PORTA CANDELE da ESTERNO

Buongiorno e buonasera!

E’ bello stare alla sera in giardino, in compagnia, attorno ad un tavolo per una fresca cena e poi a “rimirar le stelle”

Un pò di luce la daranno le candele poste nei porta-candele creati con la lana oppure … con il cotone!

Sempre sotto il segno del #riciclocreativo, utilizzo i vasetti di marmellata vuoti!

Ammmmenochè 😉 non li utilizzo per l’annuale e profumato sale aromatico!😍

La base all’uncinetto di questi “copri-vaso” con il filo di cotone, è molto semplice:

1° giro : 5 catenelle e chiudere

2° giro : 6 maglie basse all’interno del cerchietto

3° giro: 2 maglie basse in ciascuna m.b. del giro precedente

4° giro: * 1 m.b. – 2 m.b. sulla m.b. del giro precedente – 1 catenella * rip. da * a *

5° giro: ” 2 m.b. – 2 m.b. sulla m.b. del giro precedente – 1 catenella * rip. da * a *

6° giro: ” 3 m.b. – 2 m.b. sulla m.b. del giro precedente – 1 catenella * rip. da * a *

7° giro: ” 4 m.b. – 2 m.b. sulla m.b. del giro precedente – 1 catenella * rip. da * a *

e via così , aumentando di volta in volta le m.basse … per magia si formerà una “girandola”!😍

Man mano che procedo con i giri, controllo la misura della base del vaso di vetro.

Per la “parte laterale” inizio con due giri a punto alto e poi … largo alla fantasia!

Reti, giri di punto basso, gruppetti di punto alto, … et voilà!

Per appendere: 2 “cordicelle” (*2 cat. – 1 p.basso nella prima cat. * – ripetere da * a * per 100 volte) inserendo un anello di metallo prima di cucirle “a croce” al bordo del porta-candele.

Buone serate e buone osservazioni stellari … facendo 👋ciao👋ciao all‘ISS!😍

Beta

P.S. Questo mese alcuni passaggi della Stazione Spaziale sono ad orari … abordabili😅🤩!

______________________________________________________

Per saperne di più:
Rivista “UNCINETTO DI GIO’ ” Idee per principianti ed esperte n.25 -Maggio-Giugno 2021 -ed.SPREA

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________

CENTRINO COLLLLOSO! ;)

Buongiorno!😀

Oggi andiamo di colla vinilica!

Chi si ricorda del mitico programma ART ATTACK? 🥰

Ho intenzione di regalare ad una Associazione dei centrini realizzati all’uncinetto.

Sono nel cassetto del comò … “Se domani servono … “. E poi (come con altri oggetti/vestiario/calzature) utilizzo, a rotazione, sempre quei due/tre e gli altri rimangono belli belli, buoni buoni nell’armadio.

Il Donare è un piccolo gesto per rendere felici altre persone.💕😍

E allora ecco qua, belli stirati ma … mentre li stiro, mi accorgo che uno è scolorito.

Non è il caso di regalarlo (Rispetto per chi lo riceve) e … lo getto via ? Non sia mai!😅

Mi torna in mente mia madre che ha confezionato le bomboniere per la Comunione: cestini all’uncinetto inamidati … con acqua e zucchero! Un dolce profumo in tutta la cucina! Bel ricordo.🥰

Pensa che ti ripensa … provo🤔… … provo 💡… a inamidarlo!😍

Su di una insalatiera bella tonda, sistemo (come protezione) un foglio di cellophane e sopra il mio lavoretto.

Poi spennello con la colla diverse volte, lasciandolo asciugare per un giorno intero .

Una volta asciutto, il cellophane si “stacca” facilmente e … et voilà,

il cestino porta-chissàcosaporterà 😊 è pronto!

Consiglio di Beta: utilizzare centrini con motivi fitti a punto alto e/o a Filet, non come il mio, con tanti ” buchi”!

Perchè?

Perchè, una volta asciutta, si crea (v. seconda foto) un film trasparente tra una “rete” e l’altra! 😅😂🤣🤦‍♀️

E non è un bel vedere: almeno per Beta barra/ordinata, barra/precisina.😊😁🙄

Com’è il detto? “Sbagliando si impara!!!” .

Ho rifatto tutto il procedimento (testarda sono!😊) e PRIMA ho posto il centrino su di un ripiano e l’ho spennellato ben ben di colla e POI l’ho appoggiato al cellophane per dargli la forma desiderata.

Così SOLO i fili di cotone (e non i buchi) si sono “impregnati”di colla! 👍💪

Buon incollaggio! Divertimento assicurato con i bimbi! Parola (anche) di Neil e Giovanni 🎨🎨🎨

Alla prossima idea!👋👋

Beta

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

GOMITOLI di LANA

Buongiorno!

Gomitoli di lana, mi trovo con tanti gomitoli di lana …

Ogni gomitolo è una storia.

E’ la storia di mamma Iris magliaia … in piedi, davanti alla macchina, un’occhiata al quaderno dove ha annotato le misure, il metro intorno al collo, la mano sulla manopola e via che si parte … avanti ed indietro, avanti ed indietro … il rumore degli aghi ha accompagnato i miei pomeriggi di studio … avanti ed indietro … i pesi, le barre di inizio lavoro, l’odore di olio per far scorrere bene i meccanismi … avanti ed indietro … pausa … cambio della bobina con la lana di un altro colore e via … avanti ed indietro … il “contagiri” che (ogni tanto) qualche piccola manina 😉toccava “clic, clic,clic” “Elisabetta non toccare, che si rovina”, come dire “RISPETTO dell’oggetto, RISPETTO del lavoro di una persona”, uno degli insegnamenti di mamma e papà.

E poi la sera, dopo cena, mamma seduta in cucina … profumo di legna nella stufa, profumo di ferro da stiro, per permettere ai vari pezzi del maglione di essere più “comodamente” cuciti insieme … il dolce suono dell’ago che batte sul ditale … tic tic … una borsa piena di gomitoli, “avanzi” di altri lavori, non si spreca, può tornare utile, per un rammendo, per un paio di caldi calzettoni “da lavoro” per papà …

E gli ultimi suoi gomitoli sono arrivati a casa mia … sono la sorella fai-da-te!😍

Ed all’insegna del #nonsipreca #riciclocreativo ho pensato un pò e …

… con la lana di colore chiaro ho creato le palle di Natale che ho spedito a parenti ed amici … un modo per stare vicini, anche se lontani purtroppo. *

C’era del filo argentato, sarà un caso, un aiuto dal cielo 🙏 non lo so, ma è arrivato giusto giusto per tutte le decorazioni.🥰

E poi … e poi con la lana più grossa ho realizzato, sempre all’uncinetto, i classici “quadrotti”, li ho rifiniti con altra lana e ho realizzato dei guanti senza dita, doni utili … per chi va a correre, per chi esce con il cane, … vero M & M ? 😘😘💖💖

DONARE altra bella parola che mamma e papà mi hanno insegnato.

E poi … e poi tanti gomitoli di lana a due fili, la lana preferita da mamma. Si accorgeva subito, al tatto, se era lana al 100% oppure no! L’ESPERIENZA dopo tanto FARE, FARE e RIFARE!

E mi sono creata, questa volta con i ferri, una coperta, una calda coperta per il mio lettone. Giro dopo giro, unendo filati più o meno lunghi, con nodi che testimoniano il lavoro di mamma, colori dei più svariati, non importa, bisogna imparare ad apprezzare quello che si ha!**

Grazie mamma!😘

E a voi piace sferruzzare?

Bello il gomitolo, vero? E’ un mosaico, un filo di un meraviglioso, particolare, unico, colorato, geniale, fantasioso mosaico a Tramonti di Sotto in provincia di Pordenone.

Bisogna aguzzare la vista per ammirare ogni centimetro quadrato lungo le vie del paese! E’ una sorpresa dietro l’altra!

Saluti ed un “Arrivederci” a presto * da parte della salamandra!😍🤗

Buon lavoro ed alla prossima idea!👋👋

Beta

* Dipende tutto da noi, da come ci comportiamo. Sono SOLO 3 regole,sempre quelle, ma se TUTTI le rispettiamo h24, ne usciremo. Pensando a TUTTE le persone che lavorano in prima linea. 3 regole. Rispettiamole per rispetto verso noi stesso e verso gli altri.

** Questo periodo “casalingo” mi insegna ad apprezzare quello che ho in casa: gli alimenti in cucina, i vestiti nell’armadio, i materiali nelle mie scatole 😊, … all’insegna del NON sprecare, dell’ACCONTENTARSI di quello che si ha e del DONARE alle persone.

_____________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

ORECCHINI all’UNCINETTO

132

Vi ricordate dei motivi all’uncinetto per il tutorial dei “CENTRINI FANTASIA”?

25

In quest tutorial una cosa che non deve mancare è la FANTASIA!

I motivi all’uncinetto, i colori del filato e degli accessori (perline, charms,piccoli pendenti di plastica,…) sono infiniti, dipende dai gusti personali!

Ecco un piccolo esempio di cosa si può realizzare … è solo una prova, adesso tocca a voi!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

CENTRINI “FANTASIA”

132

Nel cestino dei lavori mi rimangono sempre gomitoli di cotone di colore e filato diverso.

Sono quantità minime per iniziare un nuovo lavoro come un centrino a filet, un bordino per una tovaglia,… e allora si butta? non sia mai! 😉

Dalle riviste di lavori femminili, prendo lo spunto per creare dei piccoli motivi, magari con piccole variazioni nel numero di giri, di punti alti,… fino a utilizzare tutto il piccolo gomitolo.

Li metto da parte fino a quando…

98

… raggiunto la quantità necessaria, in base a dove devo collocarlo, li unisco insieme creando il centrino “fantasia”!

99

Non si spreca filo, si impara magari un nuovo motivo e si crea qualcosa di unico!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BORSA FLOREALE

141

Una borsa un pò rovinata dall’uso l’ho recuperata cucendo delle roselline create all’uncinetto.

Usando questo schema, sono molto veloci da realizzare.

Questo è solo un esempio perchè come dico sempre, la fantasia la fa da padrona e quindi le variazioni sul tema sono le benvenute!…

Creare più corolle, più petali…Dipende poi dal tipo di filato utilizzato,dal tipo di borsa per cui creare questo decoro!

Dicevo:man mano che si creano le roselline, facciamo delle prove sulla borsa, per avere una visione finale del lavoro.

84

Soddisfatti del risultato,si cuciono con lo stesso filo di cotone usato per confezionarle facendo attenzione a nascondere i punti!

Ed ecco il risultato!

83

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

______________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

DECORAZIONE per NATALE 3

141

Nella scatola dei lavori mi sono avanzati dei motivi all’uncinetto…

preparo un petit-cadeau per un’amica!!!

98

Ho decorato un cuore di legno con un pò di passamaneria. Poi, sempre con la colla vinilica, ne ho ricoperto una parte con i fiori all’uncinetto.

Aggiungo un decoro natalizio e voilà!

Alla prossima idea!

Mandi Mandi!

Beta

_________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.