TORTA COSTA D’AVORIO 🌍

Un buongiorno in cucina!

Cercando ricette con l’Ananas … è troppo buono!😋… ho trovato 📚 questa dal titolo particolare.

Luogo a me caro 🌍❤, la Costa d’Avorio è uno dei produttori mondiali del frutto ciuffettoso.

Incuriosita vado a leggere e scopro che è una Torta “rovesciata”!

Il procedimento è come la Torta sottosopra che ho pubblicato tempo fa.

Al posto dei gherigli di noce in mezzo a ciascuna fetta d’ananas si mette una ciliegia sciroppata .

E nell’impasto si aggiunge mezzo cucchiaino di cannella.

L’autrice consiglia che si può usare, al posto dell’ananas, le pesche o le albicocche. In questo caso si aromatizza con la vaniglia anzichè con la cannella.

Buona preparazione e … o così 🍍 o colà 🍑 sarà sempre un piacere da gustare!👩‍🍳

Alla prossima ricetta!👋👋

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:

“IL GRANDE LIBRO DEI DOLCI” di Lorenza De’ Medici Stucchi – ed.Arnoldo Mondadori Spa – 1990

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli 👩‍🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

FOCACCIA con l’UVETTA 🍇

Buongiorno miei cari chef di 🏡!

Dentro al ricettario di famiglia, ci sono tanti bigliettini scritti a mano: oggi condivido la ricetta di una Focaccia con l’ uvetta 🍇, di nonna Lella.

Il bello dello scrivere a mano, con annotazioni personali, un lessico “particolare” e qualche suggerimento, che fa scattare subito un sorriso.

La scrittura è quella del nonno Giovanni … mi sembra di vederli in salotto, nonna al telefono con la sua amica del ❤ mentre detta a Giovanni la ricetta … “Un momento, quanto di zucchero?”😊

Di seguito ecco il testo integrale con dei suggerimenti per quanto riguarda la cottura.

Ingredienti: 4 etti farina, due uova intere, 1 etto uva passolina piccola, 1 etto di burro, un pò di buccia di limone grattuggiata, 2 etti zucchero, cognac un bicchierino , un bicchiere di latte, una bustina di lievito B. *** , un pizzico di sale, una busta di vaniglia.

*** Probabilmente è un’altra amica che ha consigliato questa ricetta, dato che il lievito consigliato è dell’altra marca 😉.

Gioco di Beta per indovinare il nome (9 lettere) : B + 4 lettere: “un sentiero ripido” + 4 lettere: “al plurale, una fibra vegetale, molto fresca“.

Monte Forno!*** #sorrideresempre

A parte la ricetta, il bello sono i consigli per la cottura nel forno:

Per i dolci mettere la padella al primo piano per il forno a legna. Prima di aprire il forno, per far lievitare, occorrono 35 minuti.

Per il forno a gas mettere la padella al secondo piano. Preparare il forno acceso 20 minuti prima di mettere la focaccia.

Grazie nonni.

Buona merenda in compagnia.🏡👋👋

Beta

P.S.*** Monte Forno è unico. Si trova sui 3 Confini: Italia, Austria e Slovenia. Magnifica realtà di Pace e fratellanza.

______________________________________________________

Altre ricette-Betaaifornelli 👩‍🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.