Ho un sassolino nella scarpa…ahi!

Buongiorno.

Da ogni camminata 👣, pedalata 🚴‍♀️, scalata 🥾, porto sempre a casa un sasso.

Come ricordo ma anche per il mio amore per la Geologia e “ogni dove” ha un perchè (anche) geologico.

Ma questi, di cui parlo, sono altri “sassi” che ho voglia di togliermeli dalla scarpa e lasciarli sul ciclo della strada, dove tutti possono vederli.

Perchè sento (ancora) dire “Italiano/a ma di origine X Y” … cambia qualcosa su ciò che ha fatto? Non mi interessa conoscere la sua origine, è un giornale-radio? Deve dare la notizia, il fatto per cui si cita una persona. Punto.

SOLO chi è di origine X Y fa qualcosa di brutto? Di diverso? Siamo tutti bravi, corretti, rispettosi della Legge? Noi italiani di origine friulana, emiliana, toscana, sarda, … siamo TUTTI degli angeli?

Oppure “Viveva con il suo compagno/a …”. E’ SOLO l’azione che ha fatto (ripeto nel Bene e nel Male) o in cui è stata coinvolta, che deve essere portata a conoscenza. Punto.

In una pubblicità contro gli incidenti stradali, si parla (giustamente) dell’abuso di alcool e droghe. Va bene ma l’abuso scorretto in macchina dei telefonini perchè non si cita?

Tutte le macchine sono piene di tecnologia, per accendere, spegnere, aprire, chiudere, parcheggiare, mi sembra strano che non ci sia un dispositivo per collegare il cellulare …

Quante volte incrocio macchinoni super nuovi, in cui il guidatore ha il telefonino in mano e guida … “E’ solo per un momento” … si, un momento … anche un incidente accade in un momento.

Altra notizia sempre alla radio. Giorni fa c’è stato un black-out grave alla rete : il commento del giornalista è stato che i ragazzi non hanno potuto telefonare agli amici o ai nonni per sapere come stanno. Capito? Telefonare (chattare forse) agli amici e … ai nonni.

Mancava “per giocare e per mettere like a destra e a manca sui vari Socials “. Questo è quello che non hanno potuto fare.

Aumentano gli incidenti stradali in città”. Basta poco per ovviare a ciò: basta camminare, pedalare, guidare, alzando la testa e concentrarsi su cosa stiamo facendo, guardare dove stiamo andando, cosa abbiamo intorno.

Se rimaniamo chini su una scatoletta virtuale … c’è poco da dire sull’aumento degli incidenti stradali in città.

Ultim’ora: imbrattato (di nuovo) un sottopassaggio. Da poco è stato decorato con piastrelle mosaico, delle decorazioni bellissime …ma a qualcuno non piace/vuole esprimere il suo disagio/si annoia/crisi post periodo Covid.

Da mamma (non da psicologa) se mi scrive consiglio io delle cose da fare per non annoiarsi.

Ecco, ho lasciato (non lanciato, non è nella mia indole) i sassolini lungo il ciglio della strada … SOLO quelli.

Fazzoletto, mascherina, bottiglia dell’acqua, contenitori fast food, spazzatura, materasso,*** … o metto nella mia differenziata a casa o porto in discarica, rinunciando (che poi non è una rinuncia ma è Senso Civico) ad un giro in macchina (tempo) verso il bar per un aperitivo con gli amici o una pizza con l’amica del ❤, dopo il cinema (soldi).

Costa qualcosa in più sulla bolletta, costa, lo so, ma quante volte ci andiamo (nel Centro di Raccolta) nel corso della nostra vita?

Senso Civico e Rispetto per le persone e per l’Ambiente e … prima di Dovere poi il Piacere.

Buona civile giornata.👋👋

Beta

E adesso vado a correre!🏃‍♀️ Senza sassolini è meglio!🏃‍♀️

*** IO sto con Greta non loro: è facile manifestare il venerdì, bisogna anche FARE BENE le cose.

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

______________________________________________________