un pezzo avanzato di compensato sagomato con il seghetto a forma di cuore, ed una bella foto ricordo…e grazie  alla mitica colla vinilica, ecco realizzata una cornice super-natural-riciclata!!!

76

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

RICERCATORI speciali! 1

140

Ciao bimbo!Ciao bimba!

Bene in vacanza?

Se fai delle passeggiate all’aperto, lungo il sentiero guarda anche per terra.

Ok!Lo so!La mamma te lo dice spesso:”Guarda dove metti i piedi”…

  • perchè c’è un tronco e puoi inciamparti facendo una capriola-ola-ola-ola,
  • una buca e puoi caderci dentroooooooooooooo,
  • non vedi un gradino e puoi ruzzolare-are-are,
  • oppure,se c’è la neve, puoi  scivolareeeeeeeeeeeeeeeeee….

Ma dove sei? Ah!eccoti…ti dicevo…

Guarda il prato perchè la Natura ti può regalare delle belle cose!

Lo sai che, come tutte le creature, anche l’Amico Albero cresce e ogni tanto cambia il tronco,…come dici?…bravo! come i serpenti che cambiano la pelle… o come te, crescendo, cambi i vestiti e le scarpe, vero?

Quando la corteccia è un pò stretta, l’Amico Albero fa cadere per terra i pezzetti di legno che non gli servono più.

Allora, quando passeggi in laguna,in campagna, in montagna, prova a vedere se trovi qualcosa dell’Amico Albero lungo il sentiero!

Metti nello zainetto e portalo a casa,così ti terrà compagnia e ti ricorderà della bella passeggiata!

regolaMa ricorda:SOLO per terra!Non strappare rami, foglie,…molto meglio fare una fotografia!

Io ho iniziato una collezione mooooooooooooooolto FANTASTICA!!!sorriso

190   Aquila Reale delle Alpi!Magnifica!

185   Cavallo bianco di Lipica!Op!Op!

188   Pterosauro 

191   Lucertola…un pò arrabbiata!occhiolino

189   Drago delle Isole Komodooo!!!

E tu cosa hai trovato?

Ah!Dimenticavo!Per ringraziare l’Amico Albero, abbraccialo forte forte, come ho fatto io!E’ bellissimo!

albero 1

Allora buona passeggiata!

Baci baci

zia Beta

P.S. non sai che cos’è un Pterosauro? te lo racconterò un’altra volta!Aspettami.

________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE per NATALE 6

141

Queste sono alcune delle decorazioni per l’Albero di Natale eseguite in questi ultimi anni.

Per ognuno elencherò il materiale, ricordando che utilizzo sempre la colla vinilica per assemblare i vari pezzi ed eventualmente, dando una mano sopra al lavoro finito, per una bella lucidata! Mettendo i lavoretti vicino al termosifone caldo, i tempi di asciugatura saranno brevi.

CUORI ROSSI:

  • pasta d’argilla
  • illustrazioni ritagliate dalle carte regalo riciclate!
  • pennarello dorato

OVALI DI LEGNO:

  • tronchetto di legno tagliato a dischetti di 0,5 cm.
  • illustrazioni ritagliate dalle carte regalo riciclate!
  • disegni eseguiti a tempera copiandoli dalle riviste o dai libri dei bambini
  • nastro di raso e/o quello riciclato dalle confezioni di cartone dei dolci natalizi! 😉

SFERA DI PLASTICA:

  • sfera di plastica
  • illustrazioni ritagliate dalle carte regalo riciclate!
  • ritagli di carta tagliuzzata con le forbici oppure con la fustellatrice per creare l’effetto “neve”! 🙂

220

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

 

 

 

 

DECORAZIONE per NATALE 5

141

Un pensiero per gli amici del team sportivo?…pensa che ti ripensa…

Materiali usati:

  • cartoncino ondulato (riciclato dalla confezione dei biscotti!)
  • stella di legno
  • cuore creato con la pasta da modellare bianca
  • nastri varie misure e tipologie (quello marrone faceva parte di un pacchetto-regalo di una profumeria!) e fili di cotone
  • sagome piccole di legno a forma di albero di Natale
  • bottoni bianchi
  • spago
  • pennarelli colorati
  • colla vinilica

Il cartoncino ondulato è stato colorato con i colori della squadra sportiva e poi ritagliato a forma di cuore con uno stampo dei biscotti!

Sempre a forma di cuore, si realizza il motivo con la pasta bianca che andrà lasciata asciugare prima dell’utilizzo.

Lo si decora con i nastri e gli alberelli natalizi di legno.

Fra il cuore e la stella ho inserito dei fili di cotone, sempre dei colori della Società Sportiva, annodato da una parte con un “pendente” di feltro e all’altra estremità, con un piccolo bottone.

Lo spago serve per creare l’anello per appendere la decorazione.

Sulla stella di legno scrivo il nome della persona a cui andrà questo piccolo cadeau !

A pensarci bene può servire anche da segnaposto nella tavola di Natale! Vedremo…ma conoscendomi…

ne creerò uno particolare per l’occasione!!! 😉

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

_______________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE per NATALE 3

141

Nella scatola dei lavori mi sono avanzati dei motivi all’uncinetto…

preparo un petit-cadeau per un’amica!!!

98

Ho decorato un cuore di legno con un pò di passamaneria. Poi, sempre con la colla vinilica, ne ho ricoperto una parte con i fiori all’uncinetto.

Aggiungo un decoro natalizio e voilà!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi!

Beta

_________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE per NATALE 2

141

Un tessuto un pò particolare…cosa ci posso fare?…idea!

Ritagliato il pizzo a cuore l’ho incollato su una sagoma di legno.

Sull’altro lato ho riciclato pezzi di feltro, nastri, piccoli ricami a punto croce, bottoncini, tulle, perline, cartoncini sagomati… e con un pò di fantasia…ecco delle belle decorazioni natalizie!

Sembra un pò la tecnica dello Scrapbooking !!!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi!

Beta

________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.