TIRAMISU’ al LIMONE

134

Buongiorno! Oggi cucino un dolcissimo 19° Blog! 🙂

Il giorno di San Valentino ho preparato il  Tiramisù al Limoncello proposto nel suo Blog da Jessica.

Jessica è (oltre a proporre ricette ed interessanti consigli in cucina) la mia Special-Guida Turistica di Milano. Grazie a lei scopro angoli nascosti, curiosità particolari,… della capoluogo lombardo.

l'altra MILANO
la mia special Jess-cartina ! 🙂

Questa è una vecchia foto, perchè adesso la cartina è moooolto più arancione , mentre gli appunti sono stati trascritti in un bel quaderno. 🙂 I segni gialli sono invece luoghi proposti da Libri d’Arte.

Una cosa simile ho fatto anche leggendo i Beati Paoli con la cartina di Palermo sottomano. 🙂

i-beati-paoli

Ma torniamo al nostro dolce dolcetto.

Il gusto di limone è veramente delizioso, si sposa bene con il cacao. E’ stato molto apprezzato da mio marito e dal resto della ciurma! 🙂

TIRAMISU' al limone
Quattro cuori e … un tiramisu’!

Dopo 32 anni siamo ancora qua, a tenerci per mano! Non io e il tiramisù, cosa avete capito! 🙂 🙂 🙂 ma io e mio marito! Però un pensierino con il tiramisù … 😉

La storia d’amore continua, cresciamo insieme noi due, … cresciamo insieme (perchè nessuno nasce genitore) con i nostri due tesori più grandi. Sono felice e grata per quello che ho! Ah! L’amour!

1-FAMIGLIA
My family! Io quale solo? 😉 ***

Bando alle ciance,  via i fazzoletti 😉 , prendete un cucchiaino e …

Buon Appetito!

Grazie Jessica di questa variante del classico Tiramisù. La proporrò ad una cena, magari senza svelare l’ingrediente “particolare”, che ne dici? Sarà una gradita sorpresa!

Mandi mandi

Beta

*** P.S. Vi dò un indizio: a me piace il freddo, le grandi distanze, la natura, il Canada, …

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.