LIBRO DI CUCINA “BABY”

BIBA

Un’idea carina per ricordare le ricette create da e con il vostro bambino?

Basta un quaderno o anche un agenda annuale non utilizzata totalmente, all’insegna del #riciclocreativo !

La copertina rigida può essere personalizzata scrivendo,su un cartoncino colorato,”RICETTARIO DI…” oppure ” LE RICETTE DI …” (nome del bimbo)!

Magari aggiungendo un disegno fatto dal baby-chef!

Dato che verrà sfogliata in cucina, con le manine del nostro baby un pò unte o infarinate, consiglio di ricopertinarla con un foglio di carta adesiva trasparente: sarà più comoda e più facile da pulire! 😉

All’interno, sulla pagina di sinistra si scrive il titolo della ricetta, gli ingredienti utilizzati, la preparazione e la data di esecuzione e sulla pagina di destra si incolla la foto del baby-chef con il piatto finito!

La prima ricetta della mia chef sono dei Panzerotti ripieni del 22 settembre 2003!

22 sett 2003

Buon lavoretto insieme!

Mandi Mandi

Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

 

COSA SARA’? 2

baule magico

Ciao bimbo! Ciao bimba!

Nel baule magico ho trovato… questa sagoma di plastica (era la confezione di un paio di forbici!).

248

Cosa può diventare? sorriso

Mi aiuti a ritagliare un pò di cartoncini colorati?

sii    Grazie! Gentilissssssima!

Disegnando,tagliando,incollando,…sorridendo 🙂
ecco a voi un AIRONE dal BECCO ARCOBALENO!!!!occhiolino

249

A te cosa sembra?

Hai avuto un’altra idea? sorriso Hai trovato un’altra sagoma? Fammi sapere!occhiolino

Baci baci

zia Beta

_______________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

RICERCATORI speciali! 2

140

Ciao Bimbo! Ciao Bimba!

Oltre alla collezione di cortecce specialisssssssime, raccontato nella precedente storia,ecco qua le mie scoperte durante le passeggiate lungo il Fiume Tagliamento.

In estate, quando c’è meno acqua, si può passeggiare lungo il greto del fiume friulano.

Dalle montagne, sono caduti dentro dei massi che, con la forza dell’acqua hanno iniziato a rotolare, a rootolare, a roootolare,a rooootolare, sorriso

eh si! come una trottola  e piano piano sono diventati sempre più piccoli, lisci e coloratissimi!

Ne troverai bianchi, grigi, rossi, neri, striati perchè le rocce delle montagne sono una diversa dall’altra.

Guarda cosa ho trovato:

  • il sasso LUNA (bello vero?rotondo rotondo)
  • il sasso FAGIOLO occhiolino
  • il sasso GOCCIA

 

e ancora:

  • il sasso AFRICA! (non è uguale al Continente!)
  • il sasso DINOSAURO che sorride!sorriso
  • il sasso PESCE ROSSO (l’occhio l’ho fatto io con il pennarello)
  • e il sasso SCARPONE (il mio papà ha fatto il foro con un trapano e io ho messo un anello per appendere le chiavi!)

 

E tu cosa hai trovato?

Baci baci

zia Beta

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli NON sono sponsorizzati dai Link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

 

Chi non è un blogger e desidera commentare sotto all’articolo è sufficiente andare fino in fondo e scrivere nel campo RISPONDI. Il sistema vi chiede il nome e una mail, quest’ultima non è obbligatoria. Nel caso la scriviate questa non la vedrà nessuno.
Volendo potete “loggarvi”, ovvero accedere con il vostro profilo facebook e nel vostro commento apparira’ il logo di FB, oppure potete commentare mettendo solo il vostro nome. A voi la scelta 🙂

Inoltre, è possibile iscriversi alla newletter per non perdere gli articoli.

Grazie.

RICERCATORI speciali! 1

140

Ciao bimbo!Ciao bimba!

Bene in vacanza?

Se fai delle passeggiate all’aperto, lungo il sentiero guarda anche per terra.

Ok!Lo so!La mamma te lo dice spesso:”Guarda dove metti i piedi”…

  • perchè c’è un tronco e puoi inciamparti facendo una capriola-ola-ola-ola,
  • una buca e puoi caderci dentroooooooooooooo,
  • non vedi un gradino e puoi ruzzolare-are-are,
  • oppure,se c’è la neve, puoi  scivolareeeeeeeeeeeeeeeeee….

Ma dove sei? Ah!eccoti…ti dicevo…

Guarda il prato perchè la Natura ti può regalare delle belle cose!

Lo sai che, come tutte le creature, anche l’Amico Albero cresce e ogni tanto cambia il tronco,…come dici?…bravo! come i serpenti che cambiano la pelle… o come te, crescendo, cambi i vestiti e le scarpe, vero?

Quando la corteccia è un pò stretta, l’Amico Albero fa cadere per terra i pezzetti di legno che non gli servono più.

Allora, quando passeggi in laguna,in campagna, in montagna, prova a vedere se trovi qualcosa dell’Amico Albero lungo il sentiero!

Metti nello zainetto e portalo a casa,così ti terrà compagnia e ti ricorderà della bella passeggiata!

regolaMa ricorda:SOLO per terra!Non strappare rami, foglie,…molto meglio fare una fotografia!

Io ho iniziato una collezione mooooooooooooooolto FANTASTICA!!!sorriso

190   Aquila Reale delle Alpi!Magnifica!

185   Cavallo bianco di Lipica!Op!Op!

188   Pterosauro 

191   Lucertola…un pò arrabbiata!occhiolino

189   Drago delle Isole Komodooo!!!

E tu cosa hai trovato?

Ah!Dimenticavo!Per ringraziare l’Amico Albero, abbraccialo forte forte, come ho fatto io!E’ bellissimo!

albero 1

Allora buona passeggiata!

Baci baci

zia Beta

P.S. non sai che cos’è un Pterosauro? te lo racconterò un’altra volta!Aspettami.

________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.