SEGNALIBRO 6 … RODARI !

132

In periodo di vacanza cosa c’è di meglio che passare un pò di tempo all’aria aperta in compagnia di un bel libro!?!?

Ed ecco che per i miei nuovi segnalibri, ho pensato al primo autore che mi ha fatto viaggiare con la fantasia, in mondi strani, con personaggi mooolto particolari, colorato i miei occhi con tutti i colori dell’arcobaleno e sorriso 🙂 sorriso 🙂 sorriso 🙂 …

il nome? GIANNI RODARI !

Ho ancora la MIA edizione di “LA TORTA IN CIELO” e guai a chi me la tocca! 😉

E allora qualche frase raccolta qua e là, una mia interpretazione dei disegni di Bruno Munari (ho aggiunto anche un naso rosso!)cartoncini colorati , ed ecco dei segnalibri per bimbi curiosi …

3

4

3-3

 

2-2

… bimbi (e non solo! 😉 ) curiosi di viaggiare nel mondo della fantasia per “una strada particolare” , in compagnia del signor Fallaninna,  di Barzamino,di Alice, di Tonino,della balena Jona, … sempre con il sorriso !

E appppproposito 😉 di sorriso , come promesso … farò la conta leggendo “Perchè la bicicletta va avanti? ” e regalerò il segnalibro a una bicicletta vicino ad una Scuola intitolata a … immaginate gente … immaginate !!! 😉

BUONA LETTURA !!! 🙂

Alla prossima idea!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

e per saperne di più , ho letto …

  • “LA TORTA IN CIELO” di Gianni Rodari – Disegni di Bruno Munari

ed.Einaudi S.p.A. 1966

  • “FAVOLE AL TELEFONO”di Gianni Rodari – Illustrazioni di Francesco Altan

Einaudi Ragazzi ed.EL 1993

  • “IL LIBRO DEI PERCHE'”di Gianni Rodari – Illlustrazioni di Giulia Orecchia

ed.Einaudi Ragazzi 2011

 

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

 

SEGNALIBRO 5 … FARFALLE !

132

Eccoci arrivati a Giugno, fine scuola, inizio vacanze, bel tempo, (mh!qua ho qualche dubbio! 😉 ma vediamo sempre positivo!…i musei sono al coperto!!! ) viaggi,valigia … e cosa si mette SEMPRE in valigia? Un bel libro!

Un libro che ci faccia viaggiare,conoscere, incuriosire,…il simbolo? La farfalla!

Cartoncino colorato, delle farfalle realizzate con la fustellatrice foratrice, un augurio scritto a mano su un foglio a quadretti (“riciclo scolastico” della mia bimba!), alcuni francobolli adesivi con l’immagine dei nostri splendidi insetti, plastifico il tutto … ed ecco qua dei colorati segnalibri!

E come promesso, uno di questi “volerà” su una bicicletta  udinese ! 🙂

Alla prossima idea …e #sorriso  ! Grazie ancora Anna ! 🙂

Mandi Mandi

Beta

________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

SEGNALIBRI 2 … RI-FIORITI !

132 Terminato il ricamo su feltro per i segnalibri 1 i fogli con i disegni decalcabili dei fiori mi dispiaceva gettarli via (“non sia mai!” 😉 ) e allora via con il riciclo! Ho ritagliato le varie forme e le ho incollate prima su un piccolo foglio colorato in tinta e poi su due cartoncini uno colorato e uno bianco(misura cm.5 x cm.20). Usando la penna stilografica ho realizzato una scritta di “Buona Lettura” e motivi decorativi e poi … via con i pennarelli colorati! Adesso non c’è la moda del MANDALA, del disegno antistress? 😉 Per renderli più resistenti, li ho plastificati a caldo. Ed ecco qua il risultato: fronte e … (un)retro .. giusto come esempio ! Carini no? Uno di questi farà un bel giro per Udine ! E’ un facile lavoretto da realizzare anche con i bimbi (perchè no anche da regalare agli amichetti o ai parenti) riciclando pezzetti di cartoncino e incollando figurine, ritagli di giornalini, di personaggi dei cartoni animati preferiti, arricchendo con qualche loro disegno a mano libera. Alla prossima idea …e #sorriso ! 🙂 Mandi Mandi Beta ______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.