UN GIRO IN BICI … a UDINE – 12

Buongiorno!

#Scopriresempre!

Faccio una camminata 🚶‍♀️o un “giro🚴‍♀️giro🚴‍♀️tondo” a ridosso di Udine e mi ritrovo in mezzo alla Natura!

Il Torrente Torre mi accompagna per un bel tratto fino alle porte di Pradamano, scoprendo che il percorso fa parte di una serie di Camminate in lungo ed in largo per il Friuli Venezia Giulia.

Grazie alle tabelle, ho conosciuto l’interessante Progetto di percorsi in Salute!

Naturalmente😅a casa, ho scaricato tutte le descrizioni e trascritto l’elenco dei Comuni coinvolti sul mio Libretto Escursioni, così … se sono nei paraggi … Voilà! Pronta la camminata/pedalata “curiosa”!🥰 Carpe diem! Cogli l’attimo!

Proseguendo in 🚲, sempre attraverso strade bianche, arrivo a Basaldella di Campoformido, dove c’è il Mulino.

Girato l’angolo, costeggio la Roggia di Udine : una delle Rogge che fanno parte dell’Ambiente (e della Storia) della mia città e della Pianura Friulana.

E poi mi tiene compagnia il Torrente Cormor, pedalando tra prati ricchi di meravigliose Orchidee!

Un pensiero alle colorate e delicate Orchidee del Parco di Osoppo, luogo attraversato in lungo 🚶‍♀️ ed in largo 🚲, da tanti taaanti anni!

Assieme al Forte, l’ho visto crescere!😍… vecchietta sono!😁

E gira che ti rigira, arrivo al sottopasso della ferrovia, la “porta magica” che apre e chiude questa bella “stanza naturale”.

E oltre alla Natura, volete che non trovi qualcosa della mia amata Arte? Non sia mai!😅🥰

La Chiesetta di Santa Caterina a Pasian di Prato: innamorata degli affreschi!

Ho notato le cornici e le prezione e particolari decorazioni delle vesti.😍

In questo luogo era nata tra il XIV e il XV sec la Fiera di S.Caterina, trasferita successivamente in Piazza I° Maggio di Udine : la Fiera annuale con il ricco (di mercanzia) mercato e le giostre per i bimbi!🎠🎠🎠

Sul web mi sono imbattuta in una vecchia foto con la Chiesa e intorno il nulla, solo verde … fa un certo effetto.

che bella la mia Terra!

E via a pedalare! In mezzo alla Natura e non solo, sapendo che ogni Stagione donerà, ai miei occhi, delle colorate immagini ed interessanti conoscenze!

C’è sempre da scoprire, meravigliarsi, anche a pochi passi da casa!🥰

Buone pedalate e buone scoperte!👋👋

Beta

_____________________________________________________

Per saperne di più:

“GUIDA ARTISTICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA” -ed.ASS. PRO LOCO DEL FVG – a cura di Giuseppe Bergamini -1999

“LE ACQUE DEL FVG – INQUADRAMENTO IDROLOGICO” di Mario Martinis -ed. RIBIS – luglio 2019

“LA PROVINCIA DI UDINE” fascicolo n.10 – UDINE TRA MADREDI E CASTELLIERI – ed. Provincia di Udine -1997

“UDINE PALMANOVA” cartina topografica n.04 1:25.000 – Libreria Editrice ODOS2 – 2012

“UDINE CIVIDALE” cartina topografica n.06 1:25.000- Libreria Editrice ODOS2 – 2012

_____________________________________________________

P.S. I miei articoli  NON sono sponsorizzati dai link (cliccare sopra le parole “blu” e/o “rosse”) di rimando o dalle Case Editrici indicate.E’ un mio libero consiglio di lettura e/o comprensione.

6 pensieri su “UN GIRO IN BICI … a UDINE – 12

    1. Ogni volta è una sorpresa e scoperta perchè ad un incrocio “ma questa stradina dove va?” e via a percorrerla, alcune volte ritorni indietro perchè finisce dopo poco, altre volte è una “variante”. Indiana Jones Beta!😁🥰👋👋

      "Mi piace"

  1. Pingback: UN GIRO IN BICI … a UDINE – 12 — Storie di Beta – friulimosaicodilingue

    1. Non vergognarti. Queste strade le abbiamo “scoperte” poche settimane fa; vuoi sapere quante non ne conosco? L’ultima? L’ho scoperta l’altro giorno dall’autostrada: guardavo dal finestrino, toh! Un segnale blu con la bici, nei dintorni di Susans…a casa, sulla cartina, scopro che attraversa i miei amati Biotopi!😍Non si finisce mai di imparare e scoprire. Buon fine settimana, in attesa del Giro d’Italia!🚲🚴‍♀️🚲👋👋

      Piace a 1 persona

  2. Pingback: PENSIERI NATALIZI – Storie di Beta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...