BISCOTTI LIEVITOSI

Buongiorno!

In casa abbiamo diversi ricettari , tra cui quello in cui trascriviamo a mano le ricette che troviamo sulle bustine del lievito.🥰

E una di queste mi permette di preparare i biscotti.

Per la “base” occorrono 2 uova da lavorare bene con 200 gr di zucchero, un pizzico di sale e 200 gr di burro ammorbidito. Come sempre, dopo aver ben ammalgamato gli ingredienti, si aggiunge il lievito per dolci e 500 gr di farina (l’ampia scelta di farine ci permette di variare) lavorando bene il tutto per ottenere un panetto morbido, facile da stendere e lavorare. Un’oretta a riposare in frigo e poi via con gli stampini!🥰

Ho scritto “base” perchè io aggiungo una volta la scorza di un limone e/o arancia, una volta dei pezzetti di cioccolata, una volta dell’uvetta, una volta della frutta secca tritata, … insomma largo alla fantasia e a ciò che c’è in casa!

In forno a 180° per 20′ circa.

Dopo aver “tagliato” la pasta a rettangoli, ho usato, per “decorarli” un pò, uno stampo di legno (creato dal mio caro papà) ma probabilmente a causa della lievitazione, il disegno non si vede molto bene!🙄

Non importa, sono buoni lo stesso.😋

Buona colazione!

Beta

_______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

BISCOTTI DI CIOCCOLATO

142   134

Buongiorno! Oggi cucino un BLOG! -27

Dal mio libro delle RICETTE/BLOG ecco un buonissimo dolcetto!

1-ricettario-sito

Avete finito ieri sera i biscotti? Bhè! Questa è una ricetta veloce, si impasta alla mattina (durante il momento della colazione) e dopo una giornata di riposo in frigo, mentre si prepara la cena, si infornano questi buonissimi Biscotti Gocce Cioccolato ! 🙂

Su 220 gr di farina, io ho usato 110 gr di farina integrale, giusto per variare un po’! 🙂

BISCOTTI CIOCCOLATOSI

Buon Appetito e … un Grazie a Daniela!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo rispondi. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è posssibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie mille