PROFUMO D’ESTATE 🌿

Buongiorno fresco fresco.

E’ arrivata anche da voi l’aria frizzantina autun-invernale?🥰

Come recita il proverbio friulano …

“I Muarts o che a justin o che a disjustin”

“Il 2 novembre o aggiusta (dal brutto al bel tempo) o “guasta” il tempo (dal bello al brutto) “

In effetti siamo passati dal cielo sereno al cielo nuvoloso, con pioggia, qualche sprazzo di neve e un bel vento freddino … la Bora !

Che adoro!🥰

Ben coperta 😊, ho sistemato l’orto, per il riposo invernale, raccogliendo gli ultimi profumi delle erbe aromatiche.🌿🌿🌿

Sale aromatizzato ne ho già preparato un pò nei mesi scorsi … ed allora via di Pesto “alla Beta” e di sott’olio!

Sott’olio anche per ovviare al fatto che, rispetto a tempo fa, non ho “a disposizione” un bel sole 🌞 per togliere l’umidità dalle foglie profumate (all’insegna dell’#energiapulita).

Ho riempito i ex-vasetti di marmellata 😉 (all’insegna del #riciclocreativo) di olio E.V.O. e un trito fine fine di tutto il mio aromatico raccolto.

Per insaporire un sughetto, una carne ma anche un piatto di verdura fresca o cotta.

W l’Olio Extra Vergine d’Oliva! 😋

Adesso devo cimentarmi con l’Aceto di Vino. “Bazzicherò” in alcuni dei vostri siti culinari alla ricerca di qualche bella (e buona) ricetta salva-verdure!

Intanto lo sto usando, come sapete, per le pulizie di casa.

Aggiungo in questo articolo, l’ultimo “esperimento” in cucina.

Lo scolapiatti in inox e soprattutto la vaschetta raccogli-gocce 💧💧💧, si riempie di acqua e di calcare!😕

Prima di riporlo “per un altro giro di piatti” spruzzo una soluzione di acqua e aceto … quando andrò a pulirlo e/o a scaricare l’acqua contenuta, non ci sarà molto da strofinare perchè l’aceto bianco ha sciolto per benino il calcare!

Preferisco vedere il carbonato di calcio nelle grotte con le meravigliose stalagmiti e le stalattiti! Mooolto meglio! #sempreconilnasoallinsu’

Buona fresca giornata!👋👋

Beta

______________________________________________________

Per saperne di più:”IL GRANDE LUNARIO DEL FRIULI Santi, Feste e tradizioni del ciclo dell’anno”a cura di Mario Martinis  – Editoriale FVG Spa (2008)

______________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate. E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

7 pensieri su “PROFUMO D’ESTATE 🌿

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...