PORTA-CANDELE MOSAICO

Buongiorno! 😀

Che bella l’Arte!

Indovina indovinello: Che cosa accomuna Aquileia, Grado, Spilimbergo, Ravenna, Venezia ma anche Tolmezzo e Tramonti di Sotto?

Bravi! 👏👏 I mosaici!😍

Ripercorro le immagini delle mie visite in queste località, mentre, modestamente, preparo dei vasetti musivi.

Tessere di un gioco della mia bimba che gironzolano nella scatola dei materiali e i miei immancabili vasetti di vetro riciclati!

Vasetti piccoli, quelli delle creme viso per intenderci.

Con la colla vinilica, tesserina dopo tesserina, un pizzico di pazienza tra un posizionamento e l’altro …

… ecco che prendono forma dei colorati Porta-Candele profumate da interno.

Manca ancora qualche dettaglio, come il coprire il bordo “avvitato” con del cordoncino colorato (magari riprendendo i colori delle tessere) e qualche altro vasetto (così termino il materiale 😅) ma l’imput spero vi sia arrivato.🥰🥰

E, come sempre, laaaargo alla fantasia!

Alla prossima idea!👋👋

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

_____________________________________________________

GOMITOLI di LANA

Buongiorno!

Gomitoli di lana, mi trovo con tanti gomitoli di lana …

Ogni gomitolo è una storia.

E’ la storia di mamma Iris magliaia … in piedi, davanti alla macchina, un’occhiata al quaderno dove ha annotato le misure, il metro intorno al collo, la mano sulla manopola e via che si parte … avanti ed indietro, avanti ed indietro … il rumore degli aghi ha accompagnato i miei pomeriggi di studio … avanti ed indietro … i pesi, le barre di inizio lavoro, l’odore di olio per far scorrere bene i meccanismi … avanti ed indietro … pausa … cambio della bobina con la lana di un altro colore e via … avanti ed indietro … il “contagiri” che (ogni tanto) qualche piccola manina 😉toccava “clic, clic,clic” “Elisabetta non toccare, che si rovina”, come dire “RISPETTO dell’oggetto, RISPETTO del lavoro di una persona”, uno degli insegnamenti di mamma e papà.

E poi la sera, dopo cena, mamma seduta in cucina … profumo di legna nella stufa, profumo di ferro da stiro, per permettere ai vari pezzi del maglione di essere più “comodamente” cuciti insieme … il dolce suono dell’ago che batte sul ditale … tic tic … una borsa piena di gomitoli, “avanzi” di altri lavori, non si spreca, può tornare utile, per un rammendo, per un paio di caldi calzettoni “da lavoro” per papà …

E gli ultimi suoi gomitoli sono arrivati a casa mia … sono la sorella fai-da-te!😍

Ed all’insegna del #nonsipreca #riciclocreativo ho pensato un pò e …

… con la lana di colore chiaro ho creato le palle di Natale che ho spedito a parenti ed amici … un modo per stare vicini, anche se lontani purtroppo. *

C’era del filo argentato, sarà un caso, un aiuto dal cielo 🙏 non lo so, ma è arrivato giusto giusto per tutte le decorazioni.🥰

E poi … e poi con la lana più grossa ho realizzato, sempre all’uncinetto, i classici “quadrotti”, li ho rifiniti con altra lana e ho realizzato dei guanti senza dita, doni utili … per chi va a correre, per chi esce con il cane, … vero M & M ? 😘😘💖💖

DONARE altra bella parola che mamma e papà mi hanno insegnato.

E poi … e poi tanti gomitoli di lana a due fili, la lana preferita da mamma. Si accorgeva subito, al tatto, se era lana al 100% oppure no! L’ESPERIENZA dopo tanto FARE, FARE e RIFARE!

E mi sono creata, questa volta con i ferri, una coperta, una calda coperta per il mio lettone. Giro dopo giro, unendo filati più o meno lunghi, con nodi che testimoniano il lavoro di mamma, colori dei più svariati, non importa, bisogna imparare ad apprezzare quello che si ha!**

Grazie mamma!😘

E a voi piace sferruzzare?

Bello il gomitolo, vero? E’ un mosaico, un filo di un meraviglioso, particolare, unico, colorato, geniale, fantasioso mosaico a Tramonti di Sotto in provincia di Pordenone.

Bisogna aguzzare la vista per ammirare ogni centimetro quadrato lungo le vie del paese! E’ una sorpresa dietro l’altra!

Saluti ed un “Arrivederci” a presto * da parte della salamandra!😍🤗

Buon lavoro ed alla prossima idea!👋👋

Beta

* Dipende tutto da noi, da come ci comportiamo. Sono SOLO 3 regole,sempre quelle, ma se TUTTI le rispettiamo h24, ne usciremo. Pensando a TUTTE le persone che lavorano in prima linea. 3 regole. Rispettiamole per rispetto verso noi stesso e verso gli altri.

** Questo periodo “casalingo” mi insegna ad apprezzare quello che ho in casa: gli alimenti in cucina, i vestiti nell’armadio, i materiali nelle mie scatole 😊, … all’insegna del NON sprecare, dell’ACCONTENTARSI di quello che si ha e del DONARE alle persone.

_____________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.