Buongiorno carnevalesco!🎭🎉
In un precedente articolo di curiose parole, avevo scritto …
“GALANI : Sono chiamati così a Venezia. In Friuli Venezia Giulia sono i Crostoli (Crostui in Friulano), nel Lazio le Frappe, le Chiacchere, le Bugie, … continuate voi, io intanto li assaggio! “
E’ arrivato Febbraio, tempo di Carnevale, tempo di Crostoli e Frittelle.
Dolci che ogni anno mamma preparava per noi e, ultimamente, per i nipotini.
Anche per i crostoli, ci sono diversi dosaggi/varianti.
La sua ricetta è la seguente:
500 gr di farina 00, 2 cucchiai di zucchero,2 uova, 50 gr.di burro, scorza di 2 limoni non trattati, 1 bicchierino di vino bianco dolce, un pizzico di sale.
A riposo per 2 h. . Poi si stende con il mattarello e si taglia, con la rondella ondulata, a strisce larghe (5cm. x 12 cm. c.) con un “taglietto” in mezzo e via a friggere in olio di semi di girasole.
A lei (ed anche a noi 😋) piaceva stendere la pasta non troppo fine, in modo che, dopo la cottura, il dolce risultasse (come posso dire …) morbido, non tanto croccante. Gustibus non disputandum est!
Vi lascio altre ricette trovate nei miei libri di cucina friulana, con qualche nota in più.
Crostoli di “Adriano” ***
500 gr. di farina, 100 gr. burro, 3 uova, 4 cucchiai di zucchero, 1/2 bicchierino di grappa, 1/2 bicchierino di vino bianco, scorza di un limone grattugiata, acqua q.b. per ottenere un impasto morbido, da tirare con il mattarello e tagliare a strisce irregolari.
Da friggere in olio o nello strutto. Servire con del Verduzzo friulano amabile.
Crostoli di ” Emilia” o “Nastri fritti di Carnevale” ***
250 gr di farina, 20 gr burro, 20 gr. zucchero, 2 uova, 1 cucchiaio di grappa, scorza di un limone grattugiata, aroma di vaniglia. Friggere i rettangoli di pasta (cm.4 x cm.12) in olio di semi di arachide.
Tagliati in forme più piccole si chiamano “Crostulìns” ed ad Ovaro (Ud) si preparano i “Crostui cu la cavòcie“, cioè con l’aggiunta della zucca 🎃.
Crostoli dei ” Bimbi “ ***
300 gr. farina, un cucchiaio di fecola di patate, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, 3 cucchiai di zucchero, una bustina di zucchero vanigliato, un pizzico di sale, un bicchierino di rum/grappa, scorza di limone, 2 uova, 25 gr. di burro ammorbidito.
A striscioline di 5/6 cm. con un taglietto in mezzo. In una pentola friggere i crostoli in olio ben caldo, metterli ad asciugare in un panno-carta e poi cospargerli di zucchero a velo.
Ed ecco le frittelle di mamma, da mangiare in purezza oppure con un pò di crema pasticcera.😋
CASTAGNOLE
300 gr farina, 100 gr fecola di patate, 5 tuorli, 150 ml latte, lievito per dolci. Poi 100 gr zucchero, 50 gr di burro morbido, 300 gr di ricotta, buccia grattugiata di un limone.
La “crema” così ottenuta viene fatta riposare per un paio d’ore e poi fritta nell’olio di girasole caldo, a cucchiaiate.
Buona preparazione e Buon appetito 🎊🎉🎊carnevalesco!👋👋
Beta
______________________________________________________
Altre ricette-Betaaifornelli 👩🍳? Basta sfogliare il mio speciale “Libro” cercando “della CUCINA”, qui a fianco 💻 , nella barra a destra, oppure (se siete con il telefonino) … scorrrrrete 🤿 sotto sotto sotto … #fantasianoncimanca #sorrideresempre
______________________________________________________
Per saperne di più: ***
“FRIULI IN CUCINA” di Adriano Del Fabro -ed.La Libreria di DEMETRA-Dicembre 1997
“LA CUCINA DEL FRIULI” di Emilia Valli -Newton Compton Editori – Aprile 2007
“SAVORS DI UNE VOLTE” Lavoro di ricerca Classe 3A-Scuola Media Statale “Giovanni XXIII” di Tricesimo-Maggio 1995
______________________________________________________
P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.